Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498

    scelta finale... ks8000 o ks9500?


    ragazzi ho ristretto la la scelta finale del mio prossimo 65'' a due modelli citati nel titolo.
    la differenza tra edge led e full led si nota anche nell'uso quotidiano ( dtt-sky-gaming ) o solo durante l'utilizzo dell'hdr?
    grazie a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta.
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    KS9500 è un prodotto fondamentalmente superiore. Se hai i soldi, prendilo. Occhio, però, perché costa quanto un OLED.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    KS9500 è un prodotto fondamentalmente superiore. Se hai i soldi, prendilo. Occhio, però, perché costa quanto un OLED.
    Grazie per la risposta.
    Al momento prenderei il ks8000 a 2000€ e il ks9500 a 2500€. Vorrei capire se il 9500 vale 500€ di differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Al momento prenderei il ks8000 a 2000€ e il ks9500 a 2500€. Vorrei capire se il 9500 vale 500€ di differenza.
    Sì, li vale decisamente 500 euro in più.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Sì, li vale decisamente 500 euro in più.
    Grazie mille, un full led in cosa è superiore ad un edge led? Le migliorie si notano su qualsiasi sorgente?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Grazie mille, un full led in cosa è superiore ad un edge led? Le migliorie si notano su qualsiasi sorgente?
    Nessuno riesce a chiarirmi questo dubbio?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Nessuno riesce a chiarirmi questo dubbio?
    Ovviamente non parliamo di differenze grosse. È pur sempre un LCD di simile categoria. Semplicemente la retroilluminazione è uniforme sul retro (con Local Dimming a zone) e non sui bordi, quindi ottieni uniformità maggiore e nero più profondo, per esempio. Ovviamente se vuoi un vero passo avanti in qualità dell'immagine, devi prendere un OLED.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    C'è da dire però che gli OLED al momento soffrono di problemi di gioventù: i neri a volte sono impastati, la visione di programmi DT e HD non è granchè, tempi di risposta del pannello alti.
    E comunque non è vero che costano uguali agli equivalenti OLED visto che il KS9500 è il top di gamma di Samsung mentre il top di gamma OLED presente in italia, cioè il 65E6V, costa 4.000 euro. Mentre il vero top di gamma 65G6 non presente sul mercato italiano viene 7.000

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    C'è da dire però che gli OLED al momento soffrono di problemi di gioventù: i neri a volte sono impastati, la visione di programmi DT e HD non è granchè, tempi di risposta del pannello alti.
    E comunque non è vero che costano uguali agli equivalenti OLED visto che il KS9500 è il top di gamma di Samsung mentre il top di gamma OLED presente in italia,..........[CUT]
    oled l'ho scartato perchè non mi piace assolutamente l'immagine durante gli eventi sportivi.
    se decidessi di spendere 4000€ prenderei lo zd9, ma la cosa che mi frena è che non credo ci siano 1500€ di differenza di qualità tra il ks95000 e l'ottimo sony zd9
    Ultima modifica di vincy1015; 24-01-2017 alle 14:19
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    oled l'ho scartato perchè non mi piace assolutamente l'immagine durante gli eventi sportivi.
    se decidessi di spendere 4000€ prenderei lo zd9, ma la cosa che mi frena è che non credo ci siano 1500€ di differenza di qualità tra il ks95000 e l'ottimo sony zd9
    Assolutamente no, tenendo anche conto che la parte smart tv di Sony lascia alquanto a desiderare

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Se volete fare un salto di qualità evitando l'OLED, prendete il DX900 di Panasonic. Super LCD.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Se volete fare un salto di qualità evitando l'OLED, prendete il DX900 di Panasonic. Super LCD.
    ho letto cose molto positive su questo lcd, ma anche lui nella parte smart sembra lasci a desiderare
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Assolutamente no, tenendo anche conto che la parte smart tv di Sony lascia alquanto a desiderare
    credo che nella parte smart samsung sia imbattibile, e tutto sommato credo che rimanga sempre il "top" considerando il rapporto qualità-prezzo
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    credo che nella parte smart samsung sia imbattibile, e tutto sommato credo che rimanga sempre il "top" considerando il rapporto qualità-prezzo
    Sicuramente Samsung punta molto sull'aspetto smart, ma purtroppo anche se ricca ha parecchi problemi di stabilità con app che spesso si bloccano e funzioni che non vanno come dovrebbero. Panasonic ha meno app ma quelle che ha funzionano sempre e comunque, mai letto di un tv Panasonic che debba essere stato resettato (per i Samsung i reset sono quasi una consuetudine per gli utenti), inoltre Panasonic cura molto più la parte qualità video che secondo me è la cosa basilare in un tv.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Sicuramente Samsung punta molto sull'aspetto smart, ma purtroppo anche se ricca ha parecchi problemi di stabilità con app che spesso si bloccano e funzioni che non vanno come dovrebbero. Panasonic ha meno app ma quelle che ha funzionano sempre e comunque, mai letto di un tv Panasonic che debba essere stato resettato (per i Samsung i reset sono quas..........[CUT]
    Sicuramente, ma è anche vero che tra 4000€ e 2500€ c'é una bella differenza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •