|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
11-02-2017, 10:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 27
consiglio su difetto schermo: recesso o assistenza? (SAMSUNG UE49KS8000)
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su quale sia la soluzione migliore quando si riscontra un difetto in un tv appena acquistato.
Ho comperato su un negozio online il SAMSUNG UE49KS8000. Arriva nei tempi concordati (lunedì 6 febbraio), lo monto e sembra tutto a posto. Dopo qualche giorno mi accorgo che un pixel rimane sempre di colore grigio; inoltre mi sembra che lo schermo sia troppo luminoso subito sotto il bordo superiore.
Secondo voi mi conviene utilizzare il diritto di recesso o andare in assistenza con un prodotto nuovissimo?
Il televisore mi piace e anche se lo restituissi utilizzando il diritto di recesso lo acquisterei nuovamente (magari in un altro store).
Infine vi chiedo una cosa: non ho mai effettuato una restituzione di acquisto e non so bene, nel caso, come fare. Il tv ha ancora le pellicole protettive addosso e ho tenuto tutti gli imballaggi, ma disimballando il prodotto il polistirolo ovviamente si è rotto e, soprattutto, ho dovuto tagliare due lati della scatola per estrarre il tv (lo so, non avrei dovuto farlo, non ci ho pensato). Se dovessi decidere di usare il recesso secondo voimi potrebbero fare storie se la scatola originale è in parte riassemblata con dello scotch?
-
11-02-2017, 10:57 #2
Poichè sei ancora nei limiti di tempo per poter usufruire del recesso credo ti convenga farlo, anche perchè può darsi che la Garanzia non copra i difetti che citi (il numero di pixel difettosi, ad esempio, dovrebbe essere maggiore, la differenza di luminosità potrebbe non essere considerato tale da rientrare nei "difetti").
Per quanto riguarda la questione spedizione ed imballi ti conviene, anzi, devi, sentire direttamente il venditore essendo la controparte interessata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2017, 11:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 27
Ti ringrazio, temo anche io che mi convenga la restituzione e in realtà il mio unico dubbio riguarda proprio il problema degli imballaggi.
L'imballaggio originale l'ho tagliato con una forbice su due lati per aprire la scatola, spero che nel caso non mi facciano storie. So che sembra una sciocchezza, ma dopo aver speso più di 1.200 euro mi aspetto un tv senza difetti.
-
11-02-2017, 11:08 #4
Per quanto riguarda il numero di pixel difettosi necessari perchè la cosa venga considerata "difetto" varia un po' da costruttore a costruttore.
Alcuni hanno una politica "0 pixel" altri hanno un numero leggermente più elevato.
Stesso discorso per eventuali bande, aloni sullo schermo.
Spera che il prossimo modello non abbia quei difetti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).