Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8

    Nuovo salotto, consigli posizione tv e polliciaggio


    Salve a tutti, devo costruire da zero una postazione per un salotto. I miei dubbi erano relativi alla distanza di visione ottimale e sul polliciaggio della tv da andare a prendere. Il divano sarà posizionato in mezzo alla sala quindi potrà essere spostato abbastanza a piacimento. Diciamo che di media siamo sui 2,5/3 metri di distanza dal mobile su cui andrà la tv. Quindi calcolando questi fattori: Che televisore mi consigliate? Il budget è tra i 1000 e i 1500€ l'utilizzo sarà SKY HD e PS4 PRO...Consigliatemi qualche modello e il polliciaggio adatto Grazie

    PS:Il lavoro inizierà a metà aprile ma vorrei cominciare a sondare i vari modelli in modo da approfittare di eventuali offerte
    Ultima modifica di antonio.mesk.90; 01-03-2017 alle 16:27

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Usa la seguente tabella per regolarti col polliciaggio e le distanze:



    A 2,5 metri (distanza occhi-schermo), vai di 65 pollici (anche di più in caso di segnale e tv 4K), anche per una questione di un coinvolgimento maggiore durante la visione dei film.

    Di modelli TV validi ne trovi tanti consigliati in questi mesi sul forum.
    Ultima modifica di Nex77; 10-06-2017 alle 14:27

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    32
    Secondo la tabella per una distanza di 2,5m ci vorrebbe uno schermo da 120 pollici. Ho letto bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Il fatto è che sky trasmette in Full Hd da quello che so, quindi volevo chiedere a chi usa sky su un tv 4k se magari su un 65 pollici possa vedersi un po sgranato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Gunny35 Visualizza messaggio
    Secondo la tabella per una distanza di 2,5m ci vorrebbe uno schermo da 120 pollici. Ho letto bene?
    Direi di no...........per visione 4K 65" - FHD 50/55" (come dice la scritta i benefici del......cominciano a notarsi)
    Ultima modifica di Plasm-out; 01-03-2017 alle 17:59
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Gunny35 Visualizza messaggio
    Secondo la tabella per una distanza di 2,5m ci vorrebbe uno schermo da 120 pollici. Ho letto bene?
    Con un segnale 3840x2160p e se vuoi vedere TUTTA la risoluzione a disposizione, sì, ovviamente la tabella è indicativa e il buon senso e il portafoglio ti possono suggerire di considerare per il 4K visto da 2,5 metri di distanza un polliciaggio da minimo 65", da quando cioè la maggior risoluzione comincia a farsi notare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Direi di no...........per visione 4K 65" - FHD 50/55" (come dice la scritta i benefici del......cominciano a notarsi)
    OK, io consideravo solo la distanza ideale...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Con un segnale 3840x2160p e se vuoi vedere TUTTA la risoluzione a disposizione, sì, ovviamente la tabella è indicativa e il buon senso e il portafoglio ti possono suggerire di considerare per il 4K visto da 2,5 metri di distanza un polliciaggio da minimo 65", da quando cioè la maggior risoluzione comincia a farsi notare.
    Ma secondo te con Sky, che trasmette in full HD si nota un miglioramento dell'immagine prendendo un buon 4k?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da antonio.mesk.90 Visualizza messaggio
    Ma secondo te con Sky, che trasmette in full HD si nota un miglioramento dell'immagine prendendo un buon 4k?
    No al massimo vedi uguale me è più probabile che noti peggioramenti visto che il tv deve upscalare. Il miglioramento si ha se si aumenta la risoluzione sia del segnale che del display. Per farti un esempio banale che sarà capitato anche a te di vedere, una trasmissione SD si vede meglio su un tv moderno o su un vecchio tv a tubo catodico? Ecco questo è il punto, se aumenti la risoluzione del tv devi anche aumentare la risoluzione della fonte che guardi altrimenti rischi di vedere peggio. Se guardi Sky la migliore scelta è un tv full HD a questo punto ti conviene puntare sul miglior tv full HD ovvero l'Oled 55EG910.
    Ultima modifica di Plasm-on; 01-03-2017 alle 22:19

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono d'accordo con Plasm-on, se non hai alcun interesse a buttarti sul 4K (nuovo decoder Sky in futuro, Netflix, Lettore e Dischi UHD, ecc.) meglio un full HD di qualità.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Beh diciamo che con la Ps4 pro dovrei sfruttarlo il 4k/HDR e comunque vorrei fare un investimento anche per il futuro. In tal caso su cosa mi converrebbe puntare?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io direi Oled LG 55" B6, visto da 2 metri circa. Ora lo si trova in commercio intorno ai 1.750 euro, poco lontano dal tuo budget massimo di 1.500. Aspetta altri consigli per decidere, magari l'uscita a breve dei nuovi Oled farà calare ancor di più il prezzo o ci saranno altri televisori che intorno ai 1.500-2.000 euro potranno competere col suddetto modello e/o lo supereranno in qualità.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Più o meno tra quanto dovrebbero uscire?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per gli Oled Sony credo nella seconda parte dell'anno, per i Panasonic a giugno, ma non ne sono sicuro al 100%.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8

    Ora vedo se becco qualche offerta, sennò su che cosa mi oriento? Samsung/Sony sui 1000/1500€ ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •