|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Scegliere...la cosa più difficile!
-
13-09-2017, 09:55 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 30
Scegliere...la cosa più difficile!
Ciao a tutti!
Tra circa 2 mesi finalmente cambierò casa e potrò acquistare un nuovo tv.
Distanza di visione: 2.60-2.70 m
Uso: principalmente film in 4K o 1080p e calcio
Budget: 1400 max
La tv deve necessariamente leggere i formati mkv.
Vengo da una Sharp 32'' condivisa in stanza con mia sorella quindi la differenza la noterò con qualsiasi altro pannello di nuova generazione. Ma voglio il meglio! è un bene durevole e ci sta spendere un pò di più per una miglior qualità.
Avrei puntato su un 55-58'' anche se mi viene il dubbio. Ok, per "capire" il 4K a 2.60 metri di visione servirebbe anche un 65'' ma.. ho una stanzetta 3x3. Mi sembra moltro strano, mi immagino proprio il pannello in faccia. E' sproporzionato ma mi sono fidato di voi... quindi si va per un 58''.
Avevo visto il Panasonic TX-58DX780 ma non è più disponibile nemmeno su Internet.
Adesso mi ispira il Panasonic TX-58EX780e con pannello 10 bit nativo a un prezzo di 1400€ circa. Alternativa meno costosa è il TX-58EX703e, sempre della Panasonic, a circa 1100 ma con un pannello 8+2. Questi 2 sono i nuovi prodotti della Panasonic.. con poche recensioni però.
Cosa mi consigliate? vanno bene uno di questi prodotti? il 58EX780E mi intriga particolarmente!
Sicuri che non avrò problemi agli occhi da quella distanza?
Grazie mille!
-
13-09-2017, 10:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
ottimo il Panasonic,ma vale la pena considerare di arrivare a 1600-1700 per un Oled LG 55 come mi è capitato di vedere in qualche offerta recentemente. Se non si ha fretta stanno per uscire gli Oled Toshiba a prezzi particolarmente aggressivi. Secondo me superare i 1000 euro per un lcd non conviene,ma è un'opinione personale.
-
13-09-2017, 13:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Vanno bene ma come avevi già visto anche tu sarebbe MOLTO più indicato un 65 pollici.
Se stai sui 55 io farei un ulteriore sforzo economico per arrivare a un OLED (anche il modello da 55 "solo" fullHD di LG per esempio).
Questo perché tanto vista la distanza non apprezzeresti i vantaggi del 4K su una diagonale da 55 ma i vantaggi dell'OLED sì che li vedresti.
Se invece ti vuoi trattare bene prendi senza remora un 65, vedrai che ne vale la pena.
Ad esempio i modelli hisense H65N6800 li trovi sui 1200-1300 euro, l'altrettanto ottimo H65N5755 lo trovi sull'amazzonia a 999.00 euro. E sono già ottime tv che ti evitano l'extra esborso dovuto al pagamento "del nome" del brand.
-
13-09-2017, 17:03 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Non sono d'accordo con questa tua affermazione, la differenza di prezzo non è dovuta solo al nome del brand, ma da tutt'altra fattura dell'elettronica, dei materiali usati e dall'assistenza post vendita. Con tutto il rispetto per Hisense, ma questo brand non è paragonabile a Panasonic che non solo vanta 50 anni nel settore video consumer ma anche nel professionale. Che poi uno voglia spendere il meno possibile è un altro discorso, ma non è che non ci sia differenza tra l'uno e l'altro.
-
14-09-2017, 06:45 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 30
Ho già aumentato il budget da 1200 a 1400 proprio perché questo Panasonic con 10 bit nativi mi ispira assai.. ma è il mio massimo.
-
14-09-2017, 06:52 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 30
No, il 4K per me è fondamentale. Mi deve durare anni questa tv...
Per quanto riguarda la diagonale potrei avvicinarmi un pò di più allo schermo ma aumentare i pollici no. Non dimentichiamoci che non si tratta di un salone enorme con il divano a 2.70 metri ma di una stanzetta 3x3 con il letto a 2.70 metri. Già un 58'' mi sembra esagerato, è quasi più grande lo schermo che la camera stessa :') e poi ho paura per gli occhi...
-
14-09-2017, 13:34 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
La serie EX780 di Panasonic è la top di gamma per quel che riguarda gli lcd, questa serie monta il potentissimo processore che viene montato anche sulla serie Oled Panasonic. Vai tranquillo è un signor tv inferiore solo agli Oled 4k.
-
14-09-2017, 16:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Secondo me invece se si fanno paragoni a parità di prezzo non solo Panasonic, ma anche tutti gli altri brand noti (sony, lg, samsung eccetera eccetera), escono con le ossa rotte.
Poi chiaro se il budget non è un problema le cose sono diverse, semplicemente i vari hisense, tlc e compagnia bella non ci arrivano proprio. Ma sono sulla buona strada, anche perché a livello di gestione delle immagini in movimento il livello di know How è piuttosto diffuso, i chip sono sempre più potenti e già oggi anche i migliori brand "cinesi" hanno un buonissimo livello di gestione delle immagini.
Per quanto riguarda la qualità dell'elettronica non ti credere, tutti producono in Cina, non pensare davvero che sui Panasonic ci sia roba giapponese. E' solo il firmware che è diverso e che viene personalizzato dai programmatori dei vari brands.
Naturalmente esistono chip più prestanti di altri, ma questi li possono montare sia le marche cinesi che quelle giappo/coreane, basta che li paghino...
-
14-09-2017, 16:47 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
14-09-2017, 18:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Ah, vedo che a certezze anche tu stai messo bene, beh è ovvio che chiunque guardi (ma anche tocchi, smonti, scassi) una qualsiasi cosa capisca in modo inequivocabile dove sia prodotta... Interessante.
(che poi, chissenefrega, l'importante è come va, non da dove viene)
E poi quanti hisense o TLC di produzione attuale apri per questo tuo importantissimo giudizio tecnico visivo? Non conta nulla quello che pubblicano i vari siti di recensione di materiali AV vero? Conta solo la tua esperienza personale, se lo dicevi prima evitavamo proprio di discutere...Ultima modifica di enrmb; 14-09-2017 alle 18:07
-
14-09-2017, 18:23 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Ripeto la domanda: tu hai mai aperto un tv Panasonic ed uno TLC per dare le tue sentenze? Io ne ho aperti centinaia (anche di altri marchi) visto che è il mio lavoro, sai come funziona e com'è fatto un alimentatore switching? Una scheda T-Conn? Com'è fatta la backlight di un pannello lcd? Che processore monta un tv Panasonic, Samsung o TLC? Cos'è una scheda Scan e dove viene montata? Io si ed i tv non li apro per scassarli come dici tu ma per ripararli. Credo che la tua conoscenza dell'hardware dei tv sia inversamente proporzionale all'arroganza con cui ti esprimi. Conosco molti che al bar a parole sanno tutto di tv poi però quando si guastano le portano a me, non le riparano da soli.
Ultima modifica di Tech72; 14-09-2017 alle 18:36
-
14-09-2017, 20:00 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 30
Ragazzi... sono andato in negozio a provarla! che dire!
anche il commesso è rimasto senza parole. Ho messo su una usb con un 4K (non nativo) e siamo rimasti a bocca aperta... nonostante le luci del locale, i parametri automatici (luminosità, contrasto...) ecc ecc
Il commesso voleva propormi un Oled ma dopo la visione ha detto "lascia stare... vado contro i miei interessi ma a sto punto prendi questo e risparmi pure". Ha detto anche che lo proporrà ad altri clienti.
Semplicemente fantastico!
-
14-09-2017, 20:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Tech72, rileggiti bene quello che scrivi prima di dare dell'arrogante a qualcun altro. Non so se conosci il detto il bue che da del cornuto all'asino.
Tu non sai che purtroppo per te non riparo tv ma ci vado abbastanza vicino, e che so anche benissimo come funziona l'assistenza. Tu che dici di aver aperto sia panasonic che tlc che altri marchi di televisori RECENTI non riesci a raccontarla giusta, se anche fossi assistenza di un brand non potresti esserlo di un altro così diverso e di sicuro non puoi conoscere tutto quel che passa il mercato. Inoltre se un brand che vende percentualmente poco come panasonic ha davvero bisogno di così tante riparazioni in garanzia (perché i tv già solo di tre o quattro anni fa sono completamente un altra cosa, e ogni modello fa storia a se) certo non c'è da lodarlo.
Il fondato sospetto è proprio che tu sia di parte e che speri che spingendo sul brand di cui fai assistenza poi ti "ritorni" del lavoro in futuro.
Detto ciò sicuramente anche panasonic fa degli ottimi prodotti, ma ti ribadisco il concetto, paragona caratteristiche a parità di prezzo e vedrai che fa una ben magra figura. Ad esempio trovami un 65 pollici a 1000 euro con caratteristiche migliori (che siano testate da qualche sito specializzato) di un H65N5755, o a 1200-1300 di un H65N6800 e poi ne discutiamo.
Perché se si spende il 50% in più è sì possibile trovare qualcosa di leggermente migliore, direi che è lapalissiano. E se se si spende il doppio è ancora più evidente!
E la chiudo qua perché siamo OT e stiamo flammando, oltretutto OP pare aver fatto la sua scelta e non è corretto continuare a inquinare il suo thread.Ultima modifica di enrmb; 14-09-2017 alle 20:30
-
15-09-2017, 08:23 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988