|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: K68000 65 vs LGB6 65
-
01-11-2016, 14:04 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 62
K68000 65 vs LGB6 65
Salve,
sono intenzionato a cambiare tv nei prossimi mesi. Al momento ho un Samsung JU6800 da 50 pollici, a una distanza di tre metri esatti dal divano. Vorrei quindi prendere uno schermo da 65 (mi pare di capire che un 55 sarebbe piccolo). Dopo aver letto un po' in giro in lizza sono due modelli: il KS 8000 e LGB6 65. Al momento la preferenza è sul primo, almeno che il prezzo del secondo, con offerte clamorose, non si abbassi (3mila euro sono fuori budget). Vorrei chiedere a chi possiede già i tv pareri su come si vedono i vari contenuti, che sono poi quelli che vedo frequentemente. Se mi potete rispondere seguendo le categorie mi fate un favore.
1. Sport: partite Sky e Mediaset e in generale dirette Nba, Baseball, football tennis formula uno, etc
2 Cinema: sia Sky Hd che Netflix, Infinity, blu ray.
Uso poco invece i canali Sd, al massimo i nazionali, che sono già in Hd.
Visto i prezzi competitivi stavo valutando anche un B6 55 (mi piacerebbe sperimentare l'oled), ma a quanto intuisco la mia distanza dal tv è eccessiva per quel formato, giusto?
Grazie a tutti dell'aiuto
-
01-11-2016, 20:59 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tre metri son tanti per un 55" anche se l'Oled è un altro pianeta rispetto a qualsiasi lcd.
-
02-11-2016, 12:05 #3
Da 3,0 metri l'ideale sarebbe un 70 pollici, che però non esiste. Ma non puoi prendere l'OLED da 55 e avvicinarti di 30-50 cm?
Ultra AleM
TV: EC930V
-
02-11-2016, 12:19 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
-
02-11-2016, 13:13 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 62
-
02-11-2016, 14:21 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma quali scie? Quelle chimiche? Gli unici tv che fanno scie sono gli lcd che sono lentissimi come pannelli! Per favore non scriviamo castronerie, gli Oled non fanno nessuna scia. Gli lcd hanno blur a gogo proprio perché anche se ci monti un'elettronica fantascientifica hanno un pannello lento che lo provoca.
Ultima modifica di Plasm-on; 02-11-2016 alle 14:22
-
02-11-2016, 15:16 #7
Io da tre metri lasciando un 50 pollici sono passato al 65 e ti assicuro che si è aperto un nuovo mondo.
Non entro nel merito di chi è migliore ma sport e cinema nei top Samsung vanno da dio.
-
02-11-2016, 16:19 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
plasm on non possiedi tv oled, non continuare a sparare sentenze...sappiamo benissimo come gli oled abbiano problemi nella gestione del movimento..gestiscono meno linee...in tanti qui dentro si lamentano di ciò, anche possessori....solo tu porti avanti la tua crociata...
stavo per comprare la b6, per fortuna sono riuscito a farmi mettere una partita di calcio su sky dal commesso, sembrava in streaming..inaccettabile...poi se tu vuoi continuare a sostenere il contrario fai pure..
tu ti fermi alla scheda tecnica del prodotto, errore, i prodotti tecnologici vanno provati e valutati di persona...Ultima modifica di Ciccionaruto; 02-11-2016 alle 17:12
-
02-11-2016, 19:11 #9
-
02-11-2016, 20:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
ciao, per favore lascia stare chi dice che da 3,0metri serve un 70"...misura che diventa accettabile solo dopo i 3,5 metri. Fino a 3,5 è perfetto un 65". Un 55" è troppo piccolo, a meno che non ti avvicini.
Vista la differenza enorme di prezzo tra il 65 LCD ed il 65 OLED, e visto che comunque l'OLED non è esente da difetti ed è tutt'altro che perfetto, andando di KS (che è ottimo) fai un buonissimo acquisto.
-
02-11-2016, 20:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
03-11-2016, 00:56 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-11-2016, 01:00 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io non ce l'ho (e nemmeno tu a quanto pare) ma ho un caro amico che lo ha (55B6v) e quindi il tv l'ho visto bene e regolato anche (quindi non in modalità shop che fa pena), se un Oled ha le scie un lcd non si puo guardare in quanto ha un pannello molto più lento di un Oled. I soli qui dentro che lamentano il problema delle scie sugli Oled sono i possessori di lcd Samsung, prova a leggerti le discussioni dei possessori degli Oled in questo stesso forum e vedrai che non solo questo difetto non esiste, ma che chiunque sia passato da lcd ad Oled non tornerebbe mai indietro. Poi se uno vuole per forza difendere il tv che ha per sentirsi confortato è un altro discorso, ma voler insistere che un lcd (per giunta edge led) sia meglio di un Oled francamente lo trovo patetico e lo dico da non possessore di Oled quindi non mi si può accusare di difendere quello che ho comprato.
P.S. Tra l'altro qui si sta parlando di un lcd KS8000 nemmeno di un KS9500 un confronto improponibile.Ultima modifica di Plasm-on; 03-11-2016 alle 01:05
-
03-11-2016, 06:46 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
lascio perdere, tanto é inutile, tutto ciò che hai scritto é insensato, tiri fuori sempre samsung inutilmente, continui a guardare solo le schede tecniche...non mi interessa se l'oled é piu veloce, nella realtà un lcd da 400 euro, nemmeno un top di gamma, gestisce meglio il movimento..che l'immagine sia il top,nessuno lo mette in dubbio, anzi, sarebbe ora che lg si svegliasse, perché in tanti vorremmo prenderlo, io compreso ma non per vedere le partite piene di scie o a scatti..
Con l'uscita del philips e del panasonic con display lg, vedremo se il problema sta nel pannello o nell'elettronica...
-
03-11-2016, 07:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Ciao secondo me sono ottimi televisori ma tra i due l'oled é una spanna sopra, diciamo che paragone andrebbe fatto tra oled e full Led tipo il Samsung ks 9500.
In ogni caso, da possessore di e6, modello superiore al b6 ma il cui pannello é identico, posso dirti che il TV si comporta bene in tutte le situazioni, scie durante lo sport non esistono assolutamente anche perchè se così fosse lo avrei restituito il giorno stesso.
Le scie esistono solo per le impostazioni folli che mettono nei centri commerciali, ma come immagino tu sappia non é il luogo per valutare un TV.
Sky hd si vede bene, ricorda però che parliamo di TV 4k quindi Sky con la sua modesta risoluzione non fará gridare al miracolo, l'upscaling del TV comunque lavora molto bene.
Netflix: da buono ad ottimo, dipende dalla fonte, in 4k hdr o dolby vision la visione é davvero appagante
Bluray: anche quì l'upscaling lavora bene e i bluray sono uno spettacolo.
Preferirei il Samsung solo per l'imput lag più basso( 20 millisecondi in meno se non erro ) per il resto secondo me un edge Led non é paragonabile ad un oled.