Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    142

    Scusate ragazzi ma con 850€ prende il Samsung 55ks7000 non sarebbe un gran prezzo?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da skinez87 Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi ma con 850€ prende il Samsung 55ks7000 non sarebbe un gran prezzo?
    vede la tv di lato, ha bisogno di un ips
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    6
    un attimo...il 55ks7000 è un gradino sopra entrambe le tv nominate in precedenza?
    non lo trovo a quel prezzo in giro...dov'è? edit: ho capito! la promo del rimborso...
    con un braccio ( ) che mi gira la tv verso il tavolo, sarebbe la combinazione migliore?
    edit: cosa ne pensate del primo negozio in lista che appunto farebbe scendere a 850€?
    Ultima modifica di cloneaus; 03-01-2017 alle 16:25

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    solo per dirvi che è arrivato, collegato, aggiornato il firmware con quello sul sito italiano di hisense 1107 perché non me ne trovava uno nuovo dalla rete e...che dire?
    Un pochino di clouding c'è, inevitabile, ma niente di preoccupante, ho copiato i settings di avf, nessun problema di flashing bars nè di rossi sparati.
    Il tv è veramente ben assemblato e costruito con ottimi materiali.
    I canali in sd sul dtt sono quello che sono, i miracoli questo tv non li fa.
    Ho provato tutti i demo hdr e lì sì, la mascella arriva per terra.
    Altro che non gestisce bene l'hdr, è proprio con l'hdr che dà il meglio, veramente impressionato, un altro pianeta rispetto all'LG 42 UB820V 4k che già possiedo, sopratutto come contrasto, luci e neri.
    Per adesso sono strafelice, non chiedo di più.
    720€ spedito e mi manderanno anche lo smartphone gratis e ho attivato i due mesi di infinity tv gratis.
    Nota a margine, non so se è casualità non avere flashing bars e/o rossi-arancioni (o arancioni-rossi?) con il fw 1107 ma il pannello del mio tv è molto recente, 16 dicembre scorso.
    Ultima modifica di Gabriyzf; 05-01-2017 alle 19:34
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    6

    alla fine in casa abbiamo deciso di prendere il 55ks7000, che bello
    di lato si vede bene, forse perchè non siamo così tanto di lato...il punto debole è sicuramente di giorno, quando arriva luce contro la tv, in quel caso va abbassata la tapparella, ma questo non è il normale uso: quando torno a casa la sera, è buio da un pezzo, quindi il problema non si pone...

    sembra una stupidata, ma il buon vecchio 32 era su un singolo piedistallo "ruotabile", quindi potevo contrastare il riflesso delle 2 finestre girando "di qua o di la"...assurdo nel 2017, ma è così chiaramente se metterò il braccio a muro, il problema sparirà senza dover toccare le tapparelle, ma visto che solitamente la uso la sera...

    per ora sono molto soddisfatto e vi ringrazio tutti, ho scoperto tante cose 'ignote' su questo mondo! :-)

    edit: un difetto ce l'ho su netflix...sfizio mio...non posso vedere il flusso video in entrata!! 720, 1080, 4k...!
    Ultima modifica di cloneaus; 10-01-2017 alle 13:52


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •