|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: E se alla fine non prendessi piu' un OLED? Consigli
-
01-02-2017, 12:24 #31TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
02-02-2017, 16:33 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Concreto? Niente
In realta' piu' illusione che ragionamento, ma sinceramente ormai mi sono convinto che questo non succedera' e che i concorrenti "buoni" non avranno certo prezzi piu' bassi, quindi...per adesso accantoniamo il sogni e rimandiamolo a tra qualche anno.
A questo punto non vorrei spendere tantissimo e prendere un buon tv che mi faccia andare avanti tranquillo per 3-4 anni e a tal proposito mi stavo orientando verso i Sony, spinta data dal fatto che mio fratello ha preso un KD-49XD7005 ed e' uno spettacolo, pur se la serie economica almeno alla prima impressione si pappa in un sol boccone i concorrenti della sua stessa fascia, quindi puntando magari alla serie XD80 o meglio ancora XD85 (per quelle successive poi saliamo troppo di prezzo) potrei essere soddisfatto. Per il 3D, se non e' quello di OLED LG fa niente, tanto a quando pare tra qualche anno non esistera' piu'.
Voi che dite? qualche parere su queste tv Sony? difetti? impressioni? opinioni?
-
04-02-2017, 13:09 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Su dei siti stranieri, ma anche qualche italiano, della linea Sony di quest'anno non si parlava tanto bene, poi invece c'è chi difende sony a spada tratta e li considera i migliori led sul mercato. Poi è una questione di aspettative, se sei uno che appena vede un po' di effetto clouding gli prende male è un conto, se hai aspettative da utente medio vanno bene i sony ma anche i Samsung di fascia alta non sono male.
-
04-02-2017, 15:10 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Io sono un po' rompi e fissato...mi metto anche a guardare tutto il pannello con la testa dentro per trovare imperfezioni e quant'altro
Non ho ancora fatto i miei test ma la prima impressione con il TV di mio fratello e' molto molto buona, e stiamo parlando della serie XD70, con le impostazioni di fabbrica e senza muovere niente, e "l'impressione", con canali HD DDT (al momento e' l'unica fonte che ha...casa non e' ancora completa) e' positiva e nettamente superiore a qualsiasi "lampada Samsung" anche di quelli di fascia altissima che ho visto nei CC o in casa di qualcuno.
Se la serie XD70 mi convincera' allora mi sa che mi faro' convincere dalla XD85 che a quanto leggo in giro ha notevoli ulteriori miglioramenti rispetto alla XD70
-
04-02-2017, 15:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
Sony KD-65ZD9 Review: Best HDR TV
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd65zd9-201610164372.htm
Non mi sembra una recensione negativa di quello che è considerato uno dei "Best" del 2016.
Io non ne ho trovati di articoli stranieri che parlano male dei Sony di livello medio o alto...e per esperienza personale pure quelli che hanno pannello IPS non sono male (magie dell'elettronica).
l'effetto clouding o altri difetti li hanno un po tutti, va parecchio a fortuna con la tecnologia led, dovresti saperlo.
Una tecnologia molto buona, anch'essa non esente da difetti era quella al plasma, ma è andata in cassazione.
L'oled per quanto abbia il nero assoluto soffre ad ora in questa data di black crush ed altre piccole cose, difetti di gioventù, anche se è un bel vedere.
Solo i Full led gli possono reggere botta con difficoltà.
Dato che non tutti hanno collezioni infinite di blu-ray o disponobilità di visione 4K, l'utente medio generalista di solito viene consigliato a prendere gli edge led (variando anche in base alla disponibilità economica) e tra questi, nonostante i limiti della tecnologia, Sony non ha da farsi insegnare da nessuno lato deinterlacing e upscaling.
Quindi riassumendo utente evoluto Oled o Full led utente medio (non penso tu voglia offendere nessuno) se intendi come spero generalista quindi "all road", al netto delle recensioni che lasciano il tempo che trovano e qualche volta vengono smentite con il proseguire degli acquisti, led edge o se ha tanti dindi quello che preferisce sicuramente di fascia alta.
-
05-02-2017, 22:27 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Eh beh grazie. Qui si parlava di serie xd70 o 85 e tiri fuori lo zd9.
Io credo che il livello medioalto di quest'anno è molto standardizzato, sul fronte lcd led edge si sono tutti avvicinati ai soliti livelli, lasciando perdere i full led per il loro costo 'da chi se li può permettere'.
Poi ad esempio anche il xd93 per quanto sia un ottimo televisore ha il difetto dell'altissimo input lag sui giochi hdr.
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x930d
La conclusione è che questa è una generazione di passaggio. Quella da acquistare è sicuramente la prossima o quella dopo, ma ahimè chi come me ci si ritrova adesso o cmq a breve, deve accettare qualche imperfezione a quanto pare.
-
05-02-2017, 23:15 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
Citazione
INPUT LAG - Incompatibilità TV SONY con PS4 PRO
Ragazzi ho ottime notizie! Rtings con il quale dopo questa storia ho avuto stretto contatto mi ha comunicato per email questo:
I have just updated the input lag of the X850C review with Android Marshmallow. The 4k input lag has decreased significantly, to 31.7ms (from 58.2ms before) and the HDR input lag has decreased to about the same value.
Per chi nn sa l inglese significa che con Marshmallow l input lag si é abbassato a 31.7 ms....contro tutti quelli che dicevano che era impossibile che ciò accadesse...l ho appena riportato anche alla comunity americana!
Beh che dire ora il problema é stato risolto...
Fine citazione
https://community.sony.it/t5/televis...o/td-p/2233157
Aggiornamento 2016/11/02: Dopo l'ultimo aggiornamento del firmware (PKG3.531.0108NAB), l'input lag è ridotto sia per 1080p e risoluzione 4k, che è un grande miglioramento nel corso degli ultimi risultati. La tabella qui sopra è stato aggiornato con i nuovi valori. input lag nella modalità di gioco con una risoluzione di 1080p è ora abbastanza buono per i giocatori occasionali (che era finita 50 ms prima che l'ultimo aggiornamento del firmware).
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x930d
sempre il link postato su da te, bisogna leggerli fino in fondo gli articoli
N.B. è una fase di passaggio sempre e per tutte le marche di TV con la veloce evoluzione tecnologica che c'è adesso...Ultima modifica di chigo; 06-02-2017 alle 00:00
-
05-02-2017, 23:47 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
per i videogiocatori accaniti gli imput lag di alcuni TV:
Samsung KS8000 21 ms / Ultra HD 40 ms
Samsung KS9000 21 ms / Ultra HD 40 ms
Philips PFS5501 / PFH5501 24 ms / Ultra HD 36 ms
Philips PUS6401 29 ms / Ultra HD 56 ms
Philips PUS6561 35 ms / Ultra HD 56 ms
Philips PUS6501 35 ms / Ultra HD 67 ms
Panasonic DX900 37ms / Ultra HD 52 ms
Sony XD93 31,5 ms / Ultra HD <50 ms dopo aggiornamento del 2016/11/02
Panasonic DX800 42 ms / Ultra HD 54 ms
Panasonic DX750 44 ms / Ultra HD 56 ms
LG UH8507 / 850V 45 ms / Ultra HD 50 ms
Panasonic DX700 52 ms / Ultra HD 64 ms
LG UH7707 57 ms / Ultra HD 54 ms
sarebbero da ricontrollare tutti alla luce dei cambiamenti che può apportare un aggiornamento firmware
c'è da dire che più orpelli si mettono per il miglioramento immagine più aumenta l'imput lag traetene le dovute conclusioni.Ultima modifica di chigo; 06-02-2017 alle 05:18
-
06-02-2017, 18:31 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Se uscisse un aggiornamento che ottimizza l'input lag sarebbe buona cosa e mi farebbe rivalutare questo top di gamma edge led, PERO' se come dici tu leggo l'articolo fino in fondo c'è scritto che va bene si a 1080, ma per il discorso 4k:
4k @ 60Hz : 59.1 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 : 59.1 ms
4k @ 60Hz + HDR : 58.8 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR : 58.5 ms
Under a 4k resolution, it is better than what we had before (SDR was 75ms and HDR was 110ms), but it is still a bit too high even for casual games.
-
06-02-2017, 19:00 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
Certo non è il massimo dalla vita anche per un giocatore occasionale come lo chiama Rtings, se vai su altri siti le misurazioni possono essere anche sensibilmente diverse, ma comunque non è più scandaloso come si vedeva in quel video su youtube, dove l'utente con il controller in mano dava una "polliciata" sul pulsante e il personaggio del videogioco faceva fuoco più di un secondo dopo (Uncharted 4)
.
Dai con l'aggiormamento non è più così scandaloso concedilo con la ps4 Pro (con le altre andava bene pure prima)...
Comunque c'é anche chi prende la TV per vederci i film e la qualsiasi.
-
07-02-2017, 12:06 #41
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 41
Buongiorno, io non so che fare ovvero prendere un lg e65e6v sui 3500 oppure attendere A1 di Sony...poi con Android utilizzare kodi che io utilizzo molto.
che mi consugli?
-
07-02-2017, 12:10 #42
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 41
Ciao che mi dici di questo 65e6v i miei dubbi sono sulla visione sui canali sd canali premium e poi sull'utilizzo di streaming tipo kodi.
Grazie
-
07-02-2017, 12:19 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Scusa e dove lo trovi un 65e6 a 3500? Sarebbe un best price...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
07-02-2017, 12:57 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 41
Ci sarebbe un amico che se lo toglierebbe per passare al 55 e poi avevo visto li sul sito il rinnovato tv tenute in esposizione .
-
07-02-2017, 12:58 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 41
forse sarebbe meglio aspettare sony...