|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Led da posizionare dietro la TV
-
06-10-2017, 21:29 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Led da posizionare dietro la TV
Ciao a tutti,
Necessiterei di un consiglio dai più esperti riguardo a una retroilluminazione a led per la mia tv lcd da 65". Abbandonata l'idea di venderla per evitare di rimetterci troppi soldi, vorrei capire se e come posizionare luci led dietro la tv per aumentare la percezione di contrasto in HDR al buio e percipere i neri un pochino più profondi.
In SDR problemi zero ma in HDR onde evitare di ridurre troppo la retro perdendo colore, ho valutato questa soluzione economica:
Domanda:
1_ Colore del led?
2_ Consiglio marca affidabile magari venduta su Amazon?
3_ Watt e distanza la muro?
4_ Regole di posizionamento?
Tutto quello che potete dirmi insomma.
Anche impressioni se qualcuno le usa.
Grazie mille.
-
06-10-2017, 21:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Leggi qui, io ho utilizzato una striscia led e ne sono soddisfatto, per il resto:
1. Luce più vicina possibile al bianco D65 (fredda).
2. Ho acquistato questa ed è molto luminosa, tanto da doverla ridurre ad un terzo. Se ne trovi una che ti consenta ti ridurne la potenza è meglio, perché così è più facile impostare la giusta luminosità.
3. Per la distanza, l'importante è che non sia proprio schiacciata contro il muro, ma che generi una sfumatura uniforme tutto intorno al TV. La giusta luminosità la puoi regolare grazie al video di test "Backlight Comparison.mp4" presente nell'AVS HD 709 Calibration Disk.
4. Basta attaccarla dietro al pannello come fosse una cornice, la luce dev'essere proiettata verso il muro posteriore al TV.Ultima modifica di Nex77; 06-10-2017 alle 21:59
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-10-2017, 22:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ciao Nex,
letto, molto interessante anche se, ti dico la verità, sono poco esperto.
In maniera più pragmatica ti chiedo, un prodotto così potrebbe andare:
https://www.amazon.it/BASON-LIGHTING...+tv+65+pollici
Il dubbio è anche sulla porta USB, se riuscirebbe ad alimentarle realmente.
Ho visto il link ma non trovo quello da te citato "Backlight comparison.mp4".
Ce ne sono moltissimi ma non vedo quel titolo...Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-10-2017 alle 22:06
-
06-10-2017, 22:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, dovrebbe andare, se la porta usb è una di quelle recenti non dovresti avere problemi di alimentazione (io ce l'ho sulla porta con la dicitura "5V 1A", quella dedicata agli hard disk), al limite la attacchi ad un caricatore usb da presa e dovrebbe funzionare comunque. L'importante è che si possa impostare il colore bianco, il plus è poterne regolare la potenza e quella che hai indicato dovrebbe essere in grado di farlo tramite il suo telecomandino.
Ultima modifica di Nex77; 06-10-2017 alle 22:07
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-10-2017, 22:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
06-10-2017, 22:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Scaricalo da qui.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-10-2017, 22:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
ho scaricato un video da 1,67 mega. Devo usare i due semi schermi come riferimento per la regolazione della luce minima e massima dei led? Ovvero regola la luminosità dei led in base a quella che vedo sullo schermo?
Ultime domande: se un giorno decidessi di voler togliere o modificare la lunghezza dei led sai se il biadesivo viene via o lascia segni?
La lunghezza di quelli del link di Amazon sono 4 segmenti per un totale di 3m. Prevedo di riuscire a coprire bordo superiore e un pezzo di quelli laterali.
Ce ne sono anche altri modelli ma tutti adatti ad un massimo di 60". Qundi non ho molta scelta purtroppo...Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-10-2017 alle 23:42
-
07-10-2017, 13:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per quanto concerne il test video, visualizzalo sul tv e poi regoli l'intensità luminosa dei led che non devono proiettare una luce troppo forte né troppo fioca: devi fare in modo che la luminosità della parete di fondo dove viene "proiettata" la luce sia il più simile possibile alla luminosità della parte con la scritta "Maximum Backlight":
Per quanto riguarda la lunghezza della striscia, basta anche solo coprire parzialmente il perimetro del pannello, al limite se i led sono molto luminosi, potresti anche soltanto tagliare una striscia da posizionare per tutta la lunghezza del pannello, ma al centro del tv e non più lungo la cornice.
Per il biadesivo, è da verificare, quello che avevo io non lasciava residui nell'immediato, ma non saprei se dopo mesi di applicazione si comporti allo stesso modo.Ultima modifica di Nex77; 07-10-2017 alle 13:06
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-10-2017, 20:25 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Grazie Nex per i preziosi consigli. Sei stato davvero gentile e disponibile. Appena arrivano e li applico ti faccio sapere se ne ho tratto beneficio o meno