|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sony KD55XE vs Samsung UE55MU9000
-
06-02-2018, 18:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 4
Sony KD55XE vs Samsung UE55MU9000
salve,
scrivo sperando di non duplicare qualche altro post, ma sono talmente tanti i vari modelli di TV 4K che mi perdo di brutto. Non avendo, tra l'altro, competenze specifiche; per questo chiedo un aiuto alla community.
Come da titolo ho un grosso dubbio tra i due modelli; ho fatto una selezione generale e in conclusione, queste due TV le trovo, una da Mediaworld e l'altra da Unieuro allo stesso identico prezzo di 999,00€.
Vedo che il Sony ha ottime recensioni su questo forum e non solo, ed inoltre è un Android TV anche se non saprei dire quanto sia sensata la navigazione sulla Tv senza mouse e tastiera. Ma forse mi sfugge qualcosa? Inoltre un altro dubbio: trovo due versioni, una a 800Hz e l'altra a 1000Hz, anche se il commesso giura che si tratta della stessa TV, cambia solo la cornice, una nera, l'altra grigia, dice lui. Però io ho notato un codice leggermente diverso (precisamente 8577 contro 8505 finali e non mi spiego la differenza).
Il Samsung di contro, oltre essere un curvo (ma è così importante poi?), sembra avere un contrasto migliore e, da quello che dice il commesso, è più recente ed è scontato del 30% avendo un prezzo iniziale di circa 1200€. però è "soltanto" un 200Hz
Voi che dite?Ultima modifica di ErVik; 06-02-2018 alle 18:20
-
06-02-2018, 22:28 #2
lascia perdere il commesso, la serie Sony XE è dello stesso anno della serie MU di samsung, già da questo puoi farti un idea della sua competenza, se in casa Sony il tv in questione viene dichiarato con un numero maggiore di hz vuol dire che monta un processore con un clock leggermente più alto, la serie è la stessa ma non cambia solo la cornice, il motion flow è lo stesso, con tutte le sue solite funzioni e regolazioni, se il prezzo è tanto quanto prendi la 8577, sul contrasto nativo ha ragione, sulla serie MU9000 è migliore, ma essendo curvo corri maggiormente il rischio di incappare in pannelli non perfettamente uniformi, e l'eventuale contrasto va a farsi benedire, io ti direi di andare sul Sony, piatto, equilibrato e con una gestione del movimento migliore del Samsung.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-02-2018, 05:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 4
Grazie anathema, sei stato chiarissimo e convincente. Ero già orientato sul Sony ma, a questo punto, mi togli ogni dubbio. Cosa mi dici sulla gestione di Android? Vale la candela o è sostanzialmente inutile considerando che ho il PC a pochi metri di distanza?
-
07-02-2018, 11:09 #4
inutile no, forse non è fluido come altri sistemi ma è cmq migliorato molto dalle prime versione.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-