Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11

    Dubbio atroce su tv: mi date un consiglio?


    Ciao a tutti.
    Sto arredando casa ed a breve approfitterò della promo tasso zero di Mediaworld per l'acquisto di un po' di cose, tra le quali la TV.
    La stessa TV sarà ad una distanza di circa 2,60 metri dal centro del divano.
    L'utilizzo che ne faccio è programmi Sky HD, calcio, XboX 360 e film in HD da hard disk esterno. Ho un home teather Yamaha a 5 vie per il suono.
    Mediaworld nel range di prezzo che mi posso permettere mi propone questi tv:
    - Hisense H65M5500
    - Hisense H65MEC5550
    - LG 60UH77V
    - Panasonic TX-58DX800E
    - Hisense H65M7000
    Premesso che vi seguo da sempre e sono stato tentatissimo dalla promo sul Panasonic DX800E a 999 euro, ho sempre avuto un po' di esitazione unicamente per il discorso distanza di visione: 2,60 metri sono abbastanza e sono combattuto sul fatto di buttarmi sul Pana che ha ottimi feedback anche qui, oppure virare su un 65 pollici, più grande e quindi magari più adatto alla mia posizione davanti allo schermo.
    Mi date una mano?
    Grazie anticipatamente a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i 65" indicati il migliore è sicuramente l'Hisense 65M7000 che è BEST BUY per Avforms.com.

    https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    OK, quello lo sapevo.
    Mi interessava qualche altra opinione...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Il DX800 senza dubbio, è di tutt'altra categoria. Pure uno che non se ne intende vedendolo dal vivo se ne renderebbe conto.
    Dovresti però avvicinare il divano di 10-20cm.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    ...purtroppo il divano non è avvicinabile...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Io però non rinuncerei alla maggior qualità complessiva del Pana. Certo 7" di differenza sono tanti, ma c'è anche da dire che da quella distanza per godere appieno dei contenuti 4K l'ideale sarebbe un 75"...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    Già.
    Considera comunque che di materiale 4K io ne visionerò pochissimo. Prevalentemente Sky HD, films full HD 1080p...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    beh dai non esageriamo , non è che il DX800 sia un tv eccelso , che poi qualitativamente sia costruito meglio concordo , ma in generale se la giocano m7000 e dx800 , comunque qui si puo leggere la review del dx800 e fare un confronto fra i 2

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    Letta. Sia li che qui su AVMagazine...
    Il mio unico dubbio è la distanza di visione.
    Se ero più vicino sarei senza dubbio andato sul Pana....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    beh dai non esageriamo , non è che il DX800 sia un tv eccelso , che poi qualitativamente sia costruito meglio concordo , ma in generale se la giocano m7000 e dx800 , comunque qui si puo leggere la review del dx800 e fare un confronto fra i 2
    A livello di elettronica e costruttivo c'è un mondo di differenza. Hisense, nel 2017, oltre alle due porte HDMI 2.0 (ci mancherebbe pure che non ci fossero), monta ancora due porte HDMI 1.4, di cui una con l'audio return channel (ARC). Cioè uno per utilizzare l'ARC è costretto ad utilizzare la porta 1.4. Così, giusto per rendersi conto...
    Oltre al fatto che sono passati mesi e Hisense continua ancora a far finta di nulla di fronte al problema sui colori rossi che ha la serie M7000.
    Ultima modifica di [MariuS]; 29-05-2017 alle 18:08

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Io ero esattamente nelle tue condizioni e con mutuo/spese ecc ho scelto il mec5550 da 65 pollici.
    Desideravo troppo lo schermo enorme..come te guarderò Sky in prevalenza e anche del digitale.. ho pensato di spendere il giusto adesso è poi in futuro vedremo..avrei preso l m7000 ma non è disponibile..comunque io fossi in te andrei sul mec5550..il 58 Panasonic bellissimo ma mi sarei mangiato le mani per non avere preso un 65

  12. #12
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Io ero esattamente nelle tue condizioni e con mutuo/spese ecc ho scelto il mec5550 da 65 pollici.
    Desideravo troppo lo schermo enorme..come te guarderò Sky in prevalenza e anche del digitale.. ho pensato di spendere il giusto adesso è poi in futuro vedremo..avrei preso l m7000 ma non è disponibile..comunque io fossi in te andrei sul mec5550..il 58..........[CUT]
    Quindi se era disponibile anche tu avresti optato per il 65m7000...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Inizialmente si..poi però ho approfondito e visto con i miei occhi il 5550 e ho capito essere il miglior compromesso prezzo/qualità.. io a differenza di tanti qua dentro non sono un "maniaco"dei tecnicismi e probabilmente non ho nemmeno l occhio cosi allenato e critico..percio ho ritenuto un 65 a 899 un ottimo affare..e leggendo sui vari forum sembrerebbe di si

  14. #14
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Inizialmente si..poi però ho approfondito e visto con i miei occhi il 5550 e ho capito essere il miglior compromesso prezzo/qualità.. io a differenza di tanti qua dentro non sono un "maniaco"dei tecnicismi e probabilmente non ho nemmeno l occhio cosi allenato e critico..percio ho ritenuto un 65 a 899 un ottimo affare..e leggendo sui vari ..........[CUT]
    Che mi dici del 65MEC5550? Pregi? Difetti?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da enrico1970 Visualizza messaggio
    Che mi dici del 65MEC5550? Pregi? Difetti?
    Premetto che ad oggi non ho ancora la tv a casa..ma la visione in negozio avvenuta per 30 minuti e senza regolazioni mi ha permesso di vedere la tv in azione con l hd del digitale (bene) E pure con l sd (non tragico come mi aspettavo,soggetto a variazioni di resa a seconda della qualità del filmato originale)..la prova su campo ha spazzato via i miei dubbi che comunque dopo aver letto anche forum e recensioni stranieri erano ben pochi..io lo consiglio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •