|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Sony KD65XE9005 vs Sony KD65XE9305 vs LG65C7V oled
-
02-11-2017, 06:53 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
Sony KD65XE9005 vs Sony KD65XE9305 vs LG65C7V oled
Ieri sono partito con l'idea di acquistare il Sony versione XE 9005 come uno dei migliori 65" TFT in commercio.
Avevo scartato il XE9305 giudicando quei 500/700 euro di differenza, mal spesi o meglio, che non valessero la pena di essere spesi per quello che offriva in più.
Poi una volta in negozio e visto l' LG65C7V oled ho cominciato a farci un pensierino.
Ad oggi la differenza sono circa 1000 euro mal contati ma mi sembra che l'LG offra realmente un altro mondo di vedere.
Mi spiego meglio, al di la della tecnologia del pannello, anche il comparto elettronico è di un altro livello o sbaglio?
Vale la pena realmente spendere questi soldi in più per dolby vision, un pannello più performante sui neri ecc ecc?
Aggiungo solo che sto leggendo di un sacco di problemi sugli oled LG. Tra quelli meno importanti e risolti o risolvibili, tipo il sincronismo audio/video e altri molto ma molto più grossi come il burn in.
Quest'ultimo problema in effetti non si presenta sempre nelle stesse tempistiche. Chi lo ha riscontrato subito appena installato il tv e chi dopo quasi 12 mesi dall'utilizzo.
Ilproblema è che LG sembra non riconoscere il difetto come un difetto di produzione e non vuole sostituire i pannelli.
La mia idea, provenendo io dal mercato industriale (non consumer) dei display come lavoro,ed avendo visto come la vita di un oled è estremamente variabile e deperibile nel tempo, ho un po' il terrore a buttarmi su questa tecnologia.Ultima modifica di Robylic; 02-11-2017 alle 08:08
-
29-11-2017, 22:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Up, stesso dubbio 😊
-
30-11-2017, 01:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643
LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
LG OLED 55 B7V
Panasonic 42GT60 Plasma
Samsung UE75ru7090 + SkyHD
TCL 65P60 + SkyHD
-
30-11-2017, 07:09 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
Nessuno discute le qualità delle immagini ma la tecnologia è ad oggi ancora un bel rischio.
Al di la degli artifici elettronici che le case costruttrici dei tv si adoperano a fare per limitare o evitare problemi grandi come quello della stampa delle immagini, ricordiamoci che ogni colore primario ha un ciclo di vita diverso in numero in numero di ore.
Questo significa che i vari colori avranno la loro intensità che varia nel tempo in modo differente emettendo più o meno luce di altri.
Questo costringerebbe alla ricalibrazione del monitor spesso e volentieri.
Sinora la tecnologia è stata adottata su oggetti del mondo consumer come i cellulari ad esempio e mai nel mondo professionale, ci sarà un perchè no?
-
30-11-2017, 07:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Sono abbastanza ignorante in materia ma probabilmente perché lo smartphone ha uno schermo molto più piccolo e quindi un costo molto minore, sbaglio?
Edit: ho riletto meglio il messaggio, ritiro quello che ho detto 😊Ultima modifica di nastrick; 30-11-2017 alle 07:21
-
30-11-2017, 08:02 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
Ti faccio un esempio, la Eizo, produttore leader a livello mondiale di monitor per fotoritocco, diagnostica medicale e avionica, non ha un solo Oled nella sua linea di produzione. Tutti pannelli IPS o VA a LCD. Queste sono le tecnologie migliori in assoluto per resa nel tempo. Intendo anni e anni di lavoro con decine di migliaia di ore di lavoro, a volte H24.
Certo, l'impressione che si ha guardando un Oled, con quel nero che serve solo ad alzare il contrasto massimo ma che nella vita di tutti i giorni non esiste...
Detto questo il nostro occhio si abitua facilmente alle diverse condizioni di luce e colore e quando il tuo bel pannello oled dopo qualche migliaio di ore comincerà a scendere in luminosità nei vari colori, il tuo occhio, guardandolo tutti i giorni si abituerà e manco ti accorgerai che sarai ben lontano dal pannello che avevi entusiasticamente acquistato inizialmente.
P.S. = lavoro nel mondo dei display dal 1989 e lo faccio tuttora. Ho vissuto in Giappone e lavorato per uno dei maggiori produttori di pannelli e so molto bene di cosa parlo.Ultima modifica di Robylic; 30-11-2017 alle 08:04
-
30-11-2017, 08:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Ok, quindi meglio un sony 9350?
-
30-11-2017, 08:48 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
se pensi di non cambiare tv prima di 5 anni direi di si e forse sceglierei il 9005 come serie.
Io ho preso il 65" e non me ne pento assolutamente
-
30-11-2017, 08:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Eh si, costerebbe anche meno, però ho letto che non supporta il dolby vision
-
30-11-2017, 08:53 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
ma...quante trasmissioni escono in dolby vision?
Ultima modifica di Robylic; 30-11-2017 alle 08:56
-
30-11-2017, 09:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
-
30-11-2017, 09:33 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
mah dalle prove mi sembra ne esca meglio il 9005 e secondo me non ne vale la pena.
Io me li sono andati a vedere per bene ed alla fine ho preso il KD65EX9005
-
30-11-2017, 14:18 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
premetto che non ne capisco nulla ma a leggere le specifiche qualcosa cambia fra il 9005 e il 9305, cambia il processore, audio più potente e di qualità migliore suppongo, supporto ad hdr10 dolby vision e hybrid log gamma e in più il sistema slim blacklight drive per un contrasto migliore, ora, non so quanto questa roba serva e se e quanto migliori le prestazioni rispetto al 9005 e soprattutto se giustifica i 700 euro di differenza
volevo chiedere a Robylic se i qled di samsung sono tv da prendere in considerazione, il q7 di samsung come prezzo si va a piazzare tra il sony 9005 e il 9305, è viabile seconde lei come tv o sony è comunque migliore a prescindere?
-
30-11-2017, 14:37 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2017
- Località
- Torino
- Messaggi
- 58
Innanzi tutto è vero che ci sono le differenze tra il 9005 ed il 9305 ma, se il tv lo si collega ad un HT quanto c'è in più nel comparto audio non serve a nulla.
Per la parte video io credo non valga la pena spenderci 700 euro in più.
I quantum sono una "mezza boiata" in termini di spazio colore e realtà dei colori riproposti. Non li comprerei manco morto.
A loro vantaggio forse la parte del browser ed un'interfaccia migliore dei Sony ma, è questione d'abitudine direi.
-
30-11-2017, 14:47 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
e per quanto riguarda i supporti ai vari formati hdr? anche nell'eventualità uno voglia magari piazzarci una bella xbox one x in futuro