|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
18-05-2018, 15:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
Meglio un Oled LG o un LCD Sony?? entrambi costano 1500€
salve a tutti,
Mi attingo ora a cambiare il mio televisore da 55 pollici che tengo a una distanza di 2.70m circa.... Ora mi chiedo è meglio un oled o un lcd? meglio 65 o 55 pollici? budget intorno ai 1500...
Volevo aspettare luglio per vedere lcd 60XF8305 di sony e magari rimpiazzare il mio full hd con quello e visto che il mio tv lo uso molto, vorrei rimpiazzarlo con qualcosa che non consumi molto (calcolate che il mio consuma 75W circa quindi non posso pretendere di andare a meno)... che ne dite? qualcuno mi può dare consigli?
un ultima domanda ma come mai un oled e un lcd costano praticamente uguali?
mi sto tirando matto..Ultima modifica di marcolanc87; 18-05-2018 alle 15:43
-
18-05-2018, 20:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
OLED senza se e senza ma....
-
18-05-2018, 21:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
Tu si che sei loquace... qualcuno che sa spiegarmi meglio no? Vi ringrazio... OLED 55 pollici o lcd 60?? Calcolando tutto quello che ho scritto sopra... ho talmente tante domande a cui non so dar risposta perché alcuni dicono anche che gli lcd sotto altri aspetti sono meglio degli OLED... aiuto per favore e grazie
-
18-05-2018, 22:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
basta andare in qualsiasi centro commerciale, benchè non il luogo ideale, vedere un oled accanto ad un lcd ti darà tutte le risposte.
-
19-05-2018, 06:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
-
19-05-2018, 07:01 #6
Allora c è tanto da dire, io da possessore di un LCD e di un plasma che tra breve cambierò con un OLED ti posso dire che i colori sono favore del OLED, in più ha il nero che è "nero" insomma l OLED come il vecchio plasma è più "cinematografico", spiegazione breve e semplice, però ci sono anche altre cose da tenere in considerazione, dipende anche da l uso che ne devi fare tu,ciao.
-
19-05-2018, 08:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 177
Io tifo per il 65 led.... Un mese fa ero in dubbio come te e alla fine ho preso 65q8f a 1500.... Non me ne pento
Ultima modifica di azagthoth; 19-05-2018 alle 08:08
-
19-05-2018, 10:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
La tecnologiá oled é superiore per varie cose tra cui colori(a chi piace) e nei neri perché spegne i pixel mentre lcd no e risultano grigiastri.
Essendo a matrice organica l'oled si consuma di piú negli anni quindi i colori si slavano maggiormente rispetto ad un lcd
A paritá di diagonale l'oled costa di piú e consuma di piú.
Per la tua distanza la scelta migliore sarebbe un 65pollici per notare le differenze in 4K, quindi per forza di cose devi utilizzare sorgenti come br o contenuti 4K su fibra. Sui canali digitali sd qualsiasi scaler soffre rispettonalle tv fullhd e quindi l'immagine é impastata mentre su canali hd non c'é nessun problema.
-
19-05-2018, 10:03 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 98
Gli elementi che hai dato al momento non sono molti. Per cosa usi la tv? La guardi al buio completo? La stanza dove è collocata è luminosa?
Tra il modello che hai indicato di Sony e Oled...andrei su Oled. Per i Sony l'unico modello che considererei è la serie XF 90, le serie inferiori non le guarderei nemmeno se mi parli di scelta tra LCD e Oled. Sicuramente con 1500 euro il 65 dell'XF 90 non lo porti a casa, arrivi a prendere il 55 e a quel budget ti scontri con gli Oled Lg dello scorso anno (B7 e C7). E qui allora entra in gioco tutto il discorso sull'utilizzo tv e quant'altro. Ami la tv al buio come fossi al cinema? Guardi un sacco di bluray UHD? Hai una connessione tale che ti permette di sparare al massimo i servizi di streaming? Allora si va di Oled senza tanti fronzoli. Sull'utilizzo misto e soprattutto poca fruizione di 4 K vero, andrei invece sul Sony (ho appena preso XF 55 e sono molto soddisfatto).
-
19-05-2018, 11:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
Il televisore lo uso misto ma soprattutto per film e serie tv... inoltre è posto a due metri e 70 dal divano in mezzo a una sala abbastanza illuminata.
alla fine i colori li noto solamente quando ne ho uno accanto all'altro... ho materiale in 4k hdr ma non lo posso utilizzare avendo un full hd... preferirei sony anche per sistema operativo android (kodi)...
che dite? anche voi siete un po contrastanti...Ultima modifica di marcolanc87; 19-05-2018 alle 11:22
-
19-05-2018, 11:35 #11
Forse dovresti spendere un po' di tempo leggendoti le varie discussioni sui vari modelli.
Se il TV prefetto non esiste credo che l'oled sia quello che ci si avvicini di più e chi cerca una buona qualità vira su quello.
La differenza e il termine di scelta deve essere fatto in base ai propri gusti e utilizzo.
l'OLED, con un pannello a posto, per come funziona non ti darà mai aloni di luce o clouding perchè non ha una backlite. il risultato è che a luce tenue e buio è sempre bellissimo da vedere. in più ha contrasti più marcati e ben definiti. per contro la luminosità assoluta delle piccole zone in hdr è mediamente inferiore perchè il singolo pixel illuminato ha i suoi limiti, anche se lo schermo bianco effettivamente abbaglia
altra cosa da tenere presente è che l'OLED non si presta a lunghe sessioni di immagini statiche, quindi lunghe sessioni di gioco o come monitor per PC.
l'LCD è sempre quello: illuminazione e immagini più sparate ma col rischio anche nel tempo del nero grigiastro e dei vari effetti di clouding. tra l'altro il SO sony android non è certo il più efficace in termini di performance ed in genere è peggiore sia di tizen che di webos.
negli LCD è più complicato scegliere perchè le differenze la fanno il tipo di pannello, la retroilluminazione e local dimming.Ultima modifica di Falchetto; 19-05-2018 alle 11:46
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-05-2018, 12:57 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 62
Tra un OLED e un LCD al giorno d'oggi personalmente io sceglierei il primo per: contrasto, livello del nero e naturalezza del colore.
Da tener presente che poco tempo fa il B7 nel taglio da 65 è stato in offerta a 1900 su ebay, ok che 400 euro non sono pochi ma non è neanche una distanza siderale dal tuo budget.
Nel caso invece tu voglia optare proprio per un LCD faccio notare che si trova ancora in commercio il Sony 65 ZD9: ne ho visto uno un paio di giorni fa a mw prezzato 1.750, ora onestamente non ho chiesto se quello esposto fosse l'ultimo esemplare e se così fosse considerando che può essere benissimo stato acceso 10 ore al giorno nell'ultimo anno non lo prenderei in considerazione, tuttavia non è da escludere che si riesca a comprarne uno nuovo mai esposto ad un prezzo veramente interessante.
È un modello del 2016 ed i negozi tentano di vendere i rimasti abbassando di parecchio i prezzi, tuttavia anche se è uscito in commercio 2 anni fa secondo me lo ZD9 qualsiasi altro lcd uscito dopo se lo divora a livello di qualità dell'immagine, escluso soltanto il Pana DX900 l'unico altro lcd che considero al suo stesso livello.