Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    19

    65KS7000 in acquisto... qualche ultimo consiglio?


    Buongiorno a tutti,
    sono in procinto di acquistare il 65KS7000 a 1500 euro (nuovo).

    E' dall'anno scorso che ho puntato questo televisore e finalmente è ad un prezzo accessibile, ho visto i nuovi modelli e qualche dubbio mi rimane, ve li espongo:

    - Ho seguito le vostre discussioni e pare che il KS sia comunque superiore ai nuovi MU su buona parte delle caratteristiche, me lo confermate? Conviene rimanere sul KS o meglio spendere qualcosa in più passando direttamente alla nuova serie? La serie Q purtroppo ha prezzi inarrivabili al momento, anche con lo sconto di 500 samsung.

    - I nuovi TV hanno HDR 1500, è un notevole salto di qualità dall'HDR 1000 ?

    - L'alternativa a questo tv mi pare di aver capito che è il SONY KD65XD7505, sta a circa 200 euro in più ma non ho mai capito se è superiore al KS, l'utilizzo che ne farei è 50% gaming 50% sky/netflix, opinioni?


    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho il KS7000 da un mese, sicuramente a quel prezzo gli perdonerai molto (come me del resto che l'ho pagato 100 euro in più), specie tenuto conto che i cosiddetti difetti sono in comune con il fratello maggiore (8000) che costa parecchio di più.

    Guarda su questo stesso forum come si è sviluppata la discussione sulle

    - impronte digitali (niente di che, almeno se in casa siete tutti adulti, ma meglio sapere prima) che è meglio non tentare di cancellare dallo schermo;
    - problemi della apk di terze parti "Netflix" che non attiverebbe HDR questa problematica forse è già superata (io come netflix vado ancora in HD quindi non posso confermare)

    in giro su internet, discussioni video ecc sul tema del

    - judder in abbinamento con sorgenti esterne (tipicamente console giochi);

    Una sciocchezza ma che alla lunga è seccante: apk di terze parti Raiplay che con il telecomando standard non riposiziona il video (in pratica se interrompi devi ricominciare da capo).

    Sulla questione del judder mio parere: con il player interno dei film secondo me non c'é problema, con player esterno (nel mio caso shield nvidia) può essere questione di settaggi, poi dipende molto dal film (movimenti veloci panning ecc)

    Ultime note ma credo che siano in comune con molti smart: un po' cervellotico cambiare canale (almeno senza comandi vocali, che non ho provato; non ci sono tasti numerici sul telecomando!), quando accendo il sintampli mi va sulla relativa entrata HDMI relativa anche se il sinto è impostato su ARC (insomma mi esce uno schermo nero e devo fare "cambia sorgente") insomma sempre più cavolate in stile computer e sempre meno la semplicità di un Tv dei tempi andati.

    Comunque sia pure con i citati limiti lo ricomprerei.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-06-2017 alle 12:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Il KS7000 sfiora i 1500 nits, al contrario il nuovo Q7 supera di poco i 1000 nits.
    Il sony è inferiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho il KS7000 da un mese, sicuramente a quel prezzo gli perdonerai molto (come me del resto che l'ho pagato 100 euro in più), specie tenuto conto che i cosiddetti difetti sono in comune con il fratello maggiore (8000) che costa parecchio di più.

    Guarda su questo stesso forum come si è sviluppata la discussione sulle

    - impronte digitali (niente di..........[CUT]
    Ciao, ti ringrazio per la risposta.

    L'unica cosa che mi preoccupa è netflix, davvero non c'è ancora modo di far andare l'HDR? Mi sembra una grave mancanza!
    Per il lettore generalmente non utilizzo mai quello della tv in quanto ho un pc che funge da media center a fianco, quindi poco mi preoccupa.

    In che senso "impronte digitali", se tocco il pannello poi non c'è verso di rimuovere l'impronta?
    Poco male perchè vivo solo, pero' mi pare strano che non si possano rimuovere!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le discussioni sono queste:

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...flesso-rimosso (notare che si parla di impronte in particolare e non di macchie in generale... comunque io avevo le impronte degli installatori sugli spigoli ho passato lievemente una microfibra è sparito quasi tutto)

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...0-non-funziona (te ne saprò dire di più quando avrò fatto l'upgrade dell'abbonamento... almeno per alcuni modelli dovrebbe essere corretto con le ultime release, di più non so... HDR dalla shield comunque va alla grande, è piuttosto impressionante come effetto anche se a volte ho l'impressione che si tende ad esagerare per stupire lo spettatore...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le discussioni sono queste:

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...flesso-rimosso (notare che si parla di impronte in particolare e non di macchie in generale... comunque io avevo le impronte degli installatori sugli spigoli ho passato lievemente una microfibra è sparito q..........[CUT]

    Allucinante il problema dello strato antiriflesso che se ne va via O_O
    Ma per farci la polvere cosa devo fare? Usare il panno in dotazione e basta? Senza acqua ne niente?


    Per netflix spero in qualche software di aggiornamento! Mi interessa molto l'HDR, prendo il tv quasi solo per quello

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Per quanto riguarda il problema dell'HDR su Netflix non ne sapevo nulla, sul KS8000 di mio fratello so che funziona...
    Confermo invece quanto detto sullo strato antiriflesso. Bisogna far attenzione a toccare lo schermo con le dita e nel caso pulirlo immediatamente. Non pulendolo sembra quasi che le impronte vengano assorbite dallo strato antiriflesso e cercando di pulire non si fa altro che peggiorare il problema.
    Aggiungo anche il problema di tutta la parte posteriore in plastica che con il tempo tende a scollarsi (essendo appunto semplicemente incollata).
    Non so se questi problemi siano stati risolti magari con revisioni succcessive, fatto sta che ce l'hanno in molti.
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il problema dell'HDR su Netflix non ne sapevo nulla, sul KS8000 di mio fratello so che funziona...
    Confermo invece quanto detto sullo strato antiriflesso. Bisogna far attenzione a toccare lo schermo con le dita e nel caso pulirlo immediatamente. Non pulendolo sembra quasi che le impronte vengano assorbite dallo strato antirifles..........[CUT]
    Grazie delle segnalazioni.

    Starò attento alle ditate sicuramente, sopratutto in fase di installazione
    Mi sto informando per Netflix, importantissimo per quanto mi riguarda..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    47
    e considera che potresti incappare nel difetto tutt'altro che raro dato dallo scollamento del pannello posteriore ammesso dalla stessa casa coreana e denunciato da molti possessori sul web

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che non sia un caso che tutto questo Ben di Dio ce lo possiamo comprare oggi per 1500 euro, e capisco lo scorno di chi ha comprato a prezzo pieno magari il modello più caro, l'8000, ritenendo a buon diritto che pagando 2000 euro e passa per un Tv sia pure molto bello si dovrebbe avere un posto in prima classe e non uno strapuntino in classe economica.


    Ho visto i video del dorso scollato: sto pensando che se mi dovesse (scongiuri!) succedere "a garanzia scaduta" (è un classico...) su quelle fessurine ci metto un po' di scotch per non far entrare la polvere e campo bene uguale...

    Poi bisogna vedere l'incidenza di questi difetti... quella che manca è una statistica non dimentichiamo che tutti quelli che subiscono una cosa del genere poi scrivono su internet per sfogare la loro giusta rabbia ed indignazione mentre nessuno scrive per dire " a me non è successo niente"...
    Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2017 alle 06:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    @pace830sky
    "non dimentichiamo che tutti quelli che subiscono una cosa del genere poi scrivono su internet per sfogare la loro giusta rabbia ed indignazione mentre nessuno scrive per dire " a me non è successo niente"......
    Per Bacco . . . hai perfettamente RAGIONE !!!
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    19
    Secondo voi vale la pena spendere 400 euro in più per passare al ks9000?
    Purtroppo pero' a quanto vedo c'è solo la versione curva, han fatto solo questo modello?

    Facendo una comparazione del pannello mi pare che le differenze stiano soprattutto nel contrasto e nei PQI, c'è qualcos'altro degno di nota? (Non che sia poco eh)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il contrasto del 7000 con HDR attivo e retroilluminazione standard - per i miei personalissimi gusti - è quasi fastidioso non è [imho] la quantità che manca.

    Per i film "non HDR" ho applicato i settaggi suggeriti per il KS8000 da rtings.com riducendo moltissimo la retroilluminazione (!) loro addirittura suggeriscono 100cd/mq (roba da proiettore?). http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8000/settings

    Non ho notizie di un "serie 9000" non curvo.

    Sembra che sia migliore nella interpolazione dei movimenti veloci (gaming e scene di azione film) https://www.slant.co/versus/19267/19...samsung-ks8000 questo non va sottovalutato.

    Su avsforum il 3d sui problemi della pellicola antiriflesso è intestato anche al ks9000 https://www.avforums.com/threads/ks9...ssues.2080853/



    Se una morale si può trarre da tutta questa storia forse è proprio che i soldi che non spendi non li rimpiangi. Per il resto se "400 euro in più" valgano o meno la pena è valutazione soggettiva perché tale è il valore del denaro... è possibile che ad un 25% in più di prezzo corrisponda almeno un 10% in più di valore, questo sì.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2017 alle 08:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per i film "non HDR" ho applicato i settaggi suggeriti per il KS8000 da rtings.com riducendo moltissimo la retroilluminazione (!) loro addirittura suggeriscono 100cd/mq (roba da proiettore?). http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8000/settings
    In realtà il valore ottimale per un tv in una stanza buia sarebbe 120cd/m2, o in ogni caso un valore tra 100 e 150cd/m2.
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il problema non è un presunto "standard" (come quantità di luce ho i miei gusti) ma prendere confidenza con i settaggi (HDR compreso, che finora non ho toccato).

    Tornando al KS7000 non sono venuto a capo di come decide di passare o restare in HDR+... di fatto molte volte lo devo impostare manualmente e poi mi resta in HDR+ anche selezionando sorgente = TV (il che è assurdo se il filmato non è HDR...).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •