Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38

    Talking Consiglio acquisto TV 4K 10Bit HDR


    Ciao a tutti ragazzi! Siccome non riesco a capisci più nulla su queste TV, chiedo a voi più esperti un aiuto, in quanto sono in procinto di acquistare una nuova TV. Allora, ho fatto un elenco di TV che mi interessano, e cercando su internet trovo che siano 10bit.. poi chiedendo a un mio amico che lavora in una nota catena di elettrodomestici, mi ha detto che tra quelli elencati non c'è nessuno che sia 10Bit.. su internet però nelle caratteristiche leggo "Profondità colori 10bit! . Ora, mi potete fare voi chiarezza su chi devo ascoltare? Inoltre se potete consigliarmi un TV minimo 49" da usare prevalentemente con ps4 pro e per vedere film.
    Grazie mille in anticipo a tutti quelli che risponderanno. Attendo voi per proseguire con l'acquisto

    p.s: Budget tra le 550 e gli 800.
    Ultima modifica di Guarano92; 19-11-2016 alle 11:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non hai indicato il tuo budget.

    I TV Samsung della serie KS7000 (disponibili da 49" a 65") sono ottimi per il gaming grazie all'input lag bassissimo.

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE49KS7000UXZT

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Si hai ragione, scusate!! ho corretto il post!
    Comunque oltre all'input lag basso, sarei interessato anche a un ottima qualità d'immagine, pannello 10bit e HDR

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Sto cercando anch'io qualcosa sui 55", sempre 4K e HDR 10bit, per uso prettamente cinematografico.

    Ho sentito parlare molto bene della serie LG OLED B6V, che ho visto dal vivo e mi ha fatto una buona impressione, quando la schermata diventa nera pare proprio che la tv sia spenta.

    Il prezzo di questa tv è però al momento di 1900 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    No troppo alto per me come spesa. Io vorrei capire, e importante avere il pannello 10bit? O è sufficiente che ci sia l HDR 10?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I TV della serie KS7000 hanno un'ottima qualità dell'immagine.

    Di seguito trovi una review della versione da 55" di questa serie.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 19-11-2016 alle 13:47

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Si ma ho letto che con l HDR attivo l input lag di questo modello arriva sulle 100ms..
    Tra l altro siamo fuori budget. Qualcuno sa dirmi se è necessario perforza il pannello 10bit, o se è sufficiente perlomeno avere l HDR 10?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Con quel budget non puoi prendere una TV con HDR supportato.
    Anche nella serie KS samsung l'HDR, seppure supportato, non lavora in maniera eccelsa (perché quegli LCD sono edge Led).

    Per godere di un HDR soddisfacente bisogna puntare su LCD Full Led (KS9500 - DX900 - ZD9) o OLED 4K, ma ovviamente i prezzi sono stellari e fuori dalla tua portata. Inoltre tutti i tv che ho appena citato sono ovviamente 10bit, perché è necessario avere una profondità colore che i pannelli 8 bit non hanno (alcuni virtualizzato a 10bit ma non è la stessa cosa).

    O risparmi e aspetti, o prendi un tv mediocre di fascia bassa /medio-bassa, senza ovviamente l'HDR.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Beh forse non tutto ciò che hai scritto e corretto.. la serie KS di Samsung, tipo ks8000 ha il pannello nativo 10bit, e quindi non virtualizzato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    se vuoi verificare la profondità di colore del pannello.... per avere 8 o 10 bit ( o 8bit con FRC) guarda qui

    http://www.displayspecifications.com/
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Quanto è attendibile questo sito? Il Samsung ks7000 mi dice che ha il pannello 8bit, mentre tutti gli altri siti e forum parlano che ha il pannello 10bit. Che dite ?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    hanno pannello 8 bit con FRC quindi capaci di riprodurre miliardi di colori come un pannello da 10bit..... non so pero quanto possa essere affidabile
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38
    Si ma esempio l'Hisense M7000, dovrebbe essere ULED e con pannello 10bit.. Su quel sito invece dice che è un 8bit. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Fosse 10bit quell'Hisense, ci farei un pensierino..

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    bhe fa miliardi di colori come un pannello 10bit ma è un 8con frc... almeno stando al sito..... quindi piu o meno è come fosse 10bit. il wide color gamut c'è, o almeno dovrebbe esserci.

    non fermarti a vedere se il pannello è a soli 8 o 10 bit, guarda il numero di colori riproducibili.... alla fine è quello....


    a la dicitura ULED è un "invenzione" di HISENSE... non sono gli OLED......
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    38

    Ah ok!! Quindi posso valutare anche l'acquisto di un 8bit con frc? Ovvero che può riprodurre i colori di un 10bit? Oppure la differenza è molto diversa con un 10bit "nativo" ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •