Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Tecnicamente tra questi.....


    3 tv qual'è il migliore?

    Samsung 49-KS7000
    Samsung 49-KS8000
    Panasonic TX50-EX703

    Tecnicamente i primi due mi sembrano identici, cambia solo l'estetica?
    E il Panasonic a livello tecnico com'è rispetto ai samsunsg?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il pannello di quel Panasonic è inferiore a quello dei due Samsung indicati dato che, questi ultimi, a differenza del primo, hanno pannello nativamente a 10 bit.


    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    7
    Confermo con angelo, trovo più sensato un confronto con il 50DX800

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Eppure guardando sul sito panasonic mi sembrava di aver capito che la serie Tx fosse più nuova, e quindi con caratteristiche superiori......ma mi pare di capire che mi sbagliavo.....

    Mentre tra i due samsung? In pratica conviene comprare il Ks7000, perchè a costoinferiore si hanno le medesime caratteristiche..o mi sbaglio anche li?

    Grazie mille a entrambi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il pannello di quel Panasonic è inferiore a quello dei due Samsung indicati dato che, questi ultimi, a differenza del primo, hanno pannello nativamente a 10 bit.


    .
    da quello che so il modello TX-50EX703 ha il pannello HDR10/HLG quindi dovrebbe essere nativamente 10bit

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Di seguito le specifiche della versione da 58" della serie EX703.

    http://www.displayspecifications.com/en/model/8ef2a35

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Di seguito le specifiche della versione da 58" della serie EX703.

    http://www.displayspecifications.com/en/model/8ef2a35

    .
    non prendiamo come il messia displayspecifications visto che tantissime volte ha sbagliato dando informazioni errate..sul sito ufficiale dice che è HDR10 e HLG quindi dovrebbe essere nativo 10bit.
    Ultima modifica di gospel; 05-05-2017 alle 09:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Anche sul sito di TCL è scritto che i televisori della serie P60 sono a 10 bit mentre displayspecifications indica 8 bit + FRC.

    E' chiaro che i produttori hanno interesse a "sbagliare" indicando delle caratteristiche migliori rispetto a quelle che in realtà sono mentre Display Specifications non ha nessun interesse ad indicare dei dati errati.

    Io e, penso molti altri su questo forum, ci fidiamo più dei dati riportati da Display Specifications che quelli indicati dai produttori e/o venditori ....

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Anche sul sito di TCL è scritto che i televisori della serie P60 sono a 10 bit mentre displayspecifications indica 8 bit + FRC.

    E' chiaro che i produttori hanno interesse a "sbagliare" indicando delle caratteristiche migliori rispetto a quelle che in realtà sono mentre Display Specifications non ha n..........[CUT]
    mica troppo, il produttore è tenuto a comunicare i dati e caratteristiche reali altrimenti potrebbe avere problemi legali..quindi non ci vedo questo interesse..inoltre ricordo bene come display specification per la dimensione 65" della serie dx780 inizialmente aveva messo Edge-Led salvo poi cambiare in Direct Led appena le recensioni delle testate giornalistiche avevano riportato i pannelli FALD, quindi visto che questa serie EX è ancora difficilmente reperibile e non ci sono recensioni complete potrebbero benissimo essere sbagliate le informazioni date da displayspecifications

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da gospel Visualizza messaggio
    non prendiamo come il messia displayspecifications visto che tantissime volte ha sbagliato dando informazioni errate..sul sito ufficiale dice che è HDR10 e HLG quindi dovrebbe essere nativo 10bit.
    Il fatto che supporti gli standard HDR10 e HLG non vuol dire mica che debba avere il pannello 10bit nativi. I samsung ku6000 ad esempio supportano l'HDR10 e hanno pannelli 8 bit (nemmeno 8 bit + frc).
    Come già detto altre volte, tra un pannello 8 bit + frc e un pannello 10 bit, ad occhio nudo, non si percepisce assolutamente nessuna differenza. Inoltre i pannelli 8 bit + frc vengono riconosciuti dai vari dispositivi come pannelli 10 bit. Per questo i produttori tendono a scrivere un generico 10 bit nelle schede tecniche.
    Il panasonic in questione ha un pannello S-MVA 8 bit + frc prodotto da Innolux.

    Ultima modifica di [MariuS]; 05-05-2017 alle 10:44

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Il fatto che supporti gli standard HDR10 e HLG non vuol dire mica che debba avere il pannello 10bit nativi. I samsung ku6000 ad esempio supportano l'HDR10 e hanno pannelli 8 bit (nemmeno 8 bit + frc).
    Come già detto altre volte, tra un pannello 8 bit + frc e un pannello 10 bit, ad occhio nudo, non si percepisce assolutamente nessuna differenza. In..........[CUT]
    ma HDR10+HLG mica voleva dire 10bit nativi? oppure ho preso una cantonata io?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    No sono due standard HDR.
    L'HDR10 viene utilizzato principalmente sui bluray o per le tramissioni in streaming ed utilizza metadati statici. L'HLG invece verrà utlizzato per le trasmissioni satellitari (e forse terrestri) perchè ha la possibilità di trasmettere in un unico flusso video un segnale sia HDR che SDR, quindi compatibile con qualsiasi tv.
    L'HDR10 probabilmente avrà vita breve, visto che si parla già di HDR10+, oltre che di Dolby Vision, entrambi superiori visto che utilizzano metadati dinamici.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    No sono due standard HDR.
    L'HDR10 viene utilizzato principalmente sui bluray o per le tramissioni in streaming ed utilizza metadati statici. L'HLG invece verrà utlizzato per le trasmissioni satellitari (e forse terrestri) perchè ha la possibilità di trasmettere in un unico flusso video un segnale sia HDR che SDR, quindi compatibile con qualsiasi t..........[CUT]
    ottimo, quindi il 75ex780 che mi arriva oggi è già vecchio e vetusto :P

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    In questo periodo secondo me non ha molto senso spendere tanti soldi per una tv. Si spera che l'anno prossimo, con l'arrivo delle nuove HDMI 2.1, si faccia più chiarezza su quelli che saranno gli standard futuri.
    L'HDR10+ per adesso è supportato solo dalle tv samsung e solo per vedere contenuti su Amazon video, non si sa se le attuali porte HDMI permetteranno di sfruttare tale standard anche per la visione dei bluray. Insomma, un casino...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139

    Discussione molto interessante...ma ora ho ancora più casino in testa... voi allora che comprereste? Rimanendo su queste marche o al max Sony? Io mi stavo orientando sul Samsung 7000 anche perché mi pare di aver capito leggendo in giro che applica un buon upscaler per contenuti sd che siano DVD (ma qui poi entra in campo anche il lettore, a meno che non si vedano da pensare drive),o trasmissioni TV...e anche perché ancora non ho capito che abbia in più l'8000,se non il prezzo maggiore....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •