Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68

    TCL U55P6046 o Hisense H55M7000 quale comprare?


    Ciao a tutti mi chiamo Massimo e devo sostituire il mio Samsung LE40M71B del 2006 che mi ha dato molte soddisfazioni..... ma ora è venuto il momento di cambiare.
    Utilizzo sporadicamente PS4 Pro
    Abbonato Netfix
    Abbonato Ski con satellite
    Digitale terrestre non lo guardo mai
    Impianto audio un Surround 5.1 con ingresso ottico

    Budget di circa 600/750 euro

    Ero propenso all'acquisto del Hisense 55M7000 visto dal vivo e provato mi sono letteralmente innamorato, ma ora ho sentito parlare molto bene del TLC serie P60, ma non trovo comparazioni decenti e pertanto non so cosa fare.
    Vi chiedo per chi le ha provate quale dei due è il miglior acquisto per l'uso che ne faccio io, calcolando che lo voglio collegare all'impianto surround con cavo ottico.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    163
    Il tcl non ha uscita ottica ma coassiale quindi vai di hisense se ce l'ha

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    Ciao, scusa se mi intrometto...anche io sarei interessato ad hisense m7000....se posso chiedere con quali contenuti l hai provato? Come ti sembra in generale?
    Sai per caso se hanno risolto gli iniziali problemi di compatibilità hdr? Sapevo che la ps4 pro non riusciva a rilevare...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da TheSpecialFra Visualizza messaggio
    null
    Ciao l'ho visto a casa di conoscenti con un film Netflix in 4k ed era fantastico era un 55 ad una distanza di 2,5/3 metri. La sezione smart per quello che ho visto era veloce e semplice da usare. Purtroppo non aveva la ps4 pro e quindi non saprei dirti, ma ho visto alcuni video su Youtube dove sembrerebbe che funzioni. Se qualcuno l'ha testato potrebbe postare i pareri?
    Sto vedendo le varie offerte per capire se scende sotto le 700 che sarebbe ideale per me.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    Più che altro sarebbe interessante capire alcune cose su questo tv:
    - come funziona l'upscaling, ossia come si vedono i programmi SD e HD
    - come funge l'HDR
    - come funzionano le console di ultima generazione (vorrei switchare dalla mia attuale XboxOne ad una Scorpio verso Natale...però sinceramente sulla reale resa con console ci sono pareri contrastanti in materia di input lag e ricezione dell'HDR)

    Potresti linkarmi i video di youtube dove si vede che hdr funziona su ps Pro?

    PS. Al momento hisense 55M7000 è a 699 e MW...sinceramente non credo che calerà ancora più di tanto...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da TheSpecialFra Visualizza messaggio
    null
    Ciao avevo trovato questo
    https://youtu.be/zeQiLK7igy8

    Qui dove sono io a Vignate(mi) lo vendono a 740 e al momento in offerta a 699 ma è l'ultimo in esposizione che è acceso 24 ore al giorno da mesi..... per 40 euro lo prenderei nuovo
    In quale mw lo hai visto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    Ti è capitato di vedere anche programmi in SD e HD...per intenderci la Rai e Mediaset? se si come si vedeva?

    Il MW è quello di Bari...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da TheSpecialFra Visualizza messaggio
    null
    Solo in HD e 4K e si vedono benissimo. In SD no purtroppo

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    Anche io interessato tra Hisense e TCL da 55 pollici... anche io interessato a sapere come si comportano con segnali sd ed hd.

    Ho letto pochi pareri, sembra che nessuno abbia un cavo di antenna a casa per provare e dare un parere..
    TCL 55C7006

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    163
    In sd ci sono canali che si vedono benissimo altri un po meno, dipende sempre da che tipo di programmi vengono trasmessi. Xfiles ad esempio su rai4 in sd ci sono puntate in cui non si vede benissimo altre invece vanno bene. Se son robe vecchie credo vengano upscalate a casaccio mentre alcune dirette Mediaset sembrano in alta definizione.

    Stasera posto un po si foto se mi ricordo.

    Comunque se comprate televisori del genere non è di sicuro per vedere il telegiornale regionale. Il Minimo sindacale è l'utilizzo con una cam hd tivusat.
    Ultima modifica di Gho57; 22-05-2017 alle 15:35

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    Grazie mille Gho57! te ne sarei(saremmo) grato(i) se riuscissi a postare foto....

    Hai ragionissimo...credo sia più utile sapere come va HDR/4k e in gaming (visione e input lag)...per il resto chiedevo per avere maggiori info...

    PS ero rimasto che c'erano problemi di hdmi per la ricezione hdr....confermi o smentisci?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    163
    Per quel che riguarda il tlc se c'è una cosa che si nota è che si trasforma quando riceve un segnale in hd/uhd. Come input lag direi che è buono, 24 ms:

    https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net...60&oe=59645985

    Ho fatto un po di foto a casaccio col telefono, tenete conto che qualche colore è facile venga sfalsato dalla fotocamera.
    Allora questo è rete4 in sd, anche se il telefilm è vecchio si vede decisamente bene:

    https://www.dropbox.com/s/lxkg4cweiq...74956.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/402ip60me5...75023.jpg?dl=0

    Con focus invece sempre in sd si comincia ad avere una leggera sfocatura, ma non sempre quindi credo dipenda da cosa trasmettano

    https://www.dropbox.com/s/6reo89msge...75219.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/tq997z3pow...75243.jpg?dl=0
    Lo si nota meglio sul logo o sulle scritte: https://www.dropbox.com/s/xkw9gbsqzy...75254.jpg?dl=0

    Questo è un canale regionale che stranamente non si vede così male oggi

    https://www.dropbox.com/s/qf16alv9ac...75624.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/p3pd5pkz45...75741.jpg?dl=0

    Se vi serve un estrattore di succo o volete cambiare i serramenti sapete chi chiamare

    Questo è Italia1 in HD, si comincia a vedere un po più di dettaglio:

    https://www.dropbox.com/s/1jr30s03wi...75811.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/yebumopo99...75813.jpg?dl=0

    Rai 1 e rai 2 HD:

    https://www.dropbox.com/s/gbmfspxghi...75912.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/tzr0vbgpni...75930.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/uur4gs5yj0...75933.jpg?dl=0

    Ora passiamo al 4k dove si ha una resa decisamente superiore:

    https://www.dropbox.com/s/zuim8ml76l...80042.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/879c88fio8...80142.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/rb3t8ueiry...80800.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/qbg2fhr8kr...80805.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/gos20yrmup...80815.jpg?dl=0

    Netflix in HDR:

    https://www.dropbox.com/s/emjnlrgv46...80938.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/kt997jgfqb...81022.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/os0rzg6q0e...81206.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/60m0gs8bua...81254.jpg?dl=0

    Non c'è tutta sta differenza vedendo Netflix in HDR, bisognerebbe avere un bluray hd con hdr ma al momento ne sono sprovvisto quindi non saprei sul funzionamento tramite hdmi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Grazie mille un ottimo reportage
    Peccato che non ha l'uscita ottica per collegarlo all'impianto surround. chissà perché poi...oramai tutti i tv in 4k ce l'hanno....
    Mi sa che mi toccherà andare sull hisense

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottimo lavoro Gho.

    Cavolo soli 24 ms di input lag è ottimo.

    Abbiamo trovato un televisore per il gaming a basso costo (il TCL P60 per chi non ha seguito tutta la discussione).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    163

    Cmq avevo già fatto alcune foto nell'alto thread forse meglio di queste che sono venute male http://www.avmagazine.it/forum/130-c...zioni/?page=12


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •