|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
-
08-09-2016, 09:42 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 24
-
08-09-2016, 10:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
tieni d'occhio siti come questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_te...e65ks8000.aspxToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
08-09-2016, 11:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Ciao, secondo me la questione è molto semplice.
Se puoi, spostati assolutamente più vicino, al max sui 2,5 metri dal tv. Allora vai spedito e sicuro sull'OLED da 55" che hai scritto e che hanno consigliato tutti.
Se non puoi avvicinarti, e sei a 3 metri ed oltre, ti consiglio assolutamente un 65", ti cambia proprio la visione, 10" sono un enormità e ti danno un effetto cinema spaventoso. Quindi, puoi andare sugli ottimi KS consigliati da biramarro, hanno una qualità generale ottima e dei neri più che buoni. Sono anche più completi a livello di specifiche rispetto all'OLED che hai postato.
Buona scelta.
-
08-09-2016, 11:12 #19
Peggio ancora.
Questo vuol dire che per il raffreddamento si affidano solo al raffreddamento naturale, senza alcun aiuto; poichè in questo caso il tutto si affida solo al normale flusso per convenzione (dal basso verso l'alto) se nella parte superiore non c'è lo spazio sufficiente a permettere il deflusso dell'aria calda verso l'esterno questa ristagnerà sul retro facendo innalzare la temperatura.
Se ci fossero delle ventole l'aria verrebbe spinta forzatamente e se pur con difficoltà fuoriuscirebbe da qualche parte, permettendo comunque un raffreddamento migliore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2016, 12:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 177
Quoto Bonovox tutta la vita!
Fino a 1000/1200 LED, poi, o si fa uno sforzo (cosa che può anche comportare digiuni, bicicletta al posto della macchina, insomma riduzione allo stile di vita monastico), oppure si aspetta il calo fisiologico dei prezzi (citando, al contrario, il grande Roberto Carlino).
Il ks8000 che ti hanno suggerito è una bomba di led; e anche il 7000 è un best buy. Ma di fronte al B6V, vai di oled e fai la scelta giusta.
-
08-09-2016, 13:08 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Per togliermi ogni dubbio chiamerei Samsung o ancora meglio scaricherei il manuale di istruzioni, secondo me non c'è problema.
-
08-09-2016, 13:51 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Ma qui il problema non è il prodotto in se, ma il fatto che alla distanza in cui si trova, il 55" è davvero troppo piccolo, capito?
non si può fare gli esperti e consigliare a 3/3,2 metri un 55", non avrà mai un esperienza immersiva e cinematografica con un 55 da quella distanza. OLED o no, da 3 metri in su è un magnifico francobollo. Se si avvicina max 2,5 metri allora si. Altrimenti deve andare su un 65" ed in quel caso il KS è una ottima scelta. Mia opinione ( ma anche no, i dati distanza/dimensioni sono oggettivi e misurati, mica me li invento io)Ultima modifica di Bamba007; 08-09-2016 alle 13:53
-
08-09-2016, 14:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 177
-
08-09-2016, 17:32 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
D'accordo con te, ho detto max 2,5m per stare largo, anche io a quella distanza andrei comunque di 65. io sto a 3,4m con un 65 e vedo bene, ma all'inizio ero intenzionato ad andare sui 75", figurati.
Comunque l'utente non avendo risposto nello specifico do per scontato che rimanga ancora oltre i 3 metri, quindi 65" assolutamente
-
09-09-2016, 06:25 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 9
Eccomi di ritorno...non rispondevo perché non ne ho avuto modo...Ho letto con attenzione tutti gli ultimi post e devo confermarvi che la distanza resterá stabile a più di 3 mt, non mi è possibile portare il divano avanti...
Ergo, sono arrivato alla prima conclusione...abbandono l'idea del 55"
A questo punto o vado sul 60" del TV che avevo opzionato su Unieuro oppure se riesco a capire, ma dubito sin da adesso, che non è un problema, mi spingerei anche su un 65", ma la vedo moooolto difficile...i vincoli di altezza a mio parere non possono essere casuali...
Il problema lî grosso é economico perché si passa dai 1300 del 55" ai 1900 del 60"
TROOOOPPO IN PIÙ sia rispetto al 55" sia perché costa quanto l'OLED seppur 55"...
A questo punto é oblio...
Ultima modifica di Lucav81; 09-09-2016 alle 06:26
-
09-09-2016, 06:42 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 41
Mah... se la metti in questi termini e per te (giustamente) i soldi sono un limite, allora ti dico che io ho un 55", lo tengo a piû di tre metri e non ho nessun problema..
Ogni tanto, se proprio voglio un' esperienza più coinvolgente, con certi film (magari in 3d) mi avvicino ma in generale rimango a piú di tre metri, insieme a tutta la famiglia....
Credo non ci si debba fissare troppo con la distanza di visione. Quella suggerita dalle tabelle è la distanza minima al di sotto della quale non di deve andare per non perdere in qualitá di immagine. Sulla distanza massima credo si esageri un po'. Quando c'erano i TV CRT guai ad avvicinarsi troppo, sebbene il display fosse, al massimo, un 32".... adesso c'è chi non può vivere a meno di due metri da un 55".... ti assicuro che, se vedi un film con scene molto luminose, un 55" a due metri di distanza fa male agli Occhi.
Comunque, sempre dalle tabelle, la distanza ottimale per un 55" in fullHD è di oltre 3,5 metri. Quindi per il 99% dei programmi attuali non avresti problemi. invece se vuoi rispettare le tabelle, a 4 metri con un 4k dovresti avere almeno un 75"...
Poi ovviamente vedi tu, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...
Tornando sui 58"-60", secondo me è un ottimo compromesso ma hai meno scelte. Risparmieresti comunque rispetto al 65".Ultima modifica di Emmecidelta; 09-09-2016 alle 10:12 Motivo: alcune informazioni aggiunte
-
09-09-2016, 10:11 #27
Certo, non c'è alcun problema: il TV non si rompe, i vicini non protestano, non si riportano casi di caduta precoce dei capelli o qualsiasi altro problema, persino nelle dettagliatissime istruzioni fool proof americane non si dice di evitare questa soluzione.
Il punto su cui si dibatte è solo sull'inutilità di spendere di più per una caratteristica che poi non servirebbe nell'uso pratico, ovvero acquistare un 4K di una certa dimensione per guardarlo da una certa distanza, o discorsi analoghi per un HD e relative distanze ottimali.
Quando c'erano i TV CRT guai ad avvicinarsi troppo, sebbene il display fosse, al massimo, un32"
Quei grafici con le distanze, così continuamente tirati in ballo, sono stati stilati in base a prove sperimentali e fatti incontrovertibili, quali l'acutezza della vista umana e devono servire come consiglio per una visione ottimale.
Certamente poi ogni persona li potrà adattare ai propri gusti personali, c'è chi al cinema va a sedersi in prima fila (anche in sala Energia all'Arcadia) e chi in ultima, oppure chi, giustamente dirà: "è vero, dovrei prendere un TV più grande, ma non posso permettermi la spesa maggiore oppure: "ma non mi entra nel mobile", oppure, ancora, non si può fare diversamente perchè ci sono precisi vincoli di arredamento e dimensioni dell'ambiente che non permettono soluzioni alternativi ed ottimali.
Pertanto direi che, fatto presente che con una certa risoluzione esiste un ben preciso range di distanze utili, al di fuori delle quali è inutile fare una spesa maggiore per una caratteristica di cui non si potrà mai usufruire appieno (o il caso contrario: se si può è meglio una dimensione maggiore) direi che la finalità di questa discussione sia esaurita, inutile portare ad esempio i propri gusti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2016, 10:20 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 41
Nordata, concordo con quanto dici ma credo che fosse corretta una precisazione visto che uno dei punti critici nella scelta del televisore per Lucav81 è la dimensione in funzione della distanza.
anch'io concordo che per sfruttare appieno il 4k oltre i tre metri si debba prendere almeno un 65" (sarebbe ancora meglio un 75" se per questo...) . Ma credo che affermazioni del tipo: "un 55" da tre metri sembra un francobollo" (senza voler offendere nessuno con questa citazione) sia fuorviante. Un conto è la corretta visione di un display ad altissima definizione, un conto è una visione piacevole delle immagini. Credo che l'utente, visto l'utilizzo che farà del televisore, non dovrebbe preoccuparsi troppo della dimensione del display, se attorno ai 55 o 60".
Ribadisco, questa è un'opinione personale e, come dici tu, la discussione si può chiudere in quanto legata ad elementi soggettivi. ma se un utente chiede un parere ritengo che anche questi commenti possano essere utili senza con questo voler scatenare polemiche o lotte tra fazioni.Ultima modifica di Emmecidelta; 09-09-2016 alle 10:23
-
09-09-2016, 10:28 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
L'intervento di nordata è stato perfetto chiarificatore, da 3 metri in su è sempre consigliato un 65" per ovvi motivi di qualità ed immersione della visione, per un effetto cinema che da quella distanza un 55 non può dare.
Visti i molto limiti che hai (di budget, di dimensioni) a questo punto ti dico di sacrificare la dimensione e di andare su un buon 55"...è un compromesso, con tutti i limiti che ti ho descritto. Per esempio, se sei oltre i 3m (3,2-3,4) non noterai la differenza tra un contenuto 720p o FullHD
PS io una chiamata a samsung riguardo gli spazi limite attorno al tv la farei, oppure chiedi a qualche esperto...secondo me anche qualche centimetro può andare bene
-
09-09-2016, 11:08 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 9
Fatta!
Mi hanno Appena risposto che secondo le loro tabelle per i 4K per una distanza di 3,5 mt consigliano un 55" per una distanza di almeno 5 mt. Il 65" !!!!
😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱
EMMÒ!!!???