Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23

    Lg 55uj750v VS Samsung 55mu7000


    Salve ragazzi,
    quale tra questi due tv 4k è "migliore" a livello di specifiche tecniche? Nel senso, sono Serie equivalenti?

    Guardo principalmente contenuti su Sky (partite, cinema, serie tv) e digitale terrestre, quindi principalmente contenuti 1080p. Per questo, per me, è fondamentale la qualità dell'upscaling.
    Avendo anche Netflix, andrei a guardare anche contenuti in 4k, per cui è importante anche la resa in questa risoluzione.

    Provo a spiegare quello che ho potuto constatare fino ad ora: tra i due marchi, Samsung offre sicuramente colori più vivaci, LG più naturali senza essere eccessivamente smorti.

    Provandole entrambe in esposizione con sorgente full hd (Sky Cinema), l'Lg sembra più "pulita" come immagine. Samsung sembra che tenda a creare degli artefatti, in particolare sugli sfondi delle scene "ferme", che non avrebbero motivo di esserci. Per intenderci, come se lo sfondo fosse sott'acqua, come se ondulasse.
    Confermate, o sono solo mie impressioni?

    Passando al capitolo supporto, entrambe supportano HDR10. Lg supporta anche il Dolby Vision, mentre Samsung anche l'HDR1000. Quest'ultimo è la stessa cosa dell'HDR10+? In caso affermativo, Lg supporta l'HDR10+? E' per caso il cosiddetto "Active HDR"?

    Come PPI/PQI, l'Lg è a 2200, il Samsung 2300.

    A livello di possibilità di settaggi, quale tra le due è più settabile?

    A livello globale, in definitiva, quale preferite tra i due tv?
    Ultima modifica di dario82ct; 27-01-2018 alle 18:33

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89
    Ti rispondo per il poco che so facendo svariate ricerche su polliciaggi piu alti. La differenza tra hdr10 e 10+(samsung)/dolby vision(LG) è relativo alla gestione dei metadati dinamici ma entrambe le tv da te citate credo siano sullo stesso piano sotto quel punto di vista(hdr 10). Personalmente tra questi due pannelli il samsung mi è sembrato spiccare un pochino di piu ma ho avuto 2 LG in passato e smanettando un po con le impostazioni puoi trovare il giusto settaggio per te, quello che hai visto in negozio probabilmente era un artefatto di qualche tipo ma il mu7000 è valido come pannello e se hai uno smartphone samsung offre un bel po di funzioni aggiuntive. L' LG è altrettanto valido e costa sugli store online circa 150 euro in meno del samsung.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Grazie per la pronta risposta.

    Conosco la differenza tra hdr10 e hdr10+ (e il suo "concorrente" Dolby Vision), ma non ho ben capito se con hdr1000 (che compare nelle specifiche del Samsung) si intenda l'hdr10+.

    Nel primo thread, ho dimenticato a scrivere che il Samsung ha pannello a 120hz, Lg a 60hz.

    Inoltre ho la possibilità di prendere il Samsung allo stesso prezzo identico della LG (circa 750 euro), quindi non ne faccio una questione di prezzo, ma vorrei veramente scegliere il migliore tra i due.
    Ultima modifica di dario82ct; 27-01-2018 alle 19:32

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    89

    hdr10+ e dolby vision (che e una cosa analoga ma dei pannelli LG) è solo rispettivamente sui QLED samsung e alcuni pannelli oled LG. Le diciture hdr1000 e similari credo siano solo marketing. Quindi le due tv tra cui scegli hanno l hdr10. Se lo prendi allo stesso prezzo io prenderei il Samsung perchè lievemente piu performante sulle specifiche tecniche ma i 2 pannelli sono entrambi nella stessa fascia, quindi valuta anche il tuo occhio che dice.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •