Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7

    Consiglio nuovo tv - budget 1.700/1.800 euro


    Ciao a tutti,
    Sono nuovo di questo forum e chiedo il vostro aiuto perché trovo la grandissima professionalità. Dovrei acquistare un nuovo tv, attualmente ho un plasma 42 pollici della pioneer acquistato nel 2008. La distanza dalla tv è circa 3,5 metri.
    Con un budget di 1700/1800 euro vi chiedo quale tv mi consigliereste utililizzandolo soprattutto per sky soprattutto sport e calcio e in futuro per giochi. Ho visto il lg.oled 55 b6v e gli ultimi modelli della samsung qled. Aspetto i vostri preziosi consiglio, vorrei acquistare prima di Natale.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Faccio finta di non aver visto la distanza a cui la guarderai e ti consiglio di prendere l'oled LG B7 o il C7, con 2.000 euro dovresti farcela e a quel prezzo non ha paragoni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Grazie mille della risposta. Domanda mi consigli di acquistare online o in negozio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Online hai la possibilità del recesso, in negozio comprerei solo se ti garantiscono il cambio nel caso di eventuali problemi al pannello ma non è che siano obbligati per legge a farlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Il miglior sito per prezzo e qualità del servizio a tuo parere ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ho avuto esperienze positive con onlinestore e redcoon (ora disattivato). Se vuoi seguire meglio la questione di dove trovare e quanto pagare un oled, c'è un thread apposito in cui vengono spesso riportate promo e offerte, lì sapranno consigliarti meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da GIAN1972 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Sono nuovo di questo forum e chiedo il vostro aiuto perché trovo la grandissima professionalità. Dovrei acquistare un nuovo tv, attualmente ho un plasma 42 pollici della pioneer acquistato nel 2008. La distanza dalla tv è circa 3,5 metri.
    Con un budget di 1700/1800 euro vi chiedo quale tv mi consigliereste utililizzandolo soprattut..........[CUT]
    Vista la distanza l'ideale sarebbe prendere un 65 pollici, e questo esclude (per motivi di budget) l'acquisto di un oled.
    Il vantaggio di questa scelta però è che puoi anche risparmiare, vista la distanza minima tra un tv di blasone (sony, samsung, LG, panasonic e simili) rispetto ai migliori prodotti "cinesi" tipo Hisense e TCL.
    Ad esempio l'hisense H65N6800 lo trovi intorno ai 1200 euro, il modello H65N5755 intorno ai 1000.

    Se invece stai su diagonale di 55 pollici si apre anche l'opzione oled, solo che con quella diagonale e la tua distanza non apprezzeresti il pannello 4K e potresti prendere la versione 2017 dell'LG fullHD (55EG9A7V) che viene via sui 1200 euro.

    Se invece preferisci andare sugli oled 4K a tutti i costi piuttosto dell'LG che ti è stato citato io andrei sul philips 55POS9002 che è considerato best buy (ha tra l'altro un processore potentissimo e un firmware praticamente pari ai sony come algoritmi di compensazione del moto) e ha una caratteristica che da sola lo fa preferire a tutto il resto dei tv, ossia l'ambilight (non hai idea di che sensazioni riesca a dare se non lo provi a fondo). Costa qualcosa meno di 1900 euro però (anche LG però che anzi forse costa qualche decina di euro in più), quindi dovresti leggermente ritoccare il budget.

    Sul discorso online negozio IMHO dipende tutto dal costo, se non trovi l'offertissima (vera) nel negozio o catena fisica conviene sempre comprare online.
    Ultima modifica di enrmb; 18-09-2017 alle 09:05

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Philips ? È affidabile come prodotto ? Non è tra le marche piu in voga degli ultimi anni

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da GIAN1972 Visualizza messaggio
    Philips ? È affidabile come prodotto ? Non è tra le marche piu in voga degli ultimi anni
    Sull'affidabilità non mi pronuncio, oggi è veramente rarissimo trovare prodotti pensati per durare, anche spendendo cifre mostruose.
    E questo vale per tutti i brand.
    L'elettronica è sempre prodotta in paesi orientali, la progettazione invece può essere curata dai tecnici della casa madre se essa è sufficientemente grande.
    Non è più tanto in voga sopratutto perché ha avuto dei passaggi di proprietà dal gruppo olandese a un consorzio cinese e poi parzialmente dinuovo verso l'europa, e se vedi infatti c'è stato un buco di qualche anno nella produzione di apparati di ultima generazione. Ora hanno ripreso e pare con ottimi risultati, e sono gli unici ad avere l'ambilight che a parità di caratteristiche "vale il biglietto" (oltretutto anche le altre caratteristiche considerato il prezzo sono eccellenti).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •