Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da ilfreddo1983 Visualizza messaggio
    Nel momento in cui oled sarà più accessibile sicuramente anche samsung li farà,per me è ancora acerba come tecnologia specie sulla luminosità del pannello,samsung però sta cercando (da quello che ho letto) di usare i micro led (sono ancora troppo costosi) il quale si dice un gran bene anche per i neri assoluti...
    Staremo a vedere. Io inizialmente ero intenzionato a dar via il mio KS per prendere un Oled e avevo trovato anche un utente che valutava un cambio col suo B6 (il suo era 55") ma poi non volevo rinunciare al polliciaggio e soprattutto anch'io penso sia una tecnologia ancora da sviluppare. Meglio aspettare. Tanto più che nel 2018 arriverà l'HDMI 2.1 e pure qualche tv 8k sembra. Inoltre i pezzi degli Oled sono destinati a scendere a livelli umani, inevitabilmente e come giustamente osservi, sono deficitari in termini di luminosità ancora. Vanno sicuramente migliorati, mentre gli LCD mi sa che ormai sono giunti al loro massimo livello.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    I 55" oled ormai si trovano a buon mercato...il nuovo b7 si prende con 1700€ che poi proprio oggi ho letto e le specifiche dei vari pannelli e con grande stupore ho visto che i 55" hanno più luminosità dei 65" (parlo di LG mentre il sony a1 è il contrario) la cosa assurda è che il pannello oled più luminosa è montato sul B6 da 55" che raggiunge i 750 cd/m2 per l'hdmi 2.1 vedremo che utilità potrà avere (sempre oggi ho letto che hdr10+ sarà disponibile anche per hdmi 2.0) e se aggiorneranno le tv attuali per questo formato...gli 8k fino a quando non prenderà piede per bene il 4k non serviranno a niente e inizialmente avranno costi abnormi...lcd penso anche io che sono al massimo ma la tecnologia riserva sempre sorprese...non dimenticare i futuri micro led perché nel giro di qualche anno saranno accessibili e quindi in commercio (l'anno prossimo saranno montati schermi con micro led nelle auto come navigatori/tv)

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da ilfreddo1983 Visualizza messaggio
    I 55" oled ormai si trovano a buon mercato...il nuovo b7 si prende con 1700€ che poi proprio oggi ho letto e le specifiche dei vari pannelli e con grande stupore ho visto che i 55" hanno più luminosità dei 65" (parlo di LG mentre il sony a1 è il contrario) la cosa assurda è che il pannello oled più luminosa è montato sul B6 da 55&quo..........[CUT]
    Magari saranno meglio pure degli Oled... chi lo sa.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Da quello che si dice saranno superiori perché avranno un nero assoluto ma con una tecnologia che ha più luminosità e nessun probabile problema di burn-in,stampaggio ecc ma ovviamente sono voci bisognerà vedere se realmente sarà così...personalmente quando cambierò la tv se vi sarà ancora la soltanto scelta di lcd o oled andrò su oled che sicuramente saranno stati migliorati...

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Beh idem. Non so se il futuro sarà Oled ma di sicuro non sarà LCD o almeno ne dubito fortemente. Potrebbe rimanere comunque come tecnologia a basso costo per i piccoli policiaggi. L'unica cosa che veramente mi frega, e non so se vale anche per te, è che mi sono abituato al taglio 65". Tornare indietro sarà molto difficile. Quando guardo la mia vecchia TV 49 mi sembra un francobollo e anche la 55 che prima mi sembrava enorme adesso mi sembra piccola. Se consideriamo che le 65" costano nel migiore dei casi il doppio delle 55, prevedo sarà difficile comprarmi una Oled (o quello che sarà) di quella taglia in futuro a meno di un enorme abbattimento dei costi.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Io l'anno scorso avevo un 48" Philips top di gamma 2015 poi ho preso il 55" ks8000 il massimo che posso mettere per problemi di spazio ma ho già escogitato un sistema per mettere il 65" praticamente devo smontare la parete attrezzata ed alzarla di qualche cm...in futuro e quindi la prossima sarà 65"

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da ilfreddo1983 Visualizza messaggio
    Io l'anno scorso avevo un 48" Philips top di gamma 2015 poi ho preso il 55" ks8000 il massimo che posso mettere per problemi di spazio ma ho già escogitato un sistema per mettere il 65" praticamente devo smontare la parete attrezzata ed alzarla di qualche cm...in futuro e quindi la prossima sarà 65"
    ottima idea! Non avevo capito avessi il 55. Purtroppo è una dimensione difficile da collocare, me ne rendo conto ma l'impatto è davvero notevole e l'esperienza molto cinematografica. Non te ne pentirai e poi coi 4k la distanza necessaria tra tv e divano si è davvero ridotta. Fai conto che io ho quasi 4m. Mi servirebbe un 77" almeno ma mi costa costerebbe come un auto

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    ...mi sono abituato al taglio 65...
    Credo che i produttori abbiano puntato sul desiderio da parte del pubblico di una visione più immersiva, e non hanno sbagliato. A tre mesi dall'acquisto (e dall'abbandono quasi definitivo del materiale SD) il 65" mi comincia a sembrare piccolo. Ho messo fisso HDR+ su tutti i canali streaming e sono convinto che Samsung abbia indovinato anche questa politica di enfatizzare la visione del materiale non HDR... lascio i dibattiti sui neri e sul rispetto dei limiti del materiale originario ai puristi, io guardo la TV per divertirmi, se ho voglia di un intrattenimento culturale seleziono i contenuti sulla base delle idee che propongono non sui preziosismi di una fotografia "d'autore" e quindi intoccabile in fase di riproduzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Ahahahahah io sono a 3m quindi il 65" sarebbe perfetto...peccato che non l'ho potuto prendere quest'anno per il discorso che ti ho detto...

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che i produttori abbiano puntato sul desiderio da parte del pubblico di una visione più immersiva, e non hanno sbagliato. A tre mesi dall'acquisto (e dall'abbandono quasi definitivo del materiale SD) il 65" mi comincia a sembrare piccolo. Ho messo fisso HDR+ su tutti i canali streaming e sono convinto che Samsung abbia indovinato anche ..........[CUT]
    Beh anche gli oled hanno dei limiti

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Le Oled hanno sicuramente difetti, soprattutto la gamma 2016. Luminosità a parte di cui non sono un fanatico, ho notato molto "effetto sabbia", quel fsstidioso rumore video di fondo che anche in 4K è piuttosto evidente e che hanno lamentato anche alcuni possessori LG qui sul forum. Ho però visto in azione il Pana EZ950 ad esempio e li siamo davvero a livelli (e prezzi) esorbitanti. La qualità dell'immagine è a dir poco eccellente e pulita. Ammetto però di non aver mai visto un Oled nella normale visione SDR.
    Per quanto riguarda l'HDR+ personalmente non lo amo molto. Snatura troppo l'immagine e i colori ma questo è una mia opinione/gusto perosnale. L'HDR nativo invece sul KS è notevole se non nelle situazioni critiche citate nei precedenti commenti. Comunque TV pagata 1800 euro. Di più non potevo avere nel taglio 65". Sono anche convinto che questa dimensione piano piano diventerà sempre più diffusa anche nei piccoli appartamenti proprio grazie all'enorme risoluzione che permette distanze molto ravvicinate. Speriamo dunque anche i prezzi in futuro calino di conseguenza.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 20-09-2017 alle 11:52

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    C'è anche da dire che i problemi del nero in HDR sono ovviabili accendendo una piccola luce di cortesia vicino alla tv. Che non da fastidio e anzi, aiuta a non affaticare la vista a causa di tutta quella luminosità sparata.
    Poi concordo che il nero è un problema ma relativo. Nel mio caso specifico venivo da una vecchia LCD Samsung che il nero non sapeva nemmeno cos'era e vi assicuro che per me è diventato un problema SOLO dopo che ho cominciato ad informarmi su che tv nuova comprare: LCD o Oled. Mi ero fissato sulla Oled a tutti i costi proprio per il nero di cui prima non mi fregava nulla. Poi ho deciso per una LCD solo perché una 65" Oled non potevo assolutamente permettermela e già ho i sensi di colpa per la cifra spesa per il KS, figuriamoci per il doppio o il triplo che avrei dovuto sborsare per una Oled. Se poi avesse avuto pure problemi di VB come ho sentito lamentare a molti, credo che mi sarei sparato.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 20-09-2017 alle 12:03

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    106
    Concordo con quello che hai detto...la tv perfetta non esiste ogni tv ha pregi e difetti e si sceglie in base alle proprie esigenze e alle proprie possibilità...1800€ per il 65ks8000 è un vero affare...

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da ilfreddo1983 Visualizza messaggio
    Concordo con quello che hai detto...la tv perfetta non esiste ogni tv ha pregi e difetti e si sceglie in base alle proprie esigenze e alle proprie possibilità...1800€ per il 65ks8000 è un vero affare...
    Ottimo direi.calcolando che un 55 ancora si trova sui 2000


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •