Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 65b6 o 75 4k?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97

    65b6 o 75 4k?


    Ieri mi son son fatto un giro in un grosso MW, dove ho potuto fare le mie belle comparazioni tra i 1000 modelli presenti sul mercato.
    Vorrei farmi un regalo per natale, distanza sui 2,7mt, sorgenti principalmente netflix & sky (al max in futuro BR 4k ma 0 digitale terrestre).
    Flat va bene, il curvo mi interessa poco.
    3D, pur avendolo con sky, interessa assai poco.
    budget max 3000 euro

    Ho deciso che 55" son troppo pochi, indipendentemente dalla qualità della TV, switchare ad 55" (da mettere in sala) non ha senso.
    Premetto che ho già un 55" samsung 6800 (dove gioco) e un panasonic Ax802 50" dove gioco e uso netflix (in altre stanze/case), quindi un idea già ce l'ho.

    Ho quindi concluso che ho 2 soluzioni:
    il costoso ma fantastico 65b6 (poco sopra ai 3000 euro) oppure un 75" 4K (qui il costo sale di qualche centinai di euro per i modelli SUHD) o accontentandosi di un modello base, si parte da 2200 euro.

    Ora di Dicembre direi che il 65b6 non cambierà come prezzo, mentre forse coi 75" potrei avere più scelte e i prezzi potrebbero anche scendere...

    Tipo il 75KS8000 costa ora 3700€ ma per natale magari si avvicinerà ai 3000 che dite?
    il 75h6470 è 2150 già ora, quindi sto nel budget

    a voi la parola.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    A 2,7 mt di distanza un 65" va più che bene, un 75" secondo me va bene ma solo se guardi contenuti 4k o al massimo blu ray, se ci guardi anche il digitale terrestre secondo me a quella distanza fa pena. Io prenderei l'Oled visto che hai gia altri tv lcd, fosse altro per provare la nuova tecnologia.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Con 2,70 vai di 65 e la tecnologia sceglila tra quelle che preferisci ma per 75 secondo me se sali a 2 volte la diagonale non è male.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    759
    Anch'io andrei di 65 da 2,7 m. Siamo ancora agli inizi delle trasmissioni 4K (per ora praticamente si trovano solo su Netflix, su Sky dal 2017 ma sicuramente lil numero di canali sarà molto limitato) e ancorati al Full HD. Tanto per dire sul DT i canali HD si contano sulle dita di 2 mani.
    Magari tra 5 o 6 anni potresti pensare di prendere una nuova TV, magari un 75, aspettando che la tecnologia migliori e i prezzi si abbassino maggiormente
    Ultima modifica di Knuckled; 16-10-2016 alle 18:46

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    il digitale terrestre non lo guardo per niente, quindi non fate conti su quel tipo di trasmissione.
    Capisco bene che le trasmissioni 4K sono poche e quindi il 75" sarebbe poco sfruttato.
    Non ne faccio una questione di dimensione di pixel, da 2.7mt 65" basterebbero, quello che mi spinge verso il 75" è la bellezza di avere uno schermo più grosso.
    Secondo me la vista è più appagata a vedere un 75" (questione soggettivissima)

    tipo il 75UH780V viene 3000 precisi spedito... qualcuno lo conosce?
    Ultima modifica di nuvola; 17-10-2016 alle 00:01

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    759

    Certo più il pannello è grosso meglio è
    Io però se proprio dovessi scegliere propenderei per l'oled per tutte quelle caratteristiche che rendono questa tecnologia migliore dei pannelli lcd/led


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •