Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89

    consiglio su lettore per nuova tv


    Buongiorno, ho appena acquistato un sony kd75xe9005 che sostuira la mia vecchia lg 55 mi arrivera prossima settimana. Ho sentito molto parlare di lettori bluray piu o meno buoni. Al momento ho un LG BP740 ma capita che usi anche la playstation 4 per riprodurre i bluray.
    Se qualcuno avesse voglia di illuminarmi mi farebbe piacere sapere cosa guadagnerei dalla sostituzione del mio precedente lettore BD in favore di un modello piu costoso.
    Altra cosa mi piacerebbe sapere se i collegamenti del sintoamplificatore (marantz 7009) con la nuova tv hanno bisogno di qualche accorgimento particolare(ad es nell utilizzo di una porta hdmi piuttosto che un altra visto che attualmente è collegata a caso)
    Ultima cosa se posso chiedere, ho sentito che il miglior modo di collegare un pc alla tv è una display port. Volevo capire se è vero e perche.
    Grazie mille in anticipo per i consigli!
    Ultima modifica di omega4; 28-01-2018 alle 01:38

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Dimenticavo, il mio avr potrebbe avere dei problemi con l HDR?in caso positivo potrei risolvere con uno splitter hdmi che sdoppi il segnale sul TV per l immagine e sul ricevitore per l audio?qualcuno ci ha provato?grazie mille
    Ultima modifica di omega4; 29-01-2018 alle 01:12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Hai comprato un televisore 4K, compra un lettore UHD, no?

    Ps. Dovrebbero tutti avere la doppia uscita HDMI, quindi lo splitter non ti servirebbe nemmeno.
    Ultima modifica di Nex77; 29-01-2018 alle 11:17

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Ciao e grazie per la risposta!!in realtà la mia ex tv era già 4k e il mio lettore LG BP740* fa 4k upscaling e dlna...diciamo che mi chiedevo se non fosse necessario cambiare anche quello con qualcosa di nuovo, se ci fosse qualche differenza!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Avrai speso più di 3.000 euro per il televisore nuovo e non vuoi sfruttarlo al massimo? Boh...

    Secondo te non ci saranno differenze tra un segnale 1920x1080 spalmato su 3840x2160 pixel e uno 3840x2160 visto su pannello 3840x2160? L'unico modo di non percepire differenze, posso ipotizzare, è ammazzare il segnale originario con una modalità dell'immagine errata (dinamica, sport, eccetera) e/o settaggi che lo alterano pesantemente (DNR, edge enhancement, ecc.), a quel punto la resa video è talmente un pastrocchio inguardabile che magari non si notano differenze tra lo stesso film in versione blu-ray e UHD. A maggior ragione se hai un pannello così grande e lo vedi alla giusta distanza, l'acquisto di un lettore UHD e dei film a questa risoluzione è più che giustificato.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Infatti era quello che intendevo ma senza sapere di preciso...con un nuovo pannello vorrei appunto un lettore adatto...hai qualche consiglio su qualche modello in particolare...so che gli OPPO sono i migliori ma volevo rimanere su una cifra un Po piu contenuta. Già che devo comprare anche il subwoofer visto che è l unica cosa che mi manca!Ti ringrazio per la disponibilità!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Ottimo grazie!Rientra anche nel budget. Magari ha anche la doppia uscita per aggirare il problema del mio avr ...che da quanto ho capito non supporta hdr e credo abbia anche dei problemi con l hdmi 2.2. Ma mi rifiuro di cambiarlo ha 2 anni e mi era costato un occhio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In effetti è un peccato perché è una bella macchina, purtroppo credo non sia compatibile per via della mancanza del protocollo HDCP 2.2, il lettore ha la doppia uscita hdmi comunque.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Si un vero peccato anche perche gia il 7010 gode degli aggiornamenti 2.2 e hdr mentre il 7009 no.
    Per concludere perdonami se chiedo questi ultimi chiarimenti.

    1)se collego un uscita del lettore alla tv e una all avr separando a\v dovrei mantenere invariata la qualità audiovisiva, almeno fino all'acquisto del prossimo avr giusto?
    2)ho comunque bisogno di un terzo collegamento hdmi-hdmi tra tv e avr ad esempio per quando uso netflix
    3)la ps4 pro e il pc come li collego?direttamente con hdmi la sorgente alla tv e la tv all'avr con coassiale\ottico?non ci sara casino con tutti questi collegamenti?
    4)ho sentito di un aggeggio che si chiama HD fury che dovrebbe poter risolvere sia il problema dell hdr che del 2.2 mantenendo i collegamento con avr.Ne hai mai sentito parlare?Cosa ne pensi?

    Ho pensato fosse meglio chiedere tutto in un unico post in modo da non dover rompere le scatole a oltranza visto che sto già abusando della tua disponibilità, pazienza e tempo, e in ogni caso chiedo scusa per la raffica di domande.
    Grazie infinite.
    Ultima modifica di omega4; 31-01-2018 alle 00:25

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    La cosa più semplice è collegare tutto al tv e poi collegare il tv all'amplificatore tramite la porta con arc, così usi anche il minor numero di cavi possibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Ti ringrazio per il consiglio, farò così!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Ho appena acquistato l x700 online a un prezzo che mi è parso decisamente ottimo, circa 207 euro. Grazie ancora per la dritta e per i consigli!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    cosa cambia dal x800 ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •