Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio urgente

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    40

    Consiglio urgente


    Ciao ragazzi, secondo voi vale la pena acquistare l' Hisense 50M3300

    anche se al momento non ho fonti 4k?

    Lo chiedo perchè ho la possibilità di acquistarlo sotto i 400 euro, considerando

    che sarebbe più "future proof" di un full hd, a questo prezzo forse vale la pena.

    Voi che dite? E sapete come si comporta con materiale Full hd?

    Grazie tante!
    Ultima modifica di sicilian9; 27-09-2017 alle 10:01

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Intanto tutto dipende da che distanza hai tra i tuoi occhi e il tv. Con un 50 pollici apprezzi la differenza (su contenuti nativi 4K) sotto il metro e ottanta. Quindi saresti davvero vicino.
    Il fullHD invece generalmente è preferibile per tutto il materiale SD (televisione digitale terrestre, satellitare e sky per esempio) e quello fullHD visto che il motore scaler ha meno lavoro da fare.
    Se poi la distanza di visione è tale da non farti apprezzare i 4K allora fullHD tutta la vita IMHO.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    40
    Grazie per la risposta, in verità sarebbe anche troppo grande per dove devo metterlo,

    la distanza sarebbe esattamente 2.0 m

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    40
    Comunque è un prodotto decente?

    Vale quello che costa?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da sicilian9 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, in verità sarebbe anche troppo grande per dove devo metterlo,

    la distanza sarebbe esattamente 2.0 m
    Umhh io fossi in te prenderei un fullHD, normalmente i contenuti SD e FullHD si vedono molto meglio che in un 4K.

    E i contenuti 4K con il downsampling si vedono perfettamente in un fullHD mentre in un 4K si vedrebbero meglio solo se fossi più vicino, quindi anche in questo caso è inutile avere il pannello più definito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •