|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1823
-
30-10-2018, 11:44 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 219
-
30-10-2018, 12:23 #1217
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Ottima disamina
-
30-10-2018, 12:37 #1218
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 121
tutto verissimo, ma personalmente arrivo ad una conclusione un po' diversa. Se la distanza "ideale" per un 55" 4k è un 1.2 metri (come da grafico) e quella per un 8k 55" è (di conseguenza) 60 cm, qualcuno potrà guardare l'8k da 60 cm, qualcun altro potrà pensare, ragionevolmente, che l'8k di quella taglia forse è solo una scusa per continuare a spingere il mercato, come già sottolineato da Carme7o.
Ma la tecnica non si ferma, e potrebbe pure essere che fra 20 anni non si riesca a distinguere una mela reale da una riprodotta sul monitor se non con una lente. Ebbene, io non credo che l'atteggiamento corretto sia quella di guardare i film con la lente bensì semplicemente quella di dimenticarsi del monitor e godersi lo spettacolo, che poi è il razionale sottostante a tutti i sistemi di riproduzione della realtà, che si parli di musica, visione o altro.
Poi naturalmente, liberissimi di fare come si vuole, è solo la mia opinione.Ultima modifica di fscarpa58; 30-10-2018 alle 12:47
-
30-10-2018, 12:41 #1219
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
-
30-10-2018, 12:45 #1220
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
-
30-10-2018, 12:53 #1221
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
io il contrasto lo tengo a 40 e il fastidio non è per la grandezza dello schermo ma quando da un immagine scura c' è un immagine molto chiara, ad esempio tra una pubblicità e l' altra,e ho notato che ho meno fastidio se tengo l' ambilight spento.
Probabilmente è un problema dei miei occhi, però non riesco a trovare delle impostazione che mi soddisfino, ho sono troppo chiare e provo fastidio, oppure trovo l immagine troppo scura e satura di colore.
Visto che ne ho la possibilità pensando seriamente di fare un reso tramite Amazon .
Dalla mia ignoranza del settore, non penso sia normale andare a letto con i tuoi sintomi.
Per quello che costa, non dovrebbe dare nessun problema.
-
30-10-2018, 13:34 #1222
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
-
30-10-2018, 13:42 #1223
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
-
30-10-2018, 13:54 #1224
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 124
Gocceale sono 3 giorni che scrivi di volerlo restituire, io non credo che sapere la distanza esatta in cm da cui "doverlo" guardare possa risolvere i tuoi dubbi...
-
30-10-2018, 14:17 #1225
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 121
Scusa Telstar
sicuramente sbaglio. Ma allora il signore che ha fatto quel grafico non doveva scriverci , accanto alla linea viola sulla destra,
"Distanza ideale 4k (2160p)"..
A quanto ne so quella è la distanza che permette di distinguere i pixel sullo schermo, se mi avvicino di più vado oltre la risoluzione dello schermo. se mi allontano posso perdere dei dettagli.
-
30-10-2018, 14:20 #1226
Probabilmente il disturbo è causato dal repentino passaggio tra luce e buio (o viceversa) cosa che costringe la pupilla ad improvvisi movimenti di apertura/chiusura.
Un fondo luminoso che cambia di colore non credo sia la soluzione, dovresti provare con il classico sistema che ho indicato: ovvero luce diffusa uniformemente nell'ambiente, ovviamente di colore neutro, quindi la classica lampadina bianca, semmai la prova è da fare con diversi valori di illuminazione, trovando il compromesso tra buona visione ed effetti collaterali.
Contrasto e Luminosità andrebbero regolati secondo la prassi, facendolo ad occhio si rischia proprio di esasperare o il troppo luminoso o il tropo scuro, aumentando l'escursione tra i due estremi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2018, 14:38 #1227
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 115
-
30-10-2018, 14:42 #1228
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 27
-
30-10-2018, 14:58 #1229
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 124
-
30-10-2018, 14:59 #1230
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 115