|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: RICHIESTA CONSIGLIO TV 55"-58" 4K LED O OLED
-
27-05-2017, 18:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 13
RICHIESTA CONSIGLIO TV 55"-58" 4K LED O OLED
Buongiorno,
sono alla ricerca di un televisore con le seguenti caratteristiche:
- 4k e hdr,
- 55 massimo 58" (distanza da divano a televisore: 2m e 1/2).
- Led o Oled.
L'uso è principalmente Ps4 Pro (in futuro Xbox Scorpio) e uso "monitor pc" per giochi, visione di film full-hd e 4k tramite collegamento pc con Steam Link e Netflix con eventuale app integrata o con app della play.
Quindi per la componente gaming cerco un prodotto che non abbia input lag troppo elevato. Per la questione visione film/Netflix vorrei gustarmi un buon nero e un buon hdr.
Per il prezzo sono disposto a superare (di qualcosina) anche i 2000 euro a patto di trovare buone offerte con pagamento rateale, altrimenti devo stare su budget più bassi.
Tempo fa avevo visto in negozio in azione la serie KS ed ero rimasto impressionato dalla qualità dell'immagine, tanto da documentarmi in modo ossessivo per un eventuale acquisto (in particolare avevo addocchiato il 55ks8000).
Nell'attesa che si abbassasse di prezzo, continuando a spulciare in rete, ho appreso alcuni difetti di fabbrica davvero gravi, come la questione della patina anti riflesso che viene rimossa nel pulire le ditate e dei pannelli che col tempo e con il calore tendono a scollarsi dalla scocca...
Queste due situazioni basta ed avanzano per farmi desistere dall'acquisto (anche se, a onor del vero, non so se si trattasse di problemi relativi ad una prima release e "corretti" in seguito, o possano capitare anche con le "versioni" attualmente in commercio).
Ho cominciato quindi a spaziare, studiando gli oled Lg (55b6v e 55e6v) e mi ha incuriosito moltissimo il Panasonic 58dx900 (per ora il più costoso e mi par di capire, quello con l'elettronica e le prestazioni migliori).
Da una parte la tecnologia led, ormai "rodata" (che sia edge o full), dall'altra l'oled che nonostante le rassicurazioni da parte di gente che l'ha acquistato, commercianti e siti internet, mi pare ancora prematura ed acerba (burn-in, abl, in generale il deperimento dei led).
Davvero non so che scelta fare... il 58" Panasonic per ora è quello che più mi attira, ma non so se per uso gaming possa andare bene. In più prezzo e dimensioni mi bloccano un po' (anche perché nel caso del 58" tocca rivoluzionare l'intera parete attrezzata, acquistando un nuovo mobile tv e spostando tutta la libreria per farcelo stare).
Fatemi sapere per cortesia le vostre opinioni in merito a Samsung KS, Oled Lg, dx900 Panasonic e tutti gli eventuali prodotti nella medesima fascia di prestazioni, di altre marche che non ho ancora preso in considerazione.
grazie anticipatamente.
Emanuele
-
27-05-2017, 18:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il nuovo Sony 55XE9005 è ok per giocare e lo trovi a € 1.649 da Media World (prezzo promo solo online).
La versione da 65" è raccomandata da Avforums.com.
https://www.avforums.com/review/sony...v-review.13437
.
-
05-06-2017, 12:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 13
Quindi solo il 55XE9005? Non ci sono altre alternative?
Grazie
-
05-06-2017, 13:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
preso anche io il 55' sony secondo me per quello che cerchi difficilmente trovi di meglio sopratutto a quel prezzo, ho provato in modalita GAME e va benissimo, non gioco online però quindi non saprei dirti di piu.
prova a cercare se trovi input lag dichiarato della tv in modalità game per essere sicuro ti vada bene.
-
05-06-2017, 14:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Il punto è che per scorpio ti conviene aspettare non avendo hdmi 2.1, se non hai fretta. Altrimenti rinunci in partenza al full RGB HDR 4.4.4...
-
05-06-2017, 15:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tutte cavolate. Prendi il B7 e stai sereno
, hanno limato tutti i "difetti" della generazione precedente e l'input lag del 55" B7 si attesta sui 21ms. Hai anche il vantaggio di avere ZERO clouding, quindi una preoccupazione in meno rispetto agli LCD.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-06-2017, 09:20 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 53
Approfitto perchè sono indeciso tra B6 e 7. Ho letto la recensione da te linkata ma mi par di capire le seguenti cose di cui chiedo conferma:
1) i miglioramenti ci sono
2) il prezzo all inizio si dice sarà quasi doppio ma, visto che pure il B6 è uscito che coxtava il doppio tra un anno il B7 potrebbe costare quanto oggi un B6.
OK per il punto 2, ci sta. Ma non è che tra un anno siamo qua a parlar del modello 2018 con altri miglioramenti più o meno importanti?
Non vorrei entrare nel ciclo di voler risparmiare come tutti ma esser sempre li ad aspettare il moemnto magico per cui attendo uno scotno su una cosa che non è in end of life e che quindi è una morte di papa.
aggiungo il fatto che vorrei comprarlo da store fisico e non online.
-
09-06-2017, 09:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Attualmente il 55B7 online lo si prende a 1790€. Nei negozi fisici probabilmente uscirà verso settembre, è probabile un prezzo in linea con quello che aveva il B6 l'anno scorso, quindi intorno ai 1900-2000€.
Inutile stare a pensare a quello che succederà tra un anno sennò non si compra più nulla. Sicuramente gli oled sono in continua evoluzione e miglioramento, a differenza degli lcd che sono fermi da anni. La serie 2018 subirà ulteriori miglioramenti, a partire dai nuovi pannelli a triplo strato fino ad arrivare alle nuove HDMI 2.1
-
09-06-2017, 10:03 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 53
quidni il discorso si sposta su un terreno più difficile: ipotizzando come dice un costo di 500€ superiore, visto che col B7 suppongo il B6 possa scendere ulteriormente, vale la pena la differenza di spesa?
sottolineo che pur apprezzandoli non sono uno smanettone che sta a guardar il pixel...vengo da 12 anni di samsung lcd hd ready (l N71 32" pagato 1400€). Potrei forse spendere meno e star nella fascia 1000€ ma come leggete, se posso li faccio durare i miei TV e preferisco qualche euro in più di investimento iniziale.Ultima modifica di Fab4mas; 09-06-2017 alle 10:10