|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: LG OLED65B6V o 65ks8000 o 75ks8000
-
23-09-2016, 11:21 #16
Si ora ho letto, LG garantisce 100.000 ore. Non ero aggiornato su questi progressi della tecnologia OLED, ho letto anche che gli ultimi pannelli sono costruiti con i subpixel bianchi ai quali è applicato il filtro RGB.
In questo caso ovviamente concordo che la tecnologia OLED ha solo pregi rispetto alla tecnologia LCD. Purtroppo è una tecnologia ancora poco diffusa, speriamo quindi che si diffonda di più e che i prezzi calino.SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
24-09-2016, 13:26 #17
ho trovato però molti video su youtube di persone che hanno utilizzato il tv oled come montor di pc ed hanno rilevato il problema dello "stampaggio"... c'è un po di confusione...
Inoltre non è molto chiaro se le ore di vita del pannello siano proprio 100.000 in quanto da altre fonti dicono che sia una stima "gonfiata".
Insomma ho confusione e pochi dati certi.SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
24-09-2016, 14:28 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti ripeto che gli Oled per come sono fatti non si stampano, quello che tu chiami stampaggio è negli Oled una persistenza di pilotaggio nella scheda che gestisce il pannello, ma questo viene eliminato totalmente dai cicli di pulizia che il tv fa in automatico. Nessuno dei possessori (ed ad oggi non sono pochi) qui nel forum ha mai lamentato questo problema, tranne 1 al quale è stato sostituito il pannello poiché la scheda di pilotaggio era guasta. Quindi non spaventare potenziali acquirenti diffondendo notizie non confermate. I primi pannelli Oled LG dichiaravano una vita di almeno 30.000 che poi è aumentata oltre le 60.000 con le nuove produzioni. Ma anche se la durata fosse "solo" di 30.000 ore questo corrisponde ad una vita di oltre 8 anni per un tv acceso 10 ore al giorno, un tempo più che abbondante per la vita media di un tv. Da precisare inoltre che poi dopo queste 30.000 non è che il pannello si spegne e smette di funzionare, ma abbassa la sua luminosità. Infine, credi che il tuo lcd abbia vita infinita? Ho letto di tantissimi utenti di tv Samsung che poco dopo la scadenza della garanzia si sono trovati una bella riga sul pannello ed a quel punto hanno dovuto buttare il tv.
Ripeto oggi l'unico e solo vantaggio di comprare un lcd invece di un Oled sta nel differente costo, ma questo vale solo se compri un lcd di gamma media, se invece vuoi un lcd top (tipo il KS9500 Samsung o il DX900 Panasonic) questa differenza di prezzo non esiste e quindi non vi è alcun motivo per preferire un lcd ad un Oled che si vede meglio, ha un nero che è nero, non ha limiti dell'angolo di visione, non ha clouding, è più sottile e bello, consuma meno ed ha un pannello molto più reattivo.
Come sono morti i plasma sotto i colpi degli lcd, tra un po moriranno gli lcd sotto i colpi degli Oled, è il progresso, fatevene una ragione.Ultima modifica di Plasm-on; 24-09-2016 alle 14:31
-
24-09-2016, 18:07 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9
una domanda: secondo voi faranno gli oled 50" o la taglia minima rimarrà 55"
-
07-10-2016, 13:01 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 15
ciao a tutti.
solo per aggiornarvi.
alla fine ho ordinato il 65E6P.
montato 2 giorni fa.
Straordinario ; gestione del nero e qualita' nei film totalmente diversa da un LCD.
sono molto ma molto contento.
Grazie a tutti
-
07-10-2016, 15:29 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-10-2016, 15:30 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-10-2016, 18:17 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Anche se sono possessore di tv lcd Samsung e ne sono molto soddisfatto devo ammettere che Plasm su certe cose a ragione.
Gli lcd sono secondo me molto appetibili se si riesce ad acquistare dei top di gamma come ho fatto io intorno ai 1000 euro taglio 55 perché prendere un 55 tipo Ks ( validissimi per carità) ma oramai pagarlo quanto un oled di pari taglio e caratteristiche secondo me ora ha poco senso visto il grande step sul contrasto ecc...
Sul taglio 65 il divario economico secondo me si fa ancora sentire per cui li c'è da fare considerazioni sul maggior impatto che si può avere con un 65 rispetto ad un 55 di pari importo.
Questo per quanto riguarda i led edge perché con i full led anche la tecnologia lcd può dire la sua...
-
07-10-2016, 19:11 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
D'accordo con te Giorgio, al momento sul taglio 65" il divario di prezzo è enorme tra lcd ed Oled, solo chi non ha limiti di budget oggi può andare su un Oled di taglio 65" invece che su un lcd. Per ora gli sconti forti ci sono stati solo sui tagli 55" per quel che riguarda gli Oled e lì oramai non c'è più storia se pensiamo che un Oled 55" 4k piatto viene venduto oggi a poco più di 1500 euro, un prezzo abbondantemente sotto ai corrispondenti tv lcd full led che stanno ben sopra quella cifra, addirittura anche alcuni edge led superano questa cifra (es. Samsung 55KS9000 lo si trova on line come minimo prezzo a 1738)!
Ultima modifica di Plasm-on; 07-10-2016 alle 19:16
-
07-10-2016, 22:04 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Non dirmi niente...devo mettere un tv in camera di mio figlio e sono seriamente tentato di dargli il mio js8000 e prendermi un oled...
-
07-10-2016, 22:08 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
08-10-2016, 11:19 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
continua l'annosa diatriba tra OLED ed LCD ormai lo sanno pure le pietre sono due cose totalmente diverse anche se adoperate per fare lo stesso prodotto ai fini dell'utilizzo, non ci sono dubbi o domande da porsi se il budget e la dimensione lo consente gli OLED sono l'unica scelta per avere il prodotto migliore sotto qualsiasi aspetto anche Samsung nel giro massimo di due anni non produrrà più LCD ora deve in ogni caso continuare a smaltire le materie prime con cui costruisce i pannelli i cui contratti pluriennali scadono nel 2018 (anche LG soffre di questo per dimensioni <55).
Se si parla di 65 pollici ed il budget non lo consente allora gli LCD sono una alternativa, prodotti buoni sono Sony, sufficienti Panasonic ed LG.
Personalmente sconsiglio Samsung che è troppo sopravvalutata (anche nei forum) e vive di rendita visto che 4-5 anni fa era un ottimo produttore ma oggi solo vera pubblicità (valutate voi che leggete quanto spazio gli viene "riservato" ma in realtà pagato nei negozi per inserire il prodotto in evidenza con video creati ad hoc) Unico punto a favore di samsung e il software Smart TV e dotato di store sempre al top
-
08-10-2016, 14:20 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 119
Non parlerei di stampaggio, piuttosto di image retention. Il mio vecchio plasma samsung ne soffriva così come ne soffrono gli oled:
https://youtu.be/xz8O3sUH7xc?t=147
Ho preso un 55KS7000 con promo a 880 euro, oggi scopro il B6V a 1580.
Un po' mi spiace perchè adoro gli oled ma credo di aver fatto la scelta giusta. Io lo uso molto come PC monitor e gaming, il nero del KS è comunque infinitamente superiore a quanto ero abituato col plasma. In più ho risparmiato 700 euro.
-
08-10-2016, 17:18 #29TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!