|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio TV 4K 40-43” tra LG e Samsung
-
10-01-2018, 18:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Consiglio TV 4K 40-43” tra LG e Samsung
Salve,
Come specificato nel titolo sto valutando un nuovo tv 4K. Vorrei sapere pareri tra tre modelli specifici:
LG 43UJ634V
SAMSUNG UE40MU6120
SAMSUNG UE40MU6400KXZT
Ciò che a me interessa è:
- Buona visione di film (soprattutto azione)
- Compatibilità con formato HEVC-10bit HDR (per i film in BluRay 4K hdr)
- Buona resa su eventi sportivi (quindi ottima interpolazione d’immagine senza “lag”)
Successivamente ci abbinerò una Xbox One S, quindi vorrei sapere anche pareri sull’HDR.
Per quanto riguarda l’angolo di visuale mi interessa relativamente visto che dovrò vederlo in posizione frontale, quindi il VA del samsung credo sia migliore dell’IPS dell’LG.
Ma ora veniamo alla pratica:
Come costo di base si parte sui 399 dell’LG, 449 il 6120 e 499 il 6400.
Quale è il best Buy considerando il rapporto qualità/prezzo ?
-
10-01-2018, 22:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per il gaming in HDR non va bene nessuno dei tre.
Il minimo sindacale per una buona resa in HDR è il Sony 49XE9005 (a Las Vegas hanno presentato il nuovo 49XF9005).
Comunque considerando i prezzi, nonostante il pannello sia un IPS RBGW, a € 399 l'LG 43UJ634V lo tro interessante.
Ho esperienza con il 43UH603V di mio fratello che pur non avendo neri profondi e colori vividi ha una buona visione in HD e soprattutto in 4K.
.
-
11-01-2018, 06:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Ti ringrazio per la risposta,
Per quanto riguarda il gaming non sono un videogiocatore incallito quindi l’HDR non mi è indispensabile. Basta avere i 60fps e posso sacrificare anche i dettagli.
Detto ciò, Ho letto dappertutto che la Sony è la migliore per il mio scopo, ma per adesso volevo rimanere in quel range di spesa per poi passare ad un top fra 2-3 anni.
Per quanto riguarda l’LG, invece, avevo letto molte recensioni negative sul pannello (non 4K puro) ed affetto da problemi di ritenzione di immagine. Per quanto riguarda il vertical banding e clouding è un terno al lotto trovare un LCD non affetto da questi “difetti”.
Diciamo che facendo un discorso puramente economico, anche io sceglierei l’LG... anche per il polliciaggio.
Ma come qualità d’immagine è davvero superiore al Samsung ?
-
16-01-2018, 09:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Ciao,
riesumo la discussione con ulteriori informazioni, ho provato l'LG UJ634V ed ho riscontrato tre problematiche:
1) ho riscontrato problemi quali vertical banding ed image retention.
2) i canali SD si vedono sgranati e male.
3) nei film 4K con TruMotion attivo, notato dei cali di frame/scattosità dell’immagine.
Magari sbaglio io a calibrare l'immagine, ma credo che siano problemi "gravi" in rapporto al fatto che sia un 4k "fasullo" RGBW. (non conosco la differenza reale tra lui ed un 4k "vero" però sento molti denigrarlo).
A questo punto sto valutando altre strade:
- Samsung (MU6120 e MU6400, entrambi da 40 pollici con un esborso, rispettivamente, di 449 e 529 euro)
- LG 43UJ701V, 43 pollici, 529 euro.
Tra questi tre, quale è il migliore tra rapporto qualità prezzo ? Il 701V porta dei miglioramenti significativi a livello di motion interpolation ?
(Visti i prezzi, avrei preso volentieri un 49 per godermi meglio il 4k, ma pur volendo, non ci entra laddove dovrei inserire il tv)
Ultima modifica di s0ldier94; 16-01-2018 alle 09:05
-
16-01-2018, 17:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
-
16-01-2018, 21:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
-
16-01-2018, 22:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 17
-
17-01-2018, 13:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 7
Quindi il 49" andrebbe bene per la mia distanza? Calcolando che a 1.5mt ho il divano, mentre a 2,5 ho la tavola.. Vorrei vederlo bene anche da li. Ovviamente vedrei Sky hd, canali hd del digitale (qualcuno in SD), Amazon prime video e film in BD 4K-HDR 10bit. Non sono interessato al massimo dell'hdr, come già dicevo preferisco avere un ottima fluidità dell'immagine al giusto prezzo. (Ovvio che più salgono gli Hz e più la qualità aumenta, ma ho questo budget e devo sfruttarlo al meglio delle mie "specifiche") Ci affiancherò una XONE S appena sarà possibile.