Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    19

    43uj701 vs samsung 43ku6400


    Raga sono indeciso tra queste 2 tv. Da quello che ho letto in giro il samsung vince sul livello del nero e digitale terrestre . Mentre lg su HDR e audio. Voi quale preferite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io prenderei sicuramente il nuovo LG 43UJ701 che ha pannello a 10 bit nativi, è dotato dell'ultima versione del webOS (la 3.5, forse il migliore tra i sistemi operativi per smart TV) ed ha il Magic Remote in dotazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    lg dovrebbe montare un pannello a 10 bits nativi mentre il samsung sempre un 10 bits ma del tipo 8bits+fcr. Non so quale possa essere la differenza, il numero di colori visualizzabili è il medesimo.
    entrambi cmq non raggiungono una luminosità tale da permettere la corretta gestione dell'hdr per cui ricorrono a sistemi proprietari che simulano l'effetto.
    E' probabile che il pannello va (samsung) renda meglio sui neri rispetto all'ips (lg)
    Ultima modifica di tartarus; 21-05-2017 alle 13:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •