Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    16

    Consiglio acquisto tra Sony e samsung


    Buongiorno a tutti, dovrei arredare una nuova casa e ogni scusa è buona per mettere mano al portafogli e compare un nuovo televisore
    Il prezzo entro cui voglio aggirarmi sono 1300€ (per cortesia, chiunque dica di aumentare il budget consideri che già ho faticato per superare mentalmente la soglia dei 900€ visti gli alti costi sostenuti per il resto delle ristrutturazioni).
    Come esposto nel titolo sarei orientato verso queste due marche, più per ignoranza che per esperienza diretta, forse.
    I modelli che ho preso in considerazione sono:
    - SONY XE9005 49" (trovato a 1300€)
    - SAMSUNG MU8000 55" (1300€ con 200€ di contributo Samsung, totale 1100€)
    - SAMSUNG Q7F 49" (1600€ con 300€ si contributo Samsung, totale 1300€).

    Devo essere sincero: la grandezza non mi interessa granché visto che la distanza di visione non è esagerata (ci troviamo intorno ai 2,5 metri per il punto più lontano e angolato, il posto dello sfigato di turno per intenderci) mentre quello che vorrei evitare è di comprare un pannello di cui poi mi potrei pentire (soprattutto considerando che non cambio TV ogni 2 anni).
    Sono andato a vederli di persona e ora vi cibate le mie impressioni:
    - SAMSUNG QLED: (che molti hanno bistrattato) l'ho trovato molto profondo nei neri e davvero coinvolgente
    - SAMSUNG MU8000: un po' troppo saturo per i miei gusti ma sono certo che tarandolo migliorerà
    - SONY: mi hanno fatto provare un modello inferiore (una cacata pazzesca, per dirla alla Fantozzi) che mi ha lasciato veramente perplesso (schermo che sembrava completamente appannato), eppure su molte recensioni, compresa rtings, il modello da me citato supera di gran lunga entrambi i Samsung.
    Sono in preda alla confusione per cui ogni consiglio (please, entro il mio budget) è bene accetto!
    Grazie a tutti e buona giornata!

    PS ho detto tanto è mi sono dimenticato di inserire l'uso che fare del televisore:
    - 90% film e serie TV (da sky a Netflix a, sporadicamente, rete 4 per guardarmi la maratona di rocky Non giudicatemi, ci sono cresciuto!)
    - 10% tutto il resto (ovvero il telegiornale quando capita, NON gioco)
    Ultima modifica di doppioghengher; 15-09-2017 alle 07:39

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Io prenderei il Sony però calcola che x viai del 4k ti consiglio di prenderlo da 55
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    16
    Wow, super veloce! Grazie mille! Per cui anche tu mi confermi il Sony, perfetto.
    Sì avevo letto in giro questo fatto del 4k che su un 49" non si apprezza granché.
    Solo una curiosità: dipende dalla distanza di visione o pure se metto gli ospiti a 20 cm dal tv sti super pixel concentrati non li notano?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Dipende dalla distanza ci sn delle tabelle in merito
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    Ho avuto modo di vedere e provare a casa di amici il Sony.
    Avendo intenzione di comprarlo avevo già letto di tutto e di più su questo TV.
    Beh, posso dirti che sono rimasto stupito da quanto fosse addirittura meglio di quanto detto nelle recensioni.
    Non ti sto parlando di prove strumentali o menate varie.
    Ti parlo di sederti sul divano e guardare diverse sorgenti e diversi programmi.
    4K HDR: spettacolare, ma la parte HDR non l'ho notata (fonte Amazon Video - Grand Tour)
    4K: spettacolare (consiglio mio, fregatene delle tabelle e compra il 4k)
    FullHD: molto bello, leggermente sotto il 4K ma comunque ottimo livello
    HD digitale terrestre: buono
    SD: guardabile; certo se ci arrivi dopo un 4K ti lascia un po' perplesso ma tanto, considerando il livello delle trasmissioni sui canali SD non lo ritengo un problema

    Alcune note: l'audio lo ritengo decisamente soddisfacente. Attenzione, non sto dicendo che sostituisce un HT. Sto dicendo che per essere un TV è più che degno.
    Il nero è nero, punto. Poi potrai anche arrivare a 0 nits, ma secondo me sotto una certa soglia la differenza la nota una persona su 100.
    Le sfumature vicino al nero sono impressionanti; non hai mai l'idea che l'immagine sia impastata.
    L'angolo di visione mi ha positivamente stupito (ho un plasma quindi sono abituato estremamente bene); ad un certo punto ero seduto a circa 40° (non ho misurato ovviamente) e sebbene ci fosse una perdita di contrasto l'immagine era perfettamente intelleggibile ed i colori non sembravano virati.

    Ho visto anch'io il televisore in un centro commerciale ed ho avuto anch'io la tua impressione sui colori "spenti".
    Lascia perdere, una volta a casa benedirai di averlo preso.
    Unica cosa aspetta, perchè 1300 è un prezzo troppo alto ed è già sceso a meno di 1200.
    Secondo me da qui ad un paio di mesi qualche weekend senza iva ricapiterà.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    178
    Ciao anch'io ti consiglio il sony.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    secondo me vanno bene sia i sony che i samsung, io ho scelto il samsung Qled e non ne sono pentito va bene sia in sd, hd, fullhd e 4k,
    se compri il Sony o il samsung cadi in piedi comunque è solo una scelta personale di gusti del tipo d'immagine che ti piace
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    16

    Grazie mille, dritte davvero interessanti. Devo dire che probabilmente finirò sul Sony, mi lascerò tentare dal 55"? Probabilmente sì (la morosa si tiene la tenda della doccia invece del box ). Mi farò altri giri in rete (e dal vivo) per poter confrontare di persona i vari modelli. Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •