Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140

    Sony 75XE90 o LG 65B7? (stesso prezzo)


    Buongiorno a tutti,

    come da titolo ho trovato online i due tv a circa 2800 euro. Conosco piuttosto bene i pro e contro di entrambi, ma i 10 pollici in più del Sony mi fanno propendere su di lui, anche perchè ho un Benq W1070 su 100" adesso, e vorrei scendere il meno possibile come diagonale.

    D'altra parte sono sempre stato un amante dei plasma (ho ancora un vecchio ma ottimo Samsung 51D8000), l'OLED è una tecnologia superiore e inoltre supporta DV (e non escluderei anche l'HDR10+ in futuro). Col Sony quindi sarei di sicuro in svantaggio coi BD e BD4K.

    A parte i 10 pollici in ballo comunque, mi frena l'elettronica LG in fatto di upscaler (guardo anche Netflix e DTT) e gestione del moto, due aspetti molto importanti per me.

    Se ci fosse l'A1 da 65'' allo stesso prezzo, allora potrei dire che con 10 pollici in meno avrei una tv migliore in tutto, ma trattandosi di LG secondo me non è così.

    Voi cosa fareste?

    PS: potrei comunque aspettare gennaio per vedere cosa porterà il CES, anche se l'hdmi 2.1 da sola non credo mi farà rimandare. Mi aspetto un bel passo avanti negli OLED per via del nuovo sistema a più strati, ma non ho voglia di aspettare un altro anno (per avere gli stessi prezzi) per passare al 4K...
    Ultima modifica di donzaucher; 30-10-2017 alle 15:02

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •