Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio 55/65

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2

    Consiglio 55/65


    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare un nuovo tv per sostituire il mio vecchio plasma 42 LG che ha fatto più che degnamente il suo lavoro per 15 anni..

    La tv sarà montata a muro, a una distanza di 2,5m dal divano. Ho lo spazio per montare sia un 65 che un 55 pollici.. ora, so che da quella distanza per un 4K sarebbe meglio un 65", ma mi chiedevo: ne vale davvero la pena, considerando la scarsissima disponibilità di contenuti 4k almeno nell'immediato futuro (e che la differenza di prezzo è decisamente significativa)?

    Per il momento, userò la TV principalmente per guardare MKV encodati in 1080/720p e PS4. Non ho previsione di usare nè il digitale terrestre nè sky via satellite - al massimo netflix in streaming ma ad oggi non avrei comunque la banda per il 4k (circa 6mbit quando va bene). Mi importa molto poco di tutto ciò che è "smart" (uso un mediaplayer kodi collegato via hdmi). Mi piacerebbe avere un 3d decente, ma sarebbe un sfizio a cui potrei rinunciare), e ancora meno della parte audio (HT esterno).

    La mia indecisione pertanto è tra un 65 4k (sto puntando al sony x8509c, 1900€ circa), che "in teoria" rappresenterebbe la scelta migliore per il mio ambiente in ottica di sfruttare il 4k ed anche il tetto massimo di spesa che non posso sforare, o un 55" che a questo punto potrebbe essere indifferentemente FHD o 4K (mi piacerebbe avere la compatibilità HDR, anche se non sfrutterei mai il 4k a dovere per via della distanza), spendendo meno (intorno ai 1000-1200? guardavo ad esempio sempre lo stesso sony x8509 in versione 55).

    Tendenzialmente, sarei propenso a fare l'investimento e prendere il 65 - ma ho paura ad esempio che da quella distanza su un pannello così grande rimarrei molto deluso dai contenuti in risoluzione più bassa che ho a disposizione adesso - mentre magari su un 55 sarebbero comunque godibili.. ? Mi piacerebbe anche in questo senso un OLED, ma ho letto opinioni molto contrastanti su quelli disponibili al momento nella fascia di prezzo 1500€, e soprattutto non voglio un pannello curvo (altrimenti il 910 di LG sarebbe un ottimo candidato).

    Qualunque consiglio sarà ben accetto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Compra LG 55EG910V a 1490 € ed ignora tutto il resto ;D
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Compra LG 55EG910V a 1490 € ed ignora tutto il resto ;D
    Ehhhh l'OLED mi attira parecchio, tra l'altro lo trovo a 1390 spedito.. Ma con questo prezzo sarebbe comunque un prodotto da tenere almeno 3 anni per me, ed essendo "solo" FHD in quest'ottica valutavo anche ad esempio il sony 55w808 di cui ho letto molto bene qui sul forum e che costerebbe quasi la metà (600 euri in meno)... non sono sicuro che l'oled da solo mi valga questa differenza. Li ho guardati in negozio ma non ho notato enormi differenze, probabilmente perchè li ho visti sempre in condizioni di illuminazione piuttosto forte (?)...

    Invece l'ipotesi 65" 4K di fascia media è effettivamente da scartare per il lungo termine?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da badger Visualizza messaggio
    Ehhhh l'OLED mi attira parecchio, tra l'altro lo trovo a 1390 spedito.. Ma con questo prezzo sarebbe comunque un prodotto da tenere almeno 3 anni per me, ed essendo "solo" FHD in quest'ottica valutavo anche ad esempio il sony 55w808 di cui ho letto molto bene qui sul forum e che costerebbe quasi la metà (600 euri in meno)... non sono sicu..........[CUT]
    Ma che te frega del fatto sia Full HD? Tu sei a 2,5 metri, quindi il 4K te lo sogni comunque. Con EG910V hai il supporto ad HEVC e quindi sei sistemato per svariati anni.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.599

    Cosa te ne fai del supporto hevc su un 1080 ?
    Alla peggio - come il 90 % degli utenti - i contenuti video h265 li decodifichi prima e fuori e poi li veicoli al tv....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •