Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da SKYACE Visualizza messaggio
    Ho posseduto il Samsung per un paio di mesi, poi sostituito per problemi con il punto vendita. Ho optato per l'LG che è si di un altro livello, più sulla carta che nella pratica. Il pannello è da 10bit ed è certificato HDR10 e Dolby Vision (l'ho testato con netflix). Ha altre caratteristiche superiori ma nella pratica, guardando un film, l'immagine..........[CUT]
    A me in qst giorni o meglio a mio padre deve arrivare il ku6000 cosi potrò testarlo e poi precedere all'acquisto per la mia casa...ho mandato avanti lui ahah....visto che il ku6000 e ku6400 da quanto ho capito differenziano in pochissime cose volevo sapere se sfruttano l' HDR anche non avendo ne pannello a 10bit e ne a 8 bit + FRC

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16
    il KU6400 è compatibile HDR è ha una modalità di visione HDR. Non supporta il dolby vision. mi piaceva molto l'immagine con contenuti HD un po' meno la TV standard. Devo dire che l'upscaling di LG funziona meglio di Samsung. In buona sostanza tutto dipende da cosa guardi. Poi considera che Samsung non registra e non ha timeshift, solo dalla serie KS in poi.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da SKYACE Visualizza messaggio
    il KU6400 è compatibile HDR è ha una modalità di visione HDR. Non supporta il dolby vision. mi piaceva molto l'immagine con contenuti HD un po' meno la TV standard. Devo dire che l'upscaling di LG funziona meglio di Samsung. In buona sostanza tutto dipende da cosa guardi. Poi considera che Samsung non registra e non ha timeshift, solo dalla serie K..........[CUT]
    capito...vabbè io avendo un hd ready di svariati anni fa gia col ku6000 noterò una notevole differenza anche perchè non sono prp un perfezionista sui dettagli.....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    16

    Purtroppo mancano ancora i contenuti, almeno sulla tv digitale. se hai invece servizi a pagamento i contenuti ci sono e ti assicuro che la differenza si vede ed ovviamente si paga. Se hai soldi da spendere prendi un OLED LG. Il KU6400 è un buon compromesso. io vengo da un signor plasma Panasonic 42" full HD, il 4K si nota nonostante il mio tv Panasonic fosse un gioiellino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •