Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    30

    4K > PC EDITING/GRADING


    Salve a tutti,
    vorrei acquistare un TV 4K, da utilizzare prevalentemente come monitor PC, con programmi di editing e color grading.
    Uso da un paio di anni uno schermo da 30' (IPS CCFL 10-bit), cerco quindi un pannello che abbia principalmente una grande resa cromatica (con ampia possibilità di esser calibrato), nel mio girovagare sul web ho trovato grandi consensi sulla nuova serie PANASONIC (...con lo zampino di DOP Hollywoodiani), ma i test per uso PC son sempre incentrati sull'uso prettamente gaming, che non mi interesssa, son quindi parecchio confuso sul tutto, vorrei acquistare subito uno schermo, 49-50 pollici mi andrebbe benissimo, ma mi chiedo:

    Prendere un OLED adesso? (letto cose bruttine su "ghost/stuck image")...o attendere la prossima generazione e nel mentre puntare su un ottimo LED (Panasonic? Sony? ...Samsung KS?)

    Attendo lumi!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Se vuoi un OLED, prendi il B6V a 1500 euro o aspetta i nuovi Sony e Panasonic (almeno 2000 euro) ma non so quanto ti convenga se lo usi come monitor. Rischi di trovare i retain degli elementi fissi di continuo.

    Se vuoi un LCD, prendi un Panasonic DX780E / 800E (per non dire 900E) oppure un Samsung KS8000, guarda anche i nuovissimi Sony XE90.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Grazie Capitano!
    I miei dubbi nascono proprio da questi problemini di "image retention", quindi mi conviene attendere il prossimo step per un Oled...
    ...nel mentre, un buon Led dovrà traghettarmi in questa attesa (6-12 mesi?)
    Seguendo i tuoi consigli:

    - PANASONIC 50 DX780E (1000€)
    - PANASONIC 50 DX800 ( 950€)
    - SAMSUNG 49 KS8000 (1100€)
    - SAMSUNG 49 KS7000 ( 850€)
    - SONY 55 XE90 (2000€) (???)

    p.s.: un DX700 a 750€ è di molto inferiore al DX800?


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    Secondo me un TV e' ben inferiore cromaticamente ad un qualsiasi monitor fotografico.
    Se ci devi lavorare io lascerei perdere...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Ciao Nuvola, capisco il tuo punto,
    e difatti la riflessione sulla possibilità di acquistare un pannello più grande,
    nasce da qui, con circa 800€ si prende questo:
    http://www.lg.com/it/monitor/lg-31MU97
    ...superiore ad un Sam KS7000 o Pana DX800?
    Thanks!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    Quel monitor ha un delta e <1.8, cerca in rete i valori dei TV...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    ...molti mi dicevano di non basarmi solo sul "Delta-E",
    sbagliano?
    http://www.boscarol.com/blog/?tag=deltae&paged=2

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    Non sbagli, quello e' uno dei tanti parametri...
    Io sono un fotografo amatoriale evoluto, con tanto di plotter a1 in casa tanto x capirci...
    Ho 3 TV un oled b6, un pana ax800 e un samsung 6800
    Direi il top. Un TV in fascia media e uno di bassa, le misure sono rispettivamente 65 50 e 55
    Gli ultimi 2 li uso quotidianamente col PC, l' oled solo occasionalmente.
    Quando edito foto lavoro un dell fotografico calibrato che mi da ottimi risultati
    Diciamo che con oled ho in programma test approfonditi a riguardo nei prossimi mesi..
    Sul PC dove lavoro col dell ho anche collegato il samsung e le differenze tra i 2 sono abissali.
    Una info sulla dimensione max: per me , x questioni ergonomiche , il limite e' 50 " a 3840 oltre diventa troppo largo il campo di visione e te lo sconsigliò.
    Mi riferisco ad uso da scrivania

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    30

    Bhe, al momento attendo,
    a quanto pare l'unico pannello 10bit abbordabile sotto i 1000€ è il KD55XD8505,
    con tutti i suoi pro e i suoi contro...
    Il Pana DX800 è 8bit, e il DX900 non avrebbe senso oggi all'indomani del lancio di nuove proposte...
    Quindi, modalità "WAITING" ON!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •