Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    57

    Ultima domanda... poi decido....


    mi è venuta in mente una idea... considerando che la TV che guardo di più è quella in soggiorno ed è un 50GT50, ma devo sostituire il sony 50W808 che ha ahimè il pannello crepato ed è sito in taverna insieme a Dolby e PS4...

    La distanza di visione è leggermente maggiore in soggiorno che in taverna, quindi stavo quasi pensando di portare giu il pana plasmone e mettere la nuova TV in sala, prendendo un 55...

    Budget 700-750 euro max....

    Secondo voi può avere senso?

    Non ricordo come fosse il lag del GT50 per non avere effetto scia con la PS4...

    Diciamo che la sala è abbastanza luminosa, quindi mi servirebbe un TV con una buona luminosità e bei neri come accade con il plasmone... sembra che abbia senso fare il cambio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236

    Se il tv con maggiore utilizzo - e soprattutto per utilizzo filmico - è quello in sala, per me non vale assolutamente la pena; per avere una qualità di immagine uguale o superiore al GT50 a mio avviso il budget da te indicato è ben lungi dal bastare.

    Con 750€ prenderei un lcd qualsiasi che sostituisca il Sony andato che hai in taverna. Se invece il budget può aumentare, allora si potrebbe prendere in considerazione lo spostamento; a mio avviso, abituato ad un plasma di buona qualità, dovresti puntare ad un oled, ed i costi sono ben maggiori.

    Tieni conto che il mio non è il parere di un esperto, ma di un semplice appassionato, possessore di un plasma Panasonic e di un lcd led Sony.
    Ultima modifica di pete; 24-08-2017 alle 09:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •