Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    1

    Consiglio acquisto: Hisense H49M3000 o Sony KD-49XD7005?


    Salve ragazzi.
    Chiedo a voi quale tra queste due smart tv 4k mi converrebbe acquistare, considerando che dovrei farlo in giornata, se ci riesco (lo so... potevo chiedere prima... ma è un acquisto "d'emergenza" )
    L'Hisense sta a 489 mentre il Sony a 599
    Per quello che sono riuscito a capire finora la differenza in favore dell'Hisense dovrebbe essere il display VA contro l'IPS del Sony (anche se non so se il resto delle caratteristiche ne facciano apprezzare comunque i vantaggi), mentre per il Sony dovrebbe parlare il marchio, la qualità della componentistica, il processore e la maggiore fruibilità smart (e android, assente nell'hisense).
    Anche nei confronti sul web ho potuto notare come più che l'M3000 sia l'M7000 il modello Hisense a battersela con questo Sony.
    In generale i commessi del cc (pur lodando gli hisense) mi dicevano che parlando dei Sony si viaggiava proprio su un altro livello di qualità (e lo facevano senza secondi fini, perchè fino a ieri il sony non era comunque nel ballottaggio... la scelta era tra un hisense e un lg).
    Non ho esperienze di smart tv, vengo da un vecchio bravia che dopo 7 anni di onorata carriera ha deciso di abbandonarmi.

    Che mi dite?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere come rapporto qualità / prezzo è superiore l'Hisense 49M3000.

    La versione da 43 pollici di questo televisore è stata già testata più volte con buoni risultati.

    https://hisense.de/fileadmin/user_up...0/H43M3000.pdf


    La versione di Android montata su quel Sony è lenta, così lenta (leggevo tempo fa) che talvolta viene voglia di lanciare il telecomando contro il televisore.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •