|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: 65' OLED(?) - budget 3000€ (circa)
-
24-04-2018, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 2
65' OLED(?) - budget 3000€ (circa)
Ciao a tutti,
vorrei gentilmente avere un vostro consiglio in merito all'acquisto di un TV da 65'
Inizialmente ero intenzionate a spendere max 2000€ per un LCD poi facendo una rapida ricerca nei siti dei vari Euronics, Mediaworld, ecc. ho notato che ci sono diversi modelli OLED (es. PHILIPS 65OLED873/12, LG 65B7V e 65E7V e SONY KD65A1BAEP) con prezzi che oscillano fra i 2500 e 3200€ (magari facendo qualche ricerca più approfondita si riesce a risparmiare qualche centinaio di euro).
Ora ho un dubbio e avrei bisogno del vostro aiuto. Secondo voi vale la pena aumentare il budget (diciamo intorno ai 3000€) per prendere uno dei modelli OLED (credo di fascia bassa) che ho citato qui sopra (o magari altri che sono sulla stessa fascia di prezzo) oppure conviene prendere oggi un buon LCD e cmagari prendere un OLED di fascia media fra 4 / 5 anni, ipotizzando, ma ditemi voi se sto sbagliando, che il prezzo di un buon OLED fra 5 anni sia di circa 2000 € ?
Grazie mille.
-
24-04-2018, 12:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
Si ma leggete gli altri post.. ci sono 10000 post simili e sopratutto su quelle tv che cerchi.
-
24-04-2018, 13:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 2
Chiedo scusa ma non mi sembra di aver visto alcun post in cui si presenta la mia stessa situazione.
Ho visto che ci sono discussioni che parlano dei modelli che ho elencato ma appunto ne parlano in senso assoluto e non confrontandoli con un buon LCD.
Inoltre quelli sono solo i primi 3 modelli che ho trovato, magari ce ne sono altri che non conosco, per quello chiedevo aiuto.
Sapresti indicarmi quali sono queste discussioni in cui si parla di situazioni analoghe alla mia? Grazie.Ultima modifica di LucaCap; 24-04-2018 alle 13:42
-
24-04-2018, 13:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
se puoi spendere...oled tutta la vita..Non ci sono paragoni.
-
24-04-2018, 22:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Beh... fascia bassa non direi , soprattutto il Sony è il top di gamma della casa, su Philips e Lg non saprei dirti perchè io mi fermo solo a Sony o Panasonic ,ma se non ricordo male il B7 è il modello di 2 anni fà, l'E7 è di quest'anno, però ti ripeto non conosco LG. Con il tuo budget compri un Top di Gamma Sony o Panasonic che sono, a mio parere, tra i marchi migliori.
Poi possiamo discutere sul fatto che gli oled non sono esenti da difetti, primo tra tutti il Vertical Banding molto accentuato su immagini scure, ma io ormai punterei su questa tecnologia, soprattutto se guardi la tv al buio, in quanto godresti di un contrasto nettamente superiore o, se vuoi un lcd, l'unico degno di nota a mio avviso è lo Zd9 della Sony, qui parliamo di Full led con più di 500 zone controllate dal local dimming.Ultima modifica di Demetrio74; 24-04-2018 alle 22:04
-
24-04-2018, 22:50 #6
LG b7 e e7 sono modelli 2017 entrambi montano lo stesso pannello e processore immagine cambia solo il comparto audio e l estetica ..be perché gli lcd non soffrono di vertical banding e dse più evidente?non è che tutti gli oled c'è l hanno varia da pannello a pannello come sull lcd in linea di massima la uniformità sull oled e migliore che sull lcd,sé il tv verrà prettamente usato per videogiocare o cm monitor pc l oled non è la scelta migliore per via del possibile burn nel senso che sollecitato di continuo con immagini statiche alla lunga potrebbe ma non è detta apparire
Ultima modifica di cesare 82; 24-04-2018 alle 23:00
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50