Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    57

    Consigli per gli acquisti 4k


    Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum anche se da tempo vi leggo per prendere la fatidica decisione su quale televisore acquistare.
    Vengo da un vetusto Philips comprato in anno 2007, uno dei primi full hd 42 pollici che con onore mi ha accompagnato in questi dieci anni. Le mie attuali esigenze sono di passare ad un 55 pollici, che utilizzerò prevalentemente per Sky, Netflix ed Xbox OneS, con distanza di veduta di circa 3 metri (magari fra uno o due anni comprerò il modello in uscita a novembre)....solo raramente guardo fonti in Sd.
    In queste settimane anche grazie a voi mi ero deciso per l'acquisto del Samsung ks7000, ma questo modello è sempre più di difficile reperibilità, inoltre credevo cedesse ancora qualcosa in termini di prezzi, mentre online lo si trova ancora sopra i 1200 euro, mentre io mi ero promesso come limite di budget i 1000 euro, con possibilità di arrivare ai 1100...ma se rimango sui 1000 meglio.
    Se dovesse scendere in questi giorni/settimane potrei procedere, ma in caso contrario mi piacerebbe avere delle alternative da voi...un altro paio/tre modelli su cui far ricadere il mio acquisto...avendo una possibile scelta fra tre/quattro tv 4k aspetterei l'offerta giusta che prima o poi arriverebbe, quindi potrei procedere in tranquillità.
    Ogni aiuto/critica è ovviamente prezioso, grazie in anticipo.

    Q.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Da quella distanza un 55 pollici è troppo piccolo per apprezzare i 4K, ti consiglio di prendere un fullHD che si comporta meglio sui contenuti SD e HD e al contempo è perfetto anche sui contenuti 4K dato che il downsampling è un operazione facile da fare, mentre inventarsi dei pixel che non ci sono è un impresa per gli scaler.

    Se no sali di diagonale, il problema è che 3 metri è troppo anche per i 65 pollici e quindi occorre andare ancora più su e saresti del tutto fuori budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    57
    Grazie Enrmb, in effetti già ero a conoscenza di questa "problematica" della distanza, e non avevo escluso la possibilità di un full hd...quindi anche utilizzando una fonte 4k non avrei nessun problema con un full hd?
    In questo caso cosa mi consiglieresti in termini di full hd? Qualche tv magari prestazionale anche nella sua parte smart...da questo punto di vista mi sembra di aver capito che i Sony con Android non sono il massimo attualmente.
    Diciamo che comunque rimane l'interesse anche per il 4k, visto che entro 1/2 anni potrei cambiare casa e di fatto non so come potrebbe essere il mio futuro salotto...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Quercio80 Visualizza messaggio
    Grazie Enrmb, in effetti già ero a conoscenza di questa "problematica" della distanza, e non avevo escluso la possibilità di un full hd...quindi anche utilizzando una fonte 4k non avrei nessun problema con un full hd?
    In questo caso cosa mi consiglieresti in termini di full hd? Qualche tv magari prestazionale anche nella sua parte smart............[CUT]
    Allora se prendi un fullHD 55 pollici IMHO l'unica scelta sensata è quella di "regalarsi" un OLED, il che limita le possibilità al LG 55EG9A7V, costa un po' di più del tuo budget ma se puoi aspettare l'offerta giusta vien via a circa 1000/1100 euro (ad esempio questo week end c'era la promo no iva da unieuro e la cifra era quella). Su trony online ora è a 1149 ad esempio.

    Come alternativa ti consiglerei un 65 pollici moderno, per ovvi motivi di budget evitiamo anche solo di citare gli oled e non si arriva nemmeno agli lcd di marche blasonate, però potresti prendere uno dei due brand cinesi più di qualità (TCL e hisense) e prendere il loro attuale top gamma.
    Prova ad esempio a dare un occhiata alla recensione di Emidio qua su avmagazine del TCL C70, è del modello da 55 pollici ma lo producono tranquillamente anche da 65 e ci sta nel tuo budget. Oltretutto è previsto a breve l'aggiornamento a android 7 che dovrebbe ulteriormente migliorare le cose. http://www.avmagazine.it/articoli/4K...hdr_index.html
    Anche qua siamo un po' sopra al tuo budget ma secondo me val la pena fare uno sforzo per una cosa che ti dura diversi anni.
    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te..._u65c7006.aspx
    Ultima modifica di enrmb; 09-10-2017 alle 13:07

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    57

    Senti, preso dalla smania sono andato a vederlo dal vivo da Unieuro....esteticamente mi piace molto, più del ks7000....a livello prestazionale era veramente pietoso, ma come del resto tutti i televisori esposti, probabilmente con settaggi senza alcuna logica. Stava girando una partita di tennis su sky hd, che per l'appunto è lo sport che guardo di più in assoluto su Sky....appena ho visto il tennis ho gridato di gioia, pensando di testarlo con il mio programma preferito.
    Mi sono avvicinato e mi sarei sparato in testa...colori pompati a palla da distruggere gli occhi, poi vabbè l'illuminazione con 100 neon sicuramente non aiuta...ma ripeto, era pietoso come tutti gli altri.
    Tu hai avuto modo di testarlo? Secondo te utilizzandolo sopratutto per lo sport e per l'xbox potrebbe dare belle soddisfazioni? Ovviamente anche per i film, ma probabilmente questi se paragonati allo sport ed al game sono più "semplici" da far girare su un tv...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •