Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14

    Consiglio Monitor 4K HDR (Gaming & Movies)


    Buongiorno a tutti. Apro il topic per chiedervi un aiuto nella scelta del mio prossimo monitor (27"-28"). Il mio budget è di circa 500€

    L'utilizzo che ne farei è, oltre al normale browsing web, quello di vedere film e serie tv in 4K HDR e di giocare.

    Premetto di non essere interessato a monitor con elevate frequenze (gioco sempre a 60fps, non mi interessa andare oltre).

    Ci tengo a precisare che, visto che sul mio PC è installata una GTX 1070, al momento il 4K lo sfrutterei esclusivamente in ambiente windows e durante la visione di file multimediali in 4K HDR, mentre per quanto riguarda il gaming vorrei scalare tutto ai canonici 1080p.
    La mia preoccupazione è la seguente: il monitor riuscirà a gestire agevolmente il downscale a 1080p durante il gaming senza creare distorsioni/artefatti? Essendo la densità di pixel esattamente 4 volte quella del full-hd non penso dovrebbero esserci problemi, giusto?

    Sono anche molto indeciso a quale tipologia di pannello affidarmi. Ci vorrebbe qualcosa adatto sia alla visione di film che al gaming (gioco principalmente a sparatutto in prima persona e roba in terza persona alla Assassin's Creed).

    Assolutamente indispensabile è avere un prodotto il più longevo possibile, compatibile quindi anche con tutti i principali standard HDR.


    Grazie a tutti. Sono nelle vostre mani

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    solo una precisazione: uscendo dal PC a 1080p, il monitor/TV dovrà scalare in alto, non in basso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    14
    Non si tratta sempre di downscale?
    Ultima modifica di Alienboy15; 30-04-2018 alle 11:00

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    da 2160p a 1080p è downscale
    da 1080p a 2160p è upscale

    è piuttosto intuitivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •