Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60

    Tv per la camera da letto max 43" in attesa del 2018 (OLED+hdmi2.1)


    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum nonostante sono anni che vi leggo e grazie a voi ho potuto acquistare nel lontano 2009 l' ancora ottimo SONY BRAVIA 40W5500 che ora risiede nel soggiorno dei miei genitori ancora nel suo nero lucido e il motion flow attivato.

    Ora sono alla ricerca del mio primo Tv tutto per me e cosciente del fatto che se si aspetta troppo poi non si compra mai ho deciso di acquistare un tv massimo 43" pollici con budget max 500 euro, da mettere momentaneamente nel piccolo soggiorno a distanza di 1,80 per utilizzo in gran parte per FILM la sera ( quindi mkv,bluray,netflix) SPORT (calcio con mediaset premium) ed ogni tanto qualche ora di GAMES (PS3).
    Specifico che anche se in futuro sarà destinato per la camera da letto dove non ho pretese altissime, nel prossimo anno e mezzo vorrei comunque avere appagamento nella visione dei contenuti sopra elencati visto che sarà l'unica tv di casa.

    documentandomi ho preso in considerazione:

    SAMSUNG KU6400 ( anche se non ha il jack audio in uscita e mi sembra un assurdità)
    HISENSE M3300 ( Ma supporta il 4k hdr in streaming con Neflix o solo via hdmi?)

    mentre sono spaesato per modelli di marche che stimo molto come SONY e PANASONIC ma che rispettino le suddette caratteristiche.Avete qualche idea valida?


    Dico momentaneamente visto che sono della mia personalissima idea che una grande spesa per un TV di grandi dimensioni ne varrà la pena sostenerla dal 2018 in poi, in previsione dell'avvento dell'HDMI 2.1 e che gli Oled prendano via via sempre più piede.Possedendo uno smartphone con schermo Oled sono ormai assuefatto dai neri infiniti, contrasti e angolo di visione.

    grazie a tutti
    Ultima modifica di Tapioca84; 27-03-2017 alle 20:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ti segnalo il nuovo TCL U43P6046 (Android 6.0) con pannello 10 bit che trovi a € 499,99 e che sulla carta sembra superiore ai due televisori che hai indicato.

    http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-109cm-u43p6046


    Sarebbe comunque opportuno aspettare qualche recensione per questo nuovissimo TCL.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    un Tlc hdr da 270 nits...rimango dubbioso...

    qualche SONY o PANASONIC che risponda a quelle caratteristiche?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    Ku6450 e ku6400 differenze?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60

    Ma soprattutto le app di Netflix del ku6400 supportanol'hdr?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •