Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto TV 4K 65" per Gaming e Film in BD


    Salve a tutti.
    Vi chiedo consiglio per l'acquisto di un TV 4K da 65" che vedrei da circa 3m e che userei principalmente per il console gaming e film in Blu-ray, unito a Sky HD e Netflix, sebbene la resa visiva dei loro contenuti non rappresenti per me un fattore cruciale per l'acquisto.

    La scelta del 4K sarebbe dovuta ad una prospettiva futura, viste le console aggiornate che dovrebbero uscire "a breve".
    Il mio budget massimo si aggirerebbe attorno ai 2500-2600.

    Online ho cominciato a vedere il Samsung KS8000, per altro spesso consigliato da molti utenti del forum.
    Dall'altra parte, il KD65xd9305 della Sony mi è sembrata una valida alternativa, stando sempre ai pareri on line.
    Inoltre ho visto utneti abbastanza entusiasti del 65" KS7000; escluso lo schermo curvo, mi sapreste elencare le differenze significative con la controparte KS8000?

    Non cerco necessariamente un oled (a meno che non riesca a trovarne uno di pari polliciaggio allo stesso prezzo, comunque improbabile, credo). Inoltre vi chiedo se il fattore "schermo curvo" possa rappresentare una reale discriminante, non essendo assolutamente informato in merito.

    Concludo dicendo che, pur cercando una buona resa visiva, non sono un reale cultore dell'argomento, per cui non ritengo un buon compromesso spendere cifre sconsiderate per avere un po' più di profondità del nero... Chiaro che non voglio nemmeno vedere i grigi al posto dei neri, ma non ho bisogno di "cutting edge technology", se rendo l'idea.

    Vi ringrazio in anticipo per qualunque prezioso consiglio abbiate la pazienza di darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    ciao Zohar,

    Mi par di capire che le nostre esigenze ed I nostril dubbi siano piu` o meno gli stessi . con la differenza che io userei pochi Bluray e giocherei raramente
    Ho aperto proprio ieri un altro 3ad che tratta piu` o meno gli stessi contenuti
    Per quell che riguarda differenze sostanziali tra KS 7000 e 8000 ti posto quello che ho scritto ad un altro utente \
    - Il KS7000 ha un tuner singolo ( non dopppio come L’8000). Questo vuol dire che non potresti registrare un programma guardandone un altro
    - L’8000 ha un supreme UHD Dimming e Supreme movement. Ho letto su un paio di siti rispettabili che queste features hanno un impatto minimo e le differenze ci sono ma sono quasi impercettibili ( dipende poi sempre da quanto tu sia puntiglioso ed esigente)
    - Se non sbaglio ci sono differenze anche a livello di audio 60W contro 40W

    Ora la domanda del secolo e`: le features sopracitate, giustifcano la sostanziale differenza di prezzo? A te l’ardua sentenza
    Per quel che mi riguarda la risposta e` semplice: Doppio tuner e audio……………posso vivere senza visto che comunque non registro mai e la tv sara` collegata and un receiver AV. Unico dubbio riguarda la qualita` imagine ma da qui a spendere 400€ in piu` ne passa.
    Per cio` che riguarda schermo piatto o curvo mi pare di capire che sostanzialmente sia un discorso di “ design e look”. Inoltre se non sarai seduto di fronte alla tv, uno schermo curvo potrebbe penalizzare l’angolo d visione perdendo leggermente qualita`
    Io sono andato a vedere sia il KS8000 che il KS7500 ( fratello del 7000 ma con schermo curvo) e devo dire che malgrado il design accattivante ( a me non dispiace curvo) preferirei quello piatto
    Purtroppo su Sony non saprei visto che ( forse sbagliando) non l’ho preso in considerazione
    Fatti un giro nel mio 3ad, potresti trovare qualche informazione interessante
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Vai di KS7000, è best-buy. KS8000 è solo leggermente superiore. XD93 è splendido ma il prezzo è molto alto.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    Grazie ad entrambi per i preziosissimi consigli.
    Allora, riguardo quanto detto da Alby, la registrazione è un fattore che non mi interessa assolutamente, usando SkyGo di mio padre ed avendo Netflix, non ho grossi problemi di contenuti. Per l'audio, il problema è ancor meno importante, visto che di base ascolto tutto in PCM tramite sintoamplificatore.
    Pondererò anche il Sony... È un piccolo sogno proibito che conservo da sempre, dato il design e la qualità dell'elettronica che mi hanno sempre detto essere migliore di Samsung. Il prezzo però non mi sembra eccessivamente maggiore rispetto ad un KS8000, sbaglio? Al contempo leggo davvero ottime cose dei pannelli samsung.
    Per fortuna ho ancora tempo per decidere (dovrei trasferirmi a breve, e sto preparando la sala cinema e gaming).
    Consulterò anche altri 3d.
    Grazie ancora ragazzi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •