Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    [Comparativa OLED 2017] Sony KD65A1 vs LG 65b7v vs Panasonic TX-65EZ950E


    Ciao a tutti.

    Apro questo nuovo thread perché ormai ho ridotto a questi tre modelli la mia indecisione per l'acquisto del nuovo televisore.

    Sono indeciso tra questi tre modelli Oled, distanza di visione circa 3 metri, utilizzo misto (Sky Sport, DTT, qualche Blu-Ray, Netflix, PS3 e un domani forse PS4).

    Come budget mi piace di più l'LG visto che costa decisamente di meno (si trova intorno ai 2.600 spedito on-line), vorrei capire "oggettivamente" cosa avrebbero di più gli altri due modelli che giustifichino l'esborso superiore.

    Vorrei capire per fare una scelta il più consapevole possibile i pro e i contro di questi tre modelli.

    Mi date qualche parere e indicazione?

    In sintesi da quanto ho letto in rete:

    - Il pannello è identico per tutti e tre (anche se sul Sony non è chiarissimo se monti il pannello LG 2016 0 2017)

    - LG costa circa 500 euro in meno degli altri due modelli

    - Panasonic è quello meglio calibrato "Out of the Box"

    - Sony sembrerebbe quello con la migliore elettronica a bordo, anche se non ho trovato grandi riscontri in questo senso e non capisco bene se poi nella visione di tutti i giorni sia una cosa percepibile e che giustifichi il costo in più rispetto all'LG

    - Panasonic non ha compatibilità Dolby Vision.

    - LG è in Classe A, gli altri due modelli sono in Classe B

    Grazie degli eventuali pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Copio e incollo messaggi di thread che ritengo molto utili alla discussione

    Sul Sony:

    "a) E' l'unico TV OLED con "Acoustic Surface"(sonoro emesso direttamente dalla superficie del pannello), solo l'esclusiva giustificherebbe il maggior costo.
    b) Il pannello è un LGD W-OLED 2017, lo stesso montato su tutti i TV OLED usciti nel 2017.
    c) non inficia minimamente la visione e l'estetica non è male, stona solo se appeso a parete, rimane abbastanza distante dal muro."

    "Sono molto simili.

    Il Panasonic è quello che offre l’immagine più a riferimento out of the box e il DDC di Calman con la possibilità dell’autocalibrazione.

    Il Sony ha materiali e finiture migliori . Il suo audio, il sistema di gestione del movimento e lo smooth gradation per migliorare il color Banding.

    LG ha l’HDR migliore e la possibilità di regolare il gamma e la scala su 20 pt."

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Mi unisco alla discussione.
    Mi trovo nella stessa situazione. Devo cambiare un Plasma VT da 55" serie 50 con un OLED 65.

    Dei tre quale si vede meglio con segnali a bassa risoluzione (DDT)?
    Immagino che si vedranno comunque peggio i segnali dal digitale terrestre rispetto al mio plasma Full HD, confermate?

    Per appenderlo dite che il Sony è il meo indicato (a me è quello che isporta di più attualmente).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    per l'uso che ne fai te vanno bene tutti e tre.

    Pana: lo apri ed è quasi al livello di un tv calibrato, il sistema operativo non lo conosco.

    Sony : miglior scaler e motion, questo vuol dire che segnali non nobili come sky e dtt si vedranno nettamente meglio su questa tv rispetto alle altre 2, di contro con ps3, essendo 1080p avrai un input lag più alto, non mi sembri comunque un gran gamer quindi potrebbe non interessarti.Come sistema operativo hai android, che risulta più lento rispetto all'os di lg ma permette di avere molte più app e possibilità di personalizzazione. Ottimo sistema audio che però se hai già un tuo impianto risulta poco utilie. Segnalo anche che sony deve correggere un bug su cui sta lavorando che fa calare la luminosità quando ci sono immagini fisse a schermo, se dovessi quindi comprarlo non lo aggiornare dato che è un problema sorto con gli ultimi firmware.

    Lg: ottimo tv nel complesso, perde in estetica rispetto al sony e non ha audio di livello, di contro è ottima nel gaming ed ha un sistema operativo intuitivo e semplicissimo da utilizzare grazie al puntatore. Non mi piace il motion in generale na la gestione dei segnali meno nobili.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Scusami ma ti conviene scegliere 3 modelli ormai fuori produzione?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Dal punto di vista economico conviene parecchio. Negli ultimi 6 mesi, i prezzi degli OLED da 65 sono calati parecchio. Adesso io trovo LG a 2000 euro, Sony e Panasonic a 2700 sui siti on-line dove costano meno.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Potra' anche convenire senza dubbio ma io se acquisto un oled come sto per fare prendo l'ultimo modello anche perche' voglio mi duri 7-8 anni e non mi piace l'idea di prendere qualcosa di gia' superato a meno che non sia una questione di budget allora ovviamente si riescono a spuntare ottimi prezzi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Anche prendendo l'ultimo modello, con l'evoluzione che c'è tra 1 anno sarà comunque superato e svalutato.
    E poi se aspetti che escano gli ultimi modelli, finisce che non si compra mai nulla.

    Io preferisco restare sul penultimo e risparmiare un bel po' di soldi. Anche perché poi le differenze sono sempre marginali e a mio parere non giustificano l'extra costo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •