Avendo letto un po' di cose in giro, sia su forum/testate italiane che straniere, sono rimasto con il dilemma tra i nuovi sony XE90 (il 49" al momento ancora in uscita) e il "vecchio" Samsung KS7000 (equivalente al KS8000 americano).
Se potessi risparmiare 500/700 euro acquistando il Samsung ovviamente non mi dispiacerebbe ma leggendo in giro il mio grande dubbio, visto che lo utilizzerò al 90% come monitor per programmare (quindi molto testo), come workstation audio, etc. rimane quello del flickering delle immagini.
Per il restante 10% lo utilizzerò per giocare e al di la dell'input lag basso (20m) in modalità 4k RGB (quasi 40ms in modalità 4:4:4 quindi equivalente in pratica al Sony) ho letto che il Samsung soffre anche di "motion blur" più del Sony, cosa che in modalità Gaming/PC non può essere mitigata dato che i filtri sono disattivati.
Terzo ed ultimo dubbio la macchinosità del passaggio dall'HDR alla visione normale con la necessità di switch delle impostazioni manuale, almeno sempre da quanto ho letto.
Questi tre dubbi mi lasciano perplesso sulla scelta del KS7000 per l'utilizzo prevalente che ne farei rispetto invece al XE90xx della Sony, anche se il notevole risparmio e la qualità delle immagini paragonabile, ovviamente mi tentano non poco.

Qualche consiglio/parere/esperienza in merito?

Grazie