Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16

    Acquisto nuova smart TV 55"


    Buon giorno a tutti,
    dopo quasi 10 anni il mio caro Samsung LE656 da 40" mi sta per abbandonare;

    Vorrei sostituirlo con un modello attuale e stavo puntando su questi 2-3 modelli

    Samsung Q8F

    Samsung Q7F

    LG B7V

    Vorrei spendere intorno ai 1500€ per cui ho scartato l'ipotesi Sony A1 (oltre al fatto che non mi piace il discorso del piede inclinato). In rete riuscirei a prendere sia il Q8F che il B7V intorno a quella cifra mentre per il Q7F risparmierei ancora qualcosa

    Mi sono sempre piaciuti i Samsung per la brillantezza dei colori anche se molti mi diranno che sono poco reali rispetto ad uno schermo oled

    Lo utilizzerei con varie sorgenti:

    Netflix in 4K (possiedo la fibra)
    Amazon prime
    Mediaset Premium
    PS4
    Satellite

    Dell'OLED ne ho sentito parlare un gran bene in primis per i neri anche se come colori e brillantezza i Samsung sono una spanna sopra.

    Gradirei dei consigli da parte vostra

    Grazie Mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Colori e brillantezza corretti li ottieni con una calibrazione del pannello, nessuna marca ha colori "particolari" ma semplicemente usa un'impostazione di fabbrica che dà risultati diversi per vendere di più al centro commerciale e differenziarsi (modalità dinamica, sport ed altre diciture, contrasti molto forti, scelta di una resa molto calda o fredda, eccetera), quell'impostazione va poi sostituita a casa con quella che dà i risultati più vicini allo standard usato nella produzione audiovisiva (D65) e nella stragrande maggioranza dei casi è la modalità film/cinema o dicitura simile (la nomenclatura cambia a seconda della marca).

    Nel tuo caso, io eviterei proprio un LCD edge led come il Samsung Q 2017, che è secondo la mia modestissima opinione un prodotto mal riuscito, e punterei deciso sull'oled senza se e senza ma.
    Ultima modifica di Nex77; 19-03-2018 alle 18:19

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    se invece t'interessa di + la dimensione dello schermo ed ovviamente se ti ci sta, ti puoi portare a casa il q8f da 65 a 1500 , basta comprarlo da euronics a 2000 e farti fare il rimoborso di 500 da samsung ;-)
    p.s. il q8f non è poi così male come alcuni lo dipingono, dipende tutto da quanto lo paghi ..... https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qled-q8c-q8

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Visto che hai linkato la recensione del Q8, cito qui alcuni passaggi:

    The Q8C's local dimming is almost identical in performance to the Q7F as it is not better or worse in any way (...) vertical blooming is always apparent. This is particularly noticeable in black letter box bars when watching a movie.
    Il local dimming del Q8 è quasi identico come performance a quello del Q7, non è né migliore né peggiore (...) il blooming verticale è sempre apparente. Ciò è particolarmente visibile nelle barre nere dei film.

    4K input 9,5 (anche molti LCD economici riescono a prendere un 10 in questa voce, il Q8 non ce la fa)
    With native 4k sources, some minor artifacts are visible from up close due to the pixel dimming algorithm.
    Con fonti native 4K, alcuni artefatti sono visibili da vicino per colpa dell'algoritmo del pixel dimming.

    E mi fermo qui .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Visto che hai linkato la recensione del Q8, cito qui alcuni passaggi:



    Il local dimming del Q8 è quasi identico come performance a quello del Q7, non è né migliore né peggiore (...) il blooming verticale è sempre apparente. Ciò è particolarmente visibile nelle barre nere dei film.



    Con fonti native 4K, alcuni artefatti sono visibili d..........[CUT]
    come già detto dipende tutto da quanto lo paghi, secondo me a 1500 è un ottimo 65" , mentre un 55q7 a 1300 non vale la pena e punterei su un oled ( sempre che non sia un gamer accanito ) o sul solito xe9005

    p.s. forse hanno aggiornato il firmware, ma sinceramente artefatti non ne vedo da vicino ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •