Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6

    Consiglio per acquisto LG 55B6V oppure 65UH850V


    Ciao a tutti,
    vorrei sostituire il mio vecchio televisore Samsung 46 pollici D7000 sono molto indeciso a tal proposito confido nelle persone esperte e competenti di questo forum per una scelta ragionata.
    Sono molto indeciso fra due modelli e due tecnologie completamente diverse quindi mi affido a voi per un consiglio.
    Di seguito alcune notizie che possono aiutarvi:

    -distanza di utilizzo circa 3,00 mt
    -Diagonale 55 o 65 (questo per me è il primo dilemma) quale è meglio scegliere dalle info che ho sarebbe auspicabile il 65
    -schermo flat
    -programazzione Sky (documentari, serie tv, film)
    -no gaming
    -Budget 1500/1800 max
    -Buona SMART TV
    -come modelli avrei individuato LG 55 B6V (55 per problema budget) oppure LG 65UH850V, ma non ho preclusioni.

    grazie mille per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dato che i contenuti in 4K sono ancora poco diffusi (anche su Sky) è meglio scegliere un televisore del quale apprezzeresti la qualità delle immagini anche con contenuti in SD ed anche da 3 mt come l'OLED 55B6V con i suoi neri stupendi.

    .
    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come alternativa sui 65" (ma anche 55 se preferisci) considera il Samsung serie KS7000 purché sia scontato perché è il modello del 2016 e sono usciti quelli del 2017. Si trova dai 1600 (+spedizione / installazione) in su.

    Tieni presente che non tutti abbiamo lo stesso metro per valutare i TV io ad esempio ai "neri stupendi" (ottimo argomento peraltro, ma io guardo il TV con la luce accesa...) preferisco che dentro al TV ci sia un buon meccanismo di upscaling che mi faccia vedere bene almeno i canali HD ed il materiale HD che ho già in casa e questo è il motivo per cui ho scelto il S.

    per il 65" valuta bene tutte le difficoltà logistiche pesa sui 25Kg sia che tu lo appenda sia che lo metta su un mobile non è una passeggiata.

    In ogni caso una prospettiva a passare al 4K prima che la RAI si decida a trasmettere sistematicamente qualcosa la devi avere (Netflix o altro).
    Ultima modifica di pace830sky; 17-05-2017 alle 18:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dato che i contenuti in 4K sono ancora poco diffusi (anche su Sky) è meglio scegliere un televisore del quale apprezzeresti la qualità delle immagini anche con contenuti in SD ed anche da 3 mt come l'OLED 55B6V con i suoi neri stupendi.

    .
    .
    Angelo, ti ringrazio per il suggerimento. In effetti l'OLED 55B6V sarebbe la mia prima scelta, ha un rapporto prezzo prestazioni ottimale rispetto alla cifra che volevo spendere.
    Da quello che dici mi sembra di aver capito che è ottimo anche sull'upscaling cosa da non trascurare.
    Tra le altre cose ho dimenticato di dire che vedo anche molto NETFLIX quindi contenuti in 4k e hdr.
    Il mio dubbio più grande è quello di capire se faccio bene a scegliere un 55 di ottime caratteristiche oppure è meglio scegliere un 65 il massimo che si possa comperare alla stessa cifra economica prevista per 55B6 (1700??).
    Certo sarà meno valido da un punto di vista tecnico ma di sicuro in grado di regalare un effetto cinema completamente diverso.
    Non vorrei vedere la tv con rammarico ogni volta, magari pensando quando vedo un bel film... 'se avessi preso un 65 chissa che spettacolo !!!
    Aiutatemi per favore

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come alternativa sui 65" (ma anche 55 se preferisci) considera il Samsung serie KS7000 purché sia scontato perché è il modello del 2016 e sono usciti quelli del 2017. Si trova dai 1600 (+spedizione / installazione) in su.

    Tieni presente che non tutti abbiamo lo stesso metro per valutare i TV io ad esempio ai "neri stupendi" (ottimo..........[CUT]
    Pace830sky, ringrazio anche per l'ottimo contributo.
    Valgono le stesse riflessioni che ho sottoposto ad Angelo dammi un aiuto ti prego.
    In effetti per il 4K già avrei abbonamento a Netflix.
    Diciamo meglio con la cifra di circa 1800 che cosa mi consigliate ottimo 55 (es.B6V per me il migliore) oppure un 65 perchè e sempre meglio vedere su uno schermo più grande ?
    Cosa posso avere che sia "il TOP" per quella cifra e che soddisfi tutte le specifiche di una buona TV ?
    Grazie a tutti per l'attenzione

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho preso il 65" Led (KS7000, appunto) ma è una scelta personale, di cui vado ad esplicitare alcuni fattori:

    - ho spazio a sufficienza (una stanzetta piccola ma dedicata a TV e HT), in cui messo un porta TV adeguato
    - come già detto guardo la TV con la luce accesa (il che mi impedisce di apprezzare quanto bene vengono riprodotti i "neri")
    - guardo da circa 3mt e voglio una "immersione" adeguata anche come angolo di visione
    - il TV ha buone recensioni sia come display che come elettronica(forse il migliore della fascia media nell'anno che ora finisce con l'uscita dei nuovi Samsung) e l'ho preso ad un buon prezzo

    Vedi se riesci a stilare anche tu un elenco di motivi simili per prendere l'uno piuttosto che l'altro, non c'é una scelta che vada bene per tutti.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-05-2017 alle 15:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Io ho preso il 65" Led (KS7000, appunto) ma è una scelta personale, di cui vado ad esplicitare alcuni fattori:

    - ho spazio a sufficienza (una stanzetta piccola ma dedicata a TV e HT), in cui messo un porta TV adeguato
    - come già detto guardo la TV con la luce accesa (il che mi impedisce di apprezzare quanto bene vengono riprodotti i "ne..........[CUT]
    Chiaro il tuo ragionamento, volevo farti una domanda.
    Oggi hai il 65 ... diciamo ipoteticamente se con il tuo budget avevi la possibilità di scegliere tra il tuo 65ks7000 ed ad esempio un 55ks9000 oppure 55oled cosa avresti fatto o cosa faresti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, per fissare le idee diciamo che sul 55" il B6V Oled costa sui 600 euro in più del KS7000, mentre sul 65" la differenza è sui 1.600 (*) per cui si sente di più.

    E' possibile quindi che quei 1.600 abbiano influenzato la mia scelta (sarebbe difficile convincere chi mi legge del contrario ) ma i dubbi si sono rinforzati proprio leggendo i confronti tra i due, per i motivi già detti.

    Nella scelta tra il 55" Oled ed il 65 KS7000 comunque non avrei esitato un attimo: ora ho un 47", passare ad un 55" mi mi avrebbe fatto provare il "salto di qalità" come dimensioni.

    (*) vedi trovaprezzi di oggi
    Ultima modifica di pace830sky; 18-05-2017 alle 19:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, per fissare le idee diciamo che sul 55" il B6V Oled costa sui 600 euro in più del KS7000, mentre sul 65" la differenza è sui 1.600 (*) per cui si sente di più.

    E' possibile quindi che quei 1.600 abbiano influenzato la mia scelta (sarebbe difficile convincere chi mi legge del contrario ) ma i dubbi si sono rinforzati proprio leggen..........[CUT]
    Grazie sei stato chiaro.
    Penso che la diagonale sia importante, passare da 46 a 55 o 46 a 65 non è la stessa cosa .

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, per fissare le idee diciamo che sul 55" il B6V Oled costa sui 600 euro in più del KS7000, mentre sul 65" la differenza è sui 1.600 (*) per cui si sente di più.

    E' possibile quindi che quei 1.600 abbiano influenzato la mia scelta (sarebbe difficile convincere chi mi legge del contrario ) ma i dubbi si sono rinforzati proprio leggen..........[CUT]
    Ho trovato il 65ks8000 al prezzo di 1899 euro... È un prezzo buono oppure si trova di meglio per quella cifra?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •