|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio acquisto 58'' o 60'' budget intorno 1000€
-
26-01-2018, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Consiglio acquisto 58'' o 60'' budget intorno 1000€
Ragazzi, urge consiglio, considerando l'uso soprattutto con SKY ad una distanza dalla TV di circa 3 metri.
Per problemi di spazio non posso superare 60'' e non vorrei scendere sui 55", stavo valutando i PANASONIC
TX-58EX703 - TX-58EX780, volevo chiedere a voi se intorno ai 1000€ c'è qualcosa di piu performante e con un rapporto qualità prezzo migliore.
Grazie
-
26-01-2018, 18:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Io ero nelle tue stesse condizioni di distanza, massima dimensione e Sky, ho preso il 58ex703 e sono molto soddisfatto.
Oggi il 58ex780 si trova sui € 1300 e forse lo preferirei anche perchè verrà aggiornato ad HDR10+ ma sono sempre € 500 in più.
La base del 58ex780 è un pò "particolare", insomma deve piacere !
-
26-01-2018, 20:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Grazie car71, ho visto oggi da Unieuro a 1290€ il 58ex780, era con segnale standard e non era proprio bellissima la visione, sicuramente non era settato a dovere. Chissà se esiste qualche Samsung o LG che possa competere con lo stesso rapporto qualità e prezzo?
-
26-01-2018, 21:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
In linea di massima: per me Samsung non può competere con Panasonic per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. Sempre in linea generale, direi che LG ha una parte smart certamente migliore ma di solito i Panasonic hanno la loro forza nella qualità di visione (chiaramente se si confrontano le stesse tecnologie: led contro led, oled contro oled). Se la tua distanza è anche leggermente inferiore ai 3 metri 60" va benissimo, io sono a 3,20 e ho un 60" Panasonic, anche se mi piacerebbe - vabbè, sono esagerato io - prendere un 75" oled (sempre pana) quando fra un po' di anni avranno raggiunto prezzi accettabili. Ma parlo per vedere film la sera, per i canali tv un 58"/60" dalla tua distanza è l'ideale.
-
27-01-2018, 14:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Sicuramente usciranno in futuro OLED anche grandezze di 60 ma al momento non ci sono... 55'' è un po' sotto la grandezza che volevo prendere. Intanto questa mattina da Mediaworld mi hanno proposto un Panasonic TX-58DX780E a 996€ xro ultimo da esposizione acceso da circa due mesi. Mi ha detto che era in vendita a 1900€, Firefox non mi convince molto come browser x il resto mi sembra come caratteristiche una via di mezzo tra il TX-58EX780 e il TX-58EX703... Che ne pensate?? Devo scegliere ma questo mi ha confuso ancora di più.
Ultima modifica di pmaggiotti; 27-01-2018 alle 14:26
-
27-01-2018, 20:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Guarda, premesso che secondo me puoi escludere tranquillamente il Samsung ti rimangono sempre tre modelli. Sui modelli in esposizione in genere di solito io tendo sempre ad evitare (non parlo di TV, di qualsiasi articolo esposto, sono fatto così) ma c'è da dire che hai la possibilità di testare il pannello come si deve prima di comprarlo, nel senso che secondo me hai la possibilità di visionare non un pannello generico di un certo modello ma quello che ti porterai a casa, quindi puoi controllare come sta messo in termini di vb, dse ecc. ecc. Non conosco bene i singoli modelli, circa Firefox e più in generale la parte smart (ottima su LG, si sa) valuta anche in base all'uso che ne farai. Ti faccio un esempio: ho preso un paio d'anni fa un IPS perché volevo necessariamente il 3d passivo e non attivo, perché stanca molto di meno (soprattutto per mio figlio, un adulto magari può sopportare meglio). L'ho preso come ti dicevo due anni fa, mio figlio è ancora piccolo per vedere i film in 3d - ci vorranno almeno un paio d'anni - e il 3D nel frattempo sarà morto a buon bisogno. Quello che voglio dire, insomma, è che se userai abbastanza il browser fai bene a preoccuparti, io in due anni oltre a youtube e netflix non ho usato altre app, figuriamoci il browser (ho firefox pure io, ma con cellulari tablet e notebook non ne sento proprio l'esigenza).