Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51

    Consiglio TV 4k 50'' - Budget 500€


    Buonasera a tutti ragazzi.
    Avrei necessità di acquistare un nuovo televisore per la mia cucina soggiorno.
    Vorrei esporvi brevemente l'utilizzo che ne farei in modo da riuscire ad indirizzarmi, anche se in realtà ho un paio di modelli che tengo d'occhio (anche seguendo le vostre discussioni).

    La tv sarebbe piazzata in soggiorno con la poltrona che dista circa 2,10 m. Come premesso nel titolo avevo in mente un 50''. Lo utilizzerei prevalentemente per la visione di film con Netflix e simili. Senza escludere pay tv in un futuro prossimo (Premium o Sky). Budget 550€ circa.

    Mi stuzzica l'Hisense H50M3300 che Mw sta dando in promozione (tasso zero) a 499€.
    Invece su un altro noto portale web c'è il modello H50M5500 a 480€ (non rateizzabili).
    Vi chiedo la differenza sta unicamente nella tipologia di pannello (8 bit per il primo e 10 per il secondo) ? Oppure ci sono altre differenze? Inoltre con l'uso che ne farei la differenza tra i due pannelli in termini di qualità la vedrei? Considerando anche che il modello H50M5500 consumicchia anche qualcosa in più.

    Inoltre avrei la possibilità di prendere a 600€ (ma dovrei riuscire a trattare per qualcosa in meno) il Philips 49PUS7101/12 (con 3 mesi di vita), di cui ho trovato ben poche informazioni e review. Voi lo conoscete a grandi linee?

    Se avete altre proposte ne sarei comunque felice

    Grazie mille per il supporto e ancora complimenti per la professionalità di questo forum

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Di seguito trovi la recensione del 49PUS7101 fatta da Avforums.com.

    https://www.avforums.com/review/phil...v-review.12950

    Ha preso un buon voto ma non è raccomandato dal sito.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Gentilissimo, ti ringrazio. Tu quale prenderesti tra i 3?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io sicuramente prenderei l'Hisense 50M5500 la cui variante da 65" è invece raccomandata da Avforums.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Perfetto. Io avrei un solo dubbio. È così netta la differenza tra pannelli di 8 e 10 bit? Parliamo di utilizzo medio tra Netflix e simili, digitale terrestre e al massimo una pay-tv. Poi c'è il discorso dei consumi anche se, che ve lo dico a fare.. Vengo da un plasma 50" :-D

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo me non è cosi netta la differenza di qualità tra un pannello ad 8 bit ed uno a 10 bit a meno che non si voglia giocare in HDR con la PS4 Pro.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Detto fatto allora. Se trovo la serie 3300 ad un prezzo più vantaggioso prendo quello. Non ho la ps4, sono amante solo delle pellicole.
    In attesa di altri eventuali consigli, ti ringrazio tanto!
    Ultima modifica di visind; 21-04-2017 alle 22:54

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    ........


    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •