Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    36

    Dilemma: TV con polliciaggio più grande o staffa a muro più estendibile possibile?


    Salve a tutti il quesito riguarda la camera da letto.

    Sono in trasloco, e la lunghezza della camera è di 4 metri. Considerato che il letto parte un pò distaccato e la staffa vuoi o non vuoi un 5 centimetri li ruberà, secondo me avrò una distanza di visione di 3 metri e mezzo.

    Il quesito nasce dal fatto che ovviamente il generale non vuole una tv troppo grande in stanza e forse ha anche ragione. Ho quasi risolto dicendo che andrà attaccata al muro con una staffa, ma sono indeciso tra un polliciaggio di 40 pollici ad esempio e una staffa estendibile di 50 centimetri o di più, oppure direttamente un 45/49/50 pollici sempre con staffa resistente e in quest'ultimo caso comunque mia moglie fa la faccia storta.

    Voi che consigliate?

    Io in salone già mi sono attrezzato con un 58 pollici, quindi non ho problemi se cambio stanza, nè voglio prendere un full hd perchè in futuro potrei tranquillamente usare contenuti in 4k come una console ed avvicinarmi con una sedia sempre nella stanza ne usufruirei tranquillamente.

    Quindi vorrei prendere un 4k entry level. Non mi interessa la marca o particolari funzioni (perchè come ho detto ho un panasonic 58 ex703 in salone),ma che faccia il suo sporco lavoro. Quindi affidabile, che non si imballi durante la navigazione. La tecnologia ambilight dei philips mi stuzzica non poco, ma 500 euro per ora non ho trovato niente
    Ultima modifica di Beppeav; 26-02-2018 alle 14:27

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Polliciaggio più grande senza dubbio, il generale si abituerà e vedrai che apprezzerà pure nel tempo
    😊

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    34

    io ho preso un 55" oled per la camera da letto, e che si fottano gli ospiti in salotto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •