Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13

    Consiglio sostituzione Plasma Panasonic


    Buonasera a tutti,

    sono in procinto di sostituire il mio ormai vecchiotto Pana VT30, premetto che sono sempre stato un amante della naturalezza dei colori, dei contrasti e dei neri assoluti dei plasma, ed infatti in salotto ho il VT60 che per il momento mi tengo stretto.
    La TV che vorrei sostituire è in camera da letto, visione praticamente sempre al buio pesto a circa 2,70 m di distanza, quindi mi orienterei su un 55", e per ovvi motivi vorrei sostituirlo con un OLED e passare al 4K. Qui sorge il primo dubbio: è necessario spendere quasi 2000 euro per un OLED per sostiture un vecchio plasma? Resterei deluso dai migliori LED attualmente in commercio con un costo pari a circa la metà?

    Il primo che ho preso in considerazione è l'LG B7V, ma non ho esperienze piacevoli con questo marchio, sarò fissato io ma non mi gratificano i menù, la qualità costruttiva nè tantomento il telecomando. mi spiacerebbe spendere 1749€ per avere dei materiali cheap.
    Il secondo che ho preso in considerazione è il Pana TX-55EZ950E, costa quasi 200€ in più ma è un marchio a cui sono affezionato che mi ha sempre dato fiducia e soddisfazione.
    Cosa mi dite circa questi 2? Vantaggi e svantaggi dell'uno e dell'altro? Come si comportano i due sistemi operativi con lo screen mirroring di dispositivi android (stile chromecast)? C'è altro da prendere in considerazione in questa fascia di prezzo?
    Ma soprattutto, è necessario spendere tanto per sostituire il mio vecchio VT30? o potrei cavarmela con 1000 € o giù di lì?

    Grazie a tutti per il contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Con 1000 € o giù di lì, se non ti interessa il 4K...... 55EG9A7V .........però è LG, che a te non piace.............Comunque se sei abituato alla visione di plasma, in specialmodo il VT60, se passi ad un LCD sicuramente potresti rimanere "scosso"..........
    Se dai un' occhiata alle discussioni aperte riguardo ai vari marchi puoi iniziare a farti un' idea delle differenze in campo OLED............Io personalmente sceglierei Panasonic.

    p.s. i plasma non hanno il nero assoluto...........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Alexraptus Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,

    sono in procinto di sostituire il mio ormai vecchiotto Pana VT30, premetto che sono sempre stato un amante della naturalezza dei colori, dei contrasti e dei neri assoluti dei plasma, ed infatti in salotto ho il VT60 che per il momento mi tengo stretto.
    La TV che vorrei sostituire è in camera da letto, visione praticamente sempre..........[CUT]
    Avendo un VT30 a casa (oltre ad un GT60) ti consiglio di spendere di più e prendere l'EZ950 (tv che prenderò anche io prossimamente) in quanto rispetto al B7 ha parecchie cose in più tra cui la più importante secondo me è la qualità di visione migliore sui contenuti non 4k, oltre ad una calibrazione di fabbrica molto accurata, cosa che ti permette di sfruttare al massimo delle possibilità il tv senza farlo calibrare da un professionista. Inoltre l'EZ950 ha in più i doppi tuner sia sat che dvb-t, questo ti permette di vedere un canale e registrarne un altro. Il sistema operativo Panasonic è uno dei più stabili in assoluto e lo dovresti sapere avendo il VT30, offre tutte le funzioni di mirroring sia da un tablet verso il tv che viceversa, quindi nessun problema ne con android che con iOs. Non voglio denigrare LG, ma Panasonic è qualche gradino su come qualità di visione e stabilità del software.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    13

    Alla fine mi sono convinto e ho preso l'EZ950 online a poco più di 1900 euro, attualmente il prezzo più basso online è di 2300, direi di aver fatto un ottimo affare, è arrivato venerdì sera e ho già avuto modo di testarlo per bene nel weekend... con segnale DTT 1080i a mio avviso si comporta molto bene, upscaling preciso e nessun artefatto rilevante, anche in SD ad essere sincero non si comporta affatto male... ho anche avuto modo di testare il 4K con la nuova serie Suburra appena uscita su Netflix, che dire... la definizione e il contrasto nel zoom out iniziale era da commuoversi. Ho riscontrato solo due pecche rispetto al plasma (ma solo rispetto al VT60 che è il migliore che io abbia mai visto) ovvero la qualità dello sfocato e la naturalezza dei colori tenui (incarnato del viso ad esempio)... capiamoci, stiamo parlando di peli nell'uovo tra prodotti al vertice, dalla sua l'oled ha un contrasto e una luminosità che qualsiasi plasma si è sempre sognato.

    Un'altra pecca che devo sottolineare a Panasonic è la qualità costruttiva del pannello stesso, nella parte sottile superiore il pannello si flette letteralmente tra le mani, nella parte inferiore invece la plastica che copre le elettroniche mi sembra invece un po' troppo dura e cheap... diciamo che la qualità è un po' scesa rispetto al passato dei suoi plasma top di gamma. Resta immutata invece la qualità dello stand e la facilità e precisione di installazione, migliorata invece la qualità dei telecomandi (sarò fissato io ma per me è una cosa fondamentale che non riesco a perdonare a marchi come LG o Samsung).
    Ultima modifica di Alexraptus; 09-10-2017 alle 10:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •