|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Videocamera 4K
-
09-01-2018, 15:17 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 50
Videocamera 4K
Buonasera,
possiedo già un TV Samsung 55" 4K HDR UE55KU6000 collegato ad un lettore 4K Bluray Sony UBP-X800 con Soundbar Yamaha ATS-2070.
Ora vorrei completare l'opera con l'acquisto di una nuova videocamera 4K.... ormai la mia obloseta 8mm non ne può piu!
Cosa mi consigliate per restare su 4K HDR della più famose famiglie Sony, Panasonic ecc ecc??
Ho visto che i prezzi si aggirano sui 700-1000 euro per non andare oltre.
Ho alcuni dubbi sul settore riprese in 4K:
- si registra solo su supporto SD ovviamente, quale SD dovrei utilizzare per avere una registrazione in 4K di 1 ora circa o anche fino a 2 ore?
- Ad oggi non esiste nessun modo per trasferire i video registrati in 4K dalla SD ad un supporto esterno di storage?
un po come si faceva con le vecchie 8mm che venivano masterizzate su DVD-R DL.
vorrei creare una copia di backup esterna per non tenere tutto sulla SD.
- Si possono passare i filmati su BD-DL (50 GB) mantenendo la qualità 4K?
attualmente non esistono per i comuni mortali masterizzatori o dischi 4K vergini.
Grazie mille per i consigli e possibili soluzioni ai miei dubbi!!!
-
09-01-2018, 15:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 13
SD ne esistono di vario tipo, di solito consigliano di utilizzare quelle ad alta velocita, in 4k per 1 ora-2 di filmato necessiti quantomeno di una 16GB, ma ovvio se compri una videocamera non puoi non prendere una SD da >64GB.
https://www.amazon.it/SanDisk-Extrem...keywords=sd+4k
Poi dipende dal formato ma i prezzi sono abbordabili.
Per il trasferimento esiste ovviamente la possibilita di fare un backup dei video dalla SD ad un qualsiasi PC o NAS oppure alcune video camere hanno la possibilita di collegarsi tramite USB ad uno storage esterno. La via piu comoda per interfacciarsi e' un PC.
Per la registrazione dei filmati 4k sui Blue Ray... non so quanto sia conveniente al giorno d'oggi acquistare masterizzatore + blue ray disc anziché un hard disk esterno su cui mettere tutto. Io opterei per la seconda, poi e' facilmente collegabile a qualsiasi tv penso anche al tuo samsung tramite porta USB e riproduci i filmati.
Nel peggiore dei casi credo che anche il tuo blueray dovrebbe avere una porta USB.
Per la videocamera... non saprei, le sony sono tra le migliori, poi panasonic, canon... ma come sempre dipende da quanto vuoi spendere e cosa ci vuoi fare, non escluderei a priori le Action Cam come la GoPro.Ultima modifica di exSnake; 09-01-2018 alle 15:27
-
09-01-2018, 16:16 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 50
Ovviamente concordo sul discorso capienza SD card.
Non saprei quanto tempo in ore filmato possano stare su una SD 64 GB lasciando la massima risoluzione possibile (4K).
Per il trasferimento su supporto esterno ho già un masterizzatore BD-XL (arriva fino a 100GB su disci BD appositi) quindi potrei copiare il file nativo in 4K direttamente li, oppure come dici giustamente tu copiarli su HD/Pendrive USB.
Mi resta sempre il dubbio di quanto GB possa occupare un ora di video in 4K.
Per la videocamera cercavo qualcosa di amatoriale non professionale, con un occhio di riguardo allo zoom ottico (> 20) e ovviamente sempre orientato alla massima qualità di immagine possibile 4K.
-
09-01-2018, 18:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 13
Per quanto riguarda le dimensioni, un filmato 4k su iPhone occupa 375MB/minuto (6.25MB/secondo), quindi per 1 ora di video 23gb.
E un forum di televisori, difficilmente chi lo bazzica e' anche esperto di fotocamere/videocamere pur essendo sempre un prodotto tecnologico.
Fossi in te, mi farei un giro su Amazon e leggerei le recensioni sulle videocamere Sony, ne prenderei 3/4 modelli e inizierei a confrontarne le specifiche tecniche e vederne recensioni su siti dedicati.
Inizia da qui:
https://www.amazon.it/Sony-FDRAX53B-.../dp/B01A8QRV6GUltima modifica di exSnake; 09-01-2018 alle 18:49