|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio su passaggio a 4k
-
16-08-2017, 13:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
Consiglio su passaggio a 4k
ciao a tutti, attualmente posseggo un sony KDL-65W859C del 2015.
quindi un 65 full hd.
all'epoca non avevo sorgenti 4k e ho pensato di rimanere sul fullhd.
ora che ho la fibra a 200 a casa mi scoccia un po' di non poter usufruire dei contenuti 4k di netflix che uso molto.
cercando di rivendere il mio tv mi stavo guardando intorno per un 4k sempre sony e sempre 65.
mi sarebbe piaciuto il nuovo oled, ma costa una fucilata... rimanendo entro i 2000 euro cosa potrei prendere?
mi piace molto android tv... quindi resterei su sony.
-
16-08-2017, 13:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sony Bravia KD-65XE9005 ma devi metterci qualcosina di più rispetto a quei 2.000 euro di limite.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-08-2017, 13:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
possibile che si trovi a 1800 e rotti?
https://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-SONY/d-9930784
-
16-08-2017, 13:39 #4
Visto anch'io sueprice a 1850 circa.
Sul volantino MediaWorld 1999,00 fino al 27 agosto
-
16-08-2017, 13:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Oddio, visto che è su eprice potrebbe anche essere possibile, è da verificare in quanto verrà consegnato e l'affidabilità di ABclick, se riesci a prenderlo a quel prezzo è un affarone.
Ps. Io sapevo di prezzi intorno ai 2.200 euro e oltre, evidentemente ora è in offerta.
Ultima modifica di Nex77; 16-08-2017 alle 13:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-08-2017, 14:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
rispetto al mio come si comporta con trasmissioni full hd? non vorrei perdere in qualità...
-
16-08-2017, 16:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Premesso che un pannello di qualità a risoluzione 1920x1080 è la scelta migliore per visualizzare fonti a 1920x1080, i tv 4K riescono comunque a visualizzare bene senza cali di qualità sostanziali materiale fullhd, per fare un esempio dando un voto, un blu-ray visto sul tuo vecchio Sony si vedrà da "10", sul 4K invece si potrebbe dare un voto pari a "9": c'è sempre un minimo di perdita dovuta all'upscaling, molto più visibile su fonti sotto il fullhd, col 1080p non credo ci siano problemi soprattutto con prodotti come lo XE9005 che ha un processore molto valido a bordo.
L'immagine è presa dalla recensione di rtings.Ultima modifica di Nex77; 16-08-2017 alle 16:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-08-2017, 08:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
Grazie mille! quindi teoricamente il mio pannello per contenuti a 1080 si dovrebbe vedere meglio, poi che lo si noti davvero è tutto da vedere.
-
17-08-2017, 10:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
avevo aperto un topic ma visto che li non ha risp nessuno e il mio dubbio riguarda proprio l'xe9005.. allo stesso prezzo o quasi c'è il B7 LG.. fra i due qual'è preferibile?
-
17-08-2017, 13:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Credo che tu ti riferisca al 55 pollici B7 come prezzo, in alternativa al 65 XE9005. In questo caso è una questione di distanza a cui guardi il televisore, se proprio sei a una distanza notevole, io non rinuncerei a quei dieci pollici in più, se invece puoi avvicinarti o la distanza è comunque adeguata ad un 55 pollici, opterei sempre per l'oled.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-08-2017, 14:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
nello specifico mi riferivo al 65C7V che da unieuro è stato messo a listino a 3.000€.. sono 400€ in più rispetto al 65XE9005, considerando il prezzo di listino al netto di eventuali sconti.. infatti scrivevo "quasi" lo stesso prezzo".. non so se rientra nel budget dell'autore del topic, però mi chiedevo se i 500€ in più non sono un problema se non convenga puntare all'OLED..
leggo pareri contrastanti riguardo alla luminosità degli OLED in generale.. qualcuno scrive che se non li si guarda al buio, rischiano di deludere.. però mai avuto uno quindi pongo solo l'interrogativo..Ultima modifica di Lukrash; 17-08-2017 alle 14:43
-
17-08-2017, 14:55 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Boh, sulla luminosità secondo me è un falso problema, non credo che in tanti abbiano saloni molto luminosi e siano abituati a vedere un film di giorno, senza tirare le tende, poi i vantaggi degli oled (zero clouding, nero assoluto) credo superino gli eventuali svantaggi. Secondo me, a parità di pollici, e se si hanno le possibilità economiche, sempre meglio l'oled.
Ultima modifica di Nex77; 17-08-2017 alle 14:56
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-08-2017, 15:54 #13
Sono i anch'io nella stessa situazione
Sony kd65xe93 o 90 oppure il nuovo lg 65c7